L'Italia è un paese laboratorio: ha inventato il fascismo, il comunismo dal volto umano, il berlusconismo.

 Noi, noi siamo anarchici, noi siamo spastici, noi siamo quelli col cesso a parte, noi siamo brutti, sporchi ma buoni che detto in sintesi significa coglioni.

La recensione evidenzia come "Parole Sante" di Ascanio Celestini sia un’opera capace di raccontare con profondità e ironia l’Italia contemporanea, tra contraddizioni sociali e politiche. Celestini