Yideirita

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6355 giorni

 Pochi come Aldo Giovanni e Giacomo sanno farci ridere delle nostre stesse debolezze.

 Il furbissimo cappellano di "l'autobus del peccato" che divide le offerte in chiesa secondo un preciso criterio.

La recensione evidenzia la buona personalità dell'ultimo film a episodi di Aldo Giovanni e Giacomo, nonostante il confronto con il precedente capolavoro "Tre uomini e una gamba". Vengono apprezzati gli sketch, le interpretazioni e la capacità degli attori di mostrare in modo leggero e divertente la quotidianità e le debolezze umane. L'intero film è visto come un caleidoscopio di situazioni surreali ma riconoscibili. Scopri il divertimento senza tempo di Aldo Giovanni e Giacomo, guarda Il Cosmo Sul Comò!

 Sono in pose francamente ridicole, sguardi languidi e canottiere che mettono in mostra i bicipiti... fanno proprio pensare che cerchino di attirare l'attenzione sull'aspetto fisico, perché la musica è vuota.

 Un insulto alla musica. I quattro omini di Neanderthal si sentono delle star ma offrono solo un pop scadente senza umiltà.

La recensione boccia l'album Best Of dei Blue, definendolo un esempio di pop vuoto e melenso, che punta più su immagini e pose forzate che su qualità musicale. Le collaborazioni con grandi artisti vengono viste come incongrue e poco onorevoli, mentre i testi sono giudicati privi di senso e scadenti. L'autore usa un tono ironico ma fortemente critico verso la band e il loro stile. Scopri perché i Blue non convincono con il loro Best Of: leggi la recensione completa!

 L'idea non è originale (svaligiare un casinò), ma il regista prova a vendercela come tale infarcendola di iperultra tecnologie.

 Potremmo persino dimenticarci di avere visto un film, una volta premuto il tasto STOP del telecomando.

La recensione critica il film Ocean's Eleven definendolo privo di originalità, con una trama insipida e difficile da prendere sul serio. Pur vantando un cast stellare, il film non riesce a emozionare né far ridere efficacemente. La regia si affida a tecnologie iper avanzate che finiscono per annoiare. Nel complesso, una visione leggera e poco memorabile, che svanisce rapidamente dalla mente dello spettatore. Scopri perché Ocean's Eleven non ha convinto, leggi la recensione completa!

 QUESTO NON È UN FILM STORICO.

 Non ha nessuna pretesa di indottrinare, bensì di divertire e magari anche un po’ commuovere.

La recensione evidenzia come ‘10.000 A.C.’ non debba essere preso come un film storico ma come un'avventura fantasy ambientata in epoche lontane. L'autore apprezza la capacità del film di emozionare, la rappresentazione della schiavitù, l'alchimia tra i personaggi e i paesaggi suggestivi. Nonostante imprecisioni storiche, il film è valutato positivamente per la sua capacità di intrattenere e commuovere senza scadere nel già visto o nel melenso. Scopri l'avventura emozionante e la magia di 10.000 A.C., un film fuori dal tempo!

 Whoopi Goldberg, brutta ma brava, una parte da faraonica, rivoluzionaria, imbranata casinista, ma con un cuore grande così.

 Che alla fine sono proprio il punto di forza di questo simpatico film: tutto è incentrato sui ri-arrangiamenti…

La recensione celebra Sister Act come un classico intramontabile, grazie soprattutto alla simpatia di Whoopi Goldberg e agli originali arrangiamenti musicali. Pur riconoscendo la trama semplice e buonista, il film resta un piacevole passatempo dal tono allegro e coinvolgente, capace di risollevare il morale. Guarda Sister Act per una ventata di allegria e musica coinvolgente!

 È la nascita della persona del Che Guevara, che da coccolato quasi laureato in leprologia... deciderà di prendersi una vacanza girellando per un continente affascinante.

 Il giovane Ernesto, non ancora Che Guevara, giovane idealista: a sollevare il popolo mondiale dalla tristezza di una condizione infamante.

