Neu!_Cannas

DeRango : 2,99 • DeEtà™ : 6374 giorni

 Lee Mavers è il miglior songwriter della sua generazione - Noel Gallagher

 Timeless Melody: una melodia senza tempo, dolcemente triste e malinconica.

The La's è un album fondamentale del Brit-Pop, lodato persino da Noel Gallagher. Le dodici tracce brillano di melodie ispirate al rock anni '60 con una malinconia e dolcezza unica. La recensione sottolinea come l'influenza di Lee Mavers risuoni nella musica delle band inglesi degli anni '90 senza cadere nel plagio, ma come parte di una lunga tradizione musicale. Ascolta ora The La's e lasciati trasportare da un classico intramontabile del Brit-Pop.

 Si tratta del primo caso di remix della storia della musica.

 Se un giorno un uomo del futuro dovesse ritrovare quest'album, si renderebbe conto che la maggior parte di ciò che lui considera musica classica viene da lì.

Neu! 2 è un album sperimentale e innovativo che sfida i canoni tradizionali di ascolto musicale. Realizzato in condizioni difficili, utilizza tecniche di manipolazione sonora rivoluzionarie, anticipando il remix come forma d'arte. L'opera è oscura, intensa e considerata un punto di riferimento del krautrock e della musica d'avanguardia. Un ascolto impegnativo ma essenziale per chi cerca il futuro della musica. Ascolta Neu! 2 e scopri l'arte nascosta nella musica sperimentale.

 «Avete presente quando siete così tesi e ansiosi che tutti i nervi della nuca vi si aggrovigliano in un'unica palla bruciante? Bè, se quella ghiandola potesse fare musica, avrebbe lo stesso suono di Metal Machine Music...»

 «Alla maggior parte di voi questo disco non piacerà. Non vi biasimo affatto. Non è per voi.»

La recensione affronta 'Metal Machine Music', capolavoro rumoroso e sperimentale di Lou Reed, reinterpretato dall'orchestra Zeitkratzer. Un'opera difficile ma carica di significato, che conserva la sua potenza anche in chiave orchestrale. Considerata da pochi un classico visionario, l'album sfida ascoltatori e critici con il suo suono distorto e metallico, rivelando un'estetica audace che ha anticipato il futuro della musica. Scopri l'universo sonoro unico di Metal Machine Music, un'esperienza musicale oltre ogni limite!

 In ogni traccia ci sono migliaia di spunti, idee, richiami e innovazioni.

 18 minuti di percussioni incredibili, una delle più belle di tutta la storia del rock.

La recensione celebra 'Tago Mago' dei Can come un capolavoro del krautrock. Ogni traccia è un'esplorazione sonora che mescola improvvisazione, ritmo percussivo innovativo e sperimentazione. L'album è paragonato ai grandi classici del rock sperimentale e definito tra i più ispiranti della storia. Ascolta 'Tago Mago' per scoprire un pilastro imprescindibile del rock sperimentale.

 È impossibile non innamorarsi di una canzone.

 Questo è il pop visto come opera d'arte.

Il primo disco di '69 Love Songs' dei The Magnetic Fields è un progetto ambizioso e unico che racchiude 69 frammenti di canzoni d'amore. Mescolando stili dal pop anni '60 al synth-pop, il leader Stephen Merritt crea un'opera d'arte pop che non perde mai fascino, rivelandosi un capolavoro emozionale e sperimentale. Una collezione che conquista per profondità e varietà, destinata a rimanere impressa nel cuore degli ascoltatori. Scopri l'epopea pop di '69 Love Songs' e lasciati emozionare.

 Mai come in questo concerto Lou è stato tanto loquace con il pubblico rendendo la musica quasi un sottofondo per ciò che dice.

 Le versioni di 'Street Hassle' e 'Coney Island Baby' sono davvero qualcosa di unico con la voce di Reed forte come non mai.

