L'orchestra è sempre presente ma non contribuisce ad "appesantire" il sound.

 Gattini è stato il miglior modo per celebrare i loro 20 anni. Geniali.

Gattini di Elio E Le Storie Tese celebra i 20 anni del gruppo con arrangiamenti orchestrali sofisticati e ironici. L'album contiene reinterpretazioni di grandi classici e un brano inedito, esaltando la genialità musicale della band. L'orchestra si integra armoniosamente con la band, offrendo un'esperienza nuova senza appesantire il sound. Il DVD allegato con il making of rende il cofanetto completo e imperdibile per fan e nuovi ascoltatori. Scopri l'ironia e la genialità orchestrale di Elio con Gattini!

 "'Creatura Nuda' è un'opera di qualità decisamente superiore, in cui si apprezza tutto il valore della Giovagnini."

 "Di lei ci rimane una voce stupenda, un artista che è dovuta MORIRE per avere il riconoscimento che da 7 anni aspettava."

Valentina Giovagnini, con il suo album 'Creatura Nuda', ha portato un tocco di originalità e qualità nella musica italiana, intrecciando sonorità celtiche con innesti elettronici. Nonostante un successo limitato in vita e una precoce scomparsa, il suo talento e la sua voce rimangono un'eredità preziosa. Il disco rappresenta un'opera intima e innovativa che si distingue dal pop commerciale dell'epoca. L'autore ricorda con rispetto e affetto la giovane artista, sottolineando il valore dell'album e la tristezza di un riconoscimento tardivo. Ascolta 'Creatura Nuda' e riscopri la voce unica di Valentina Giovagnini.

 I Subsonica son sicuramente tra le band più valide degli ultimi anni in Italia.

 Un Greatest Hits che scorre via veloce, proponendoci tutte le faccie del gruppo.

Il primo Greatest Hits ufficiale dei Subsonica, Nel Vuoto Per Mano, celebra 10 anni di carriera. Il disco raccoglie i brani più rappresentativi della band, con un inedito di successo, Il Vento. Pur mancando qualche pezzo iconico, l'album offre una panoramica efficace della loro evoluzione musicale. Consigliato sia ai fan che ai nuovi ascoltatori. Ascolta Nel Vuoto Per Mano e scopri l'essenza dei Subsonica!

 Gli Atari fanno del loro sound originale il loro urlo di battaglia.

 Il sound, davvero particolare, o lo si amerà dal primo momento o lo si odierà subito.

Il duo napoletano Atari propone con 'Sexy Games For Happy Families' un album originale che unisce sonorità 8 bit, electropop e synth-rock. I testi giocano con temi sessuali in modo leggero e divertente, mentre il sound richiama i Daft Punk con un tocco innovativo. Un progetto unico nel panorama italiano, consigliato soprattutto agli appassionati di videogames e musica elettronica. Ascolta ora l'album unico degli Atari e scopri la nuova frontiera dell'elettronica italiana!

 I Prozac+ sono uno dei gruppi più sottovalutati del panorama italiano.

 Un album che racconta in modo esauriente la storia della band e le storie di vita dei suoi componenti.

La recensione analizza la raccolta 'The Best Platinum Collection' dei Prozac+, evidenziando come questo album ripercorra la carriera di una delle band più sottovalutate del punk-pop italiano. Con 22 brani che raccontano storie personali e temi forti, il disco mostra le due anime del gruppo, alternando momenti energici e brani più introspettivi. Un'ottima introduzione per chi vuole riscoprire o approfondire il fenomeno Prozac+. La qualità musicale emerge chiaramente, superando le etichette derivate dal singolo più famoso 'Acido'. Ascolta ora 'The Best Platinum Collection' e riscopri i Prozac+!

 Peccato che l’esperimento è fallito del tutto, ma uno di quei fallimenti che non ammettono repliche.

 La sua voce è totalmente inadeguata al progetto, e la pronuncia italiana e soprattutto quella napoletana ha un effetto comico che sicuramente illuminerà le vostre giornate più buie.

Concerto In True Minor è un tentativo fallito di unire metal e musica classica con i 'tre tenores'. Gli arrangiamenti sono rozzi e monotoni, mentre la voce di James Labrie risulta inadeguata e spesso comica. Solo per fan di Labrie o per chi cerca del trash musicale da ridere. Scopri perché questo album metal ha deluso i fan e leggi la recensione completa!

 "Il disco esula da tutte le compilation che affollano il mercato per la sua originalità."

 "La cover più riuscita, a mio parere, è la 'Too Much Of Heaven' rifatta in chiave ska dai Numero 6."

Post Remixes Vol.1 è una compilation originale che propone cover di brani dance anni '90 reinterpretati da band rock e metal italiane. Alcune cover sono riuscite, come quella ska dei Numero 6, altre meno. Il progetto si distingue per l'idea innovativa ma con margini di miglioramento, consigliato a chi cerca qualcosa di diverso dalle solite compilation estive. Ascolta Post Remixes Vol.1 per scoprire cover dance rivisitate in chiave rock unica!

 Loro son in formissima, sembra quasi che non siano mai sciolti.

 Sicuramente tra le migliori reunion che si siano mai viste.

Il live Bluvertigo MTV Storytellers segna una riuscita reunion del gruppo alternativo degli anni '90. Album e DVD propongono una tracklist azzeccata con arrangiamenti rivisitati e aneddoti del gruppo. Morgan conferma un tour estivo e un nuovo disco. Consigliato sia ai fan che a chi vuole scoprire la band. Ascolta Bluvertigo MTV Storytellers e vivi la loro energia unica dal vivo!

 La voce c'è un pò, lo ammetto, ma non va oltre, è solo voce senza niente.

 E tu, che fai di tutto per suonare, ti sudi ogni singola nota, ti ritrovi alla fine con questo disco il mano, la faccia quasi sorniona del cantante che ti guarda.

La recensione critica l'album di Marco Carta definendolo un prodotto frettoloso e banale, destinato esclusivamente ai fan e prodotto da una grande casa discografica per sfruttare il momento. L'autore esprime frustrazione per la differenza tra chi fa gavetta e chi riesce ad emergere grazie a scelte di marketing legate più all'immagine che al talento musicale. La qualità vocale è ritenuta debole, mentre le canzoni risultano scontate e le cover inferiori agli originali. Scopri la verità dietro il successo di Marco Carta e il suo album Ti rincontrerò.

 I Muse ci mettono davvero l’anima in questo Live, spogliandosi della loro aura di star per far divertire il pubblico.

 La qualità del CD a volte sembra quella di un bootleg, con urletti isterici che coprono il canto di Bellamy e la band.

La recensione analizza 'Haarp', album live dei Muse registrato a Wembley nel 2007, sottolineando un'esibizione intensa e coinvolgente ma con una qualità audio del CD poco curata. Le esibizioni dal vivo sono esaltate ma alcune scelte di produzione penalizzano l'ascolto. Consigliato principalmente ai fan della band. Scopri l'energia live dei Muse con Haarp, ma preparati a qualche imperfezione sonora!

Utenti simili
gozer

DeEtà: 6415

rikiii

DeRango: -14,27

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,44

masterchase

DeEtà: 6425