Se amate il suono alcolico dei Rolling Stones, non farete fatica ad apprezzare il suono dei Deadstring Brothers.

 Se questo album fosse uscito dall'ugola di Mick Jagger e dalle dita di Keith Richards staremmo probabilmente gridando al miracolo.

Silver Mountain dei Deadstring Brothers è un album che riporta alla mente il sound alcolico e autentico dei Rolling Stones degli anni '70. La band di Detroit mescola chitarre, piano e voci in modo convincente, creando brani perfetti per chi ama viaggiare con la musica. Pur mostrando forti influenze, l'album si distingue per qualità e passione. Resta da vedere se riusciranno a evolversi mantenendo la ricca tradizione americana. Ascolta Silver Mountain e immergiti nel rock autentico anni '70 dei Deadstring Brothers!

 Il vero capolavoro del disco è James River Blues, destinato a resistere all’usura del tempo.

 Per tutti coloro che amano la musica fatta di radici e melodie vere, e per chi ha amato i suoni magici della pellicola dei Coen Brothers.

La recensione esalta 'Big Iron World' degli Old Crow Medicine Show come un album di folk e roots autentici, arricchito da melodie coinvolgenti e classici della tradizione americana. L'uso di strumenti acustici e la capacità di evocare atmosfere d'epoca sono apprezzati, così come il richiamo al film 'Fratello dove sei?'. Tra i brani spiccano 'James River Blues' e 'My Good Gal'. Consigliato agli amanti della musica di radice. Ascolta 'Big Iron World' per immergerti nelle radici del folk americano!

 Questo loro ultimo album di studio li fa emergere come un gruppo maturo, in grado di scrivere belle melodie, oltre che di interpretarle con talento ed inventiva.

 Uno di quei classici dischi che, terminata l’ultima traccia, invogliano a ripartire con il loop.

La recensione celebra il quinto album studio dei Tea Leaf Green, band di jam rock di San Francisco, evidenziando la loro maturità nel scrivere melodie e nell'esecuzione tecnica. Pur nell'ambito di un genere dominato dai live, il disco si distingue per l’equilibrio e l’ispirazione, con tracce coinvolgenti e ben costruite. L'attenzione è posta soprattutto al valore delle composizioni in studio, che si rivelano solide e invitano all’ascolto ripetuto. Ascolta ora 'Taught To Be Proud' e immergiti nel miglior jam rock!

 "Tutti i dischi della Allman Brothers Band del periodo Duane meritano le cinque stelle, essendo la testimonianza di una delle migliori e più innovative formazioni della storia del rock."

 "'Idlewild South' è uno dei punti più alti della loro discografia in studio, con una maturità e varietà stilistica che ampliano la loro proposta blues e rock."

Idlewild South è il secondo album degli Allman Brothers Band, considerato uno dei picchi della loro produzione in studio e un punto fondamentale del southern rock. Il disco combina blues, jazz e rock con la perfetta alchimia della formazione classica, con Duane Allman tra le protagoniste. Contiene classici come "Midnight Rider" e la celebre "In Memory Of Elizabeth Reed". La recensione esalta la maturità e la varietà stilistica raggiunte dalla band in questo lavoro. Ascolta ora Idlewild South e scopri il cuore del southern rock!

 Ascoltando questo "Put The 'O' Back In Country" davvero si fa fatica a non restare sorpresi dalla freschezza, dal feeling che il giovane Shooter riesce a dare alla sua musica.

 "Busted In Baylor Country", forse il brano manifesto del disco, un ritmo country indiavolato con duri riff hard rock di memoria Led Zeppelin, quasi Black Sabbath.

Shooter Jennings, figlio del leggendario Waylon Jennings, pubblica nel 2005 il suo album d’esordio "Put The 'O' Back In Country". Il disco unisce tradizione country e influenze southern e hard rock, mostrando una notevole freschezza e originalità. Supportato dalla band 357’s, Jennings consegna brani intensi e vari, passando da ritmi incalzanti a ballate emozionanti. L'album rappresenta un riuscito equilibrio tra il passato e il presente del country. Ascolta ora il debutto di Shooter Jennings e riscopri il vero spirito del country!

 L’emozione di vedere finalmente questo gruppo straordinario supera ogni obiezione.

 Will The Circle Be Unbroken certifica perché questo gruppo andrebbe riscoperto.

Il DVD live "Carolina Dreams Tour '77" cattura The Marshall Tucker Band nel pieno del loro splendore southern rock. Registrato al Capitol Theatre di Passaic, questo concerto mostra la formazione classica della band con esibizioni appassionate e classici indimenticabili. Il cofanetto, nonostante qualche limite tecnico nelle immagini, è una preziosa testimonianza storica per fan e amanti del genere. Un'occasione irripetibile per riscoprire un gruppo leggendario e il suo sound unico. Riscopri il southern rock autentico con questo imperdibile live della Marshall Tucker Band!

Utenti simili
mariopola

DeEtà: 6412

Jester

DeRango: 0,00

Fenrir84

DeEtà: 6413

drengurinn

DeRango: 0,00