Il doppio live 'Take No Prisoners' di Lou Reed del 1978 si distingue per la sua forma unica, con un approccio simile al talkin' blues e performance vocali cariche di energia. La scaletta include classici dai Velvet Underground e dai periodi solisti, eseguiti con una rara intensità comunicativa che rende il live un'esperienza coinvolgente e imperdibile. Il suono, arricchito da sax e coriste, crea un'atmosfera quasi cabarettistica, celebrata da un pubblico entusiasta. Scopri il live più intenso di Lou Reed, ascolta Take No Prisoners ora!

 Flammende Herzen resta un grande lavoro di un gran chitarrista visionario qual è Michael Rother.

 Nonostante non ci sia nulla che i NEU! non abbiano già detto, il disco rimane più orecchiabile e accessibile grazie all'uso del synth.

Flammende Herzen segna il debutto solista di Michael Rother, distinguendosi dal lavoro con i NEU! per un approccio più accessibile e melodico. Racchiude atmosfere cupe e minimaliste con un uso raffinato del synth. La collaborazione con Jaki Liebezeit impreziosisce il risultato, confermando Rother come un chitarrista visionario. L'album, impreziosito da remix ambient, è un must per gli amanti della musica sperimentale e krautrock. Ascolta Flammende Herzen e immergiti nelle atmosfere uniche di Michael Rother.

 Il gruppo capitanato da Pharrell Williams è una delle realtà più belle ed innovative del primo decennio del 2000.

 Ascoltare quest’album non fa male e non c’è nulla di cui vergognarsi visto ciò che c’è stato proposto negli ultimi 10 anni.

La recensione esalta l'album di debutto dei N.E.R.D. per la sua innovazione musicale e la miscela di Hip-Hop, Funk e elettronica. Il lavoro è considerato riuscito, con brani validi e pochi passaggi a vuoto. Pur non essendo un purista del rock, l'autore invita ad ascoltarlo senza pregiudizi, riconoscendo il talento di Pharrell Williams e soci. Ascolta In Search Of... e scopri l'innovazione dei N.E.R.D.!

 Qui l'intenzione è la stessa, i testi sono sempre più acidi, gli ospiti sempre abbondanti e illustri.

 Il messaggio è sempre lo stesso, ormai si ripete ad intervalli lunghissimi (e quasi regolari): Tremi l'Italia perchè è tornato Frankie.

Frankie Hi-NRG MC torna dopo anni con l'album DePrimoMaggio, segnando un importante punto della sua carriera. L'album combina testi acidi e ironici con sonorità evolute e una serie di collaborazioni illustri. Le tracce mostrano un mix di cinismo e critica sociale, confermando il percorso artistico di un rapper colto e impegnato. Le collaborazioni con Roy Paci, Enrico Ruggeri e altri arricchiscono un lavoro atteso e apprezzato. Ascolta DePrimoMaggio e scopri la potenza del rap culturale di Frankie Hi-NRG MC!

 Qui loro si divertono, qui loro si alzano dal suolo sfogando le proprie idee creative senza regole o limiti sonori.

 Fai un sorrisetto e ti rendi conto di aver assistito a qualcosa più che aver ascoltato un semplice disco.

L'album 'Viva' di La Düsseldorf, pubblicato nel 1978, rappresenta un'evoluzione creativa rispetto al loro primo lavoro. Con brani più corti e un’atmosfera giocosa, l'album fonde ritmi aggressivi con melodie celestiali, culminando nella lunga e affascinante traccia finale 'Cha Cha 2000'. Un'opera che diverte e incanta, imprescindibile per gli appassionati di krautrock e sperimentazione musicale. Ascolta 'Viva' e lasciati trasportare nel mondo unico di La Düsseldorf!

Utenti simili
Brian

DeRango: 0,18

Festwca

DeRango: 7,33

tiziocaio

DeRango: 0,16

Neu!

DeRango: -0,89

pugliamix

DeRango: 0,42

Hal

DeRango: 9,08

fosca

DeRango: 8,47

tano

DeEtà: 8000

starshiptrooper

DeRango: 0,96

xyz

DeRango: 2,67