Il film racconta il viaggio di Ernesto Guevara e Alberto Granado attraverso il Sud America, che trasforma uno studente idealista nel rivoluzionario Che Guevara. Tra difficoltà, incontri umani e splendidi paesaggi, il film mostra la nascita di una coscienza politica e sociale profonda. La performance di Gael García Bernal rende vivo questo passaggio da giovinezza spensierata a uomo maturo e impegnato. Un viaggio intenso tra realtà sociale e crescita personale. Guarda I Diari Della Motocicletta e scopri il viaggio che ha forgiato Che Guevara!

 Nessuno può negare il carisma, l'inventiva, la grinta, la voce, la fantasia di Anna Mae Bullock, nata nei campi di cotone del Tennessee, e giunta ad essere Tina Turner.

 Sessant'anni di carriera, raccolti in un due dischi mirabili che spaziano dal rock'n'roll di 'Proud Mary' alla dolce malinconia di 'I don't wanna fight'.

La recensione celebra la carriera di Tina Turner attraverso la sua raccolta 'All The Best', ripercorrendo le tappe della sua vita segnata da difficoltà personali e trionfi artistici. Il disco racchiude i momenti più significativi, dai primi successi fino ai duetti con grandi artisti. La forza e il carisma di Tina emergono chiaramente, confermandola come una vera leggenda della musica. Nonostante l'età e le sfide della vita, il suo talento resta immortale. Ascolta 'All The Best' e scopri la forza di Tina Turner!

 Il ballo da sala è una metafora della vita vera, insegna rispetto e passione.

 La passione può avere varie forme, ma la sostanza è sempre quella.

Il film Ti Va Di Ballare? racconta la storia vera di Pierre Dulaine, un insegnante di ballo che aiuta ragazzi disagiati con la danza da sala. Antonio Banderas interpreta il protagonista con passione, mentre la colonna sonora spazia dallo swing all’hip hop, arricchendo il racconto di un mix culturale unico. Nonostante un finale abbastanza scontato, l’energia e la musica rendono il film piacevole e coinvolgente. Guarda Ti Va Di Ballare? e lasciati travolgere dal ritmo e dalla passione!

 Questo film storico ci racconta di un Artù leale, introverso e coraggioso, ma visto dagli occhi di chi gli stava accanto.

 Capire come la violenza, la meschineria, la cattiveria ed il fanatismo non siano invenzioni dell’uomo moderno.

Il film King Arthur di Jerry Bruckheimer offre una nuova prospettiva sulla figura storica di Artù, ambientata tra le ultime fasi dell'Impero Romano e il Medioevo. Pur con battaglie che possono risultare noiose, il racconto esplora le dinamiche di lealtà e religione tra i personaggi, con ambientazioni suggestive. Un'avventura che unisce azione, storia e riflessioni sulla violenza umana e il fanatismo. Scopri la leggenda di Re Artù come non l'hai mai vista, guardalo ora!

 Un film che si ama o si odia, ma non si può rimanere indifferenti.

 Facendoci quasi credere di vederlo davvero, nel momento commovente in cui si rifiuta di cantare nello stato dell'Alabama in quanto, vigendo la segregazione, le persone di colore non avrebbero potuto andare a sentirlo.

Ray è un film biografico emozionante che racconta la vita tormentata e il genio musicale di Ray Charles. Jamie Foxx offre un’interpretazione magistrale, accompagnata da musiche coinvolgenti. La pellicola esplora il dolore, la segregazione e la lotta contro la dipendenza, regalando momenti indimenticabili. Un opera che incanta e commuove, da vedere assolutamente. Guarda Ray per un viaggio indimenticabile nella vita e nella musica di un mito.

Utenti simili
19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

alberto88

DeRango: 0,08

aleradio

DeRango: 7,51

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

AlexPear

DeEtà: 6252

Alfredo

DeRango: 6,73

alia76

DeRango: 3,61

Anatas

DeRango: 4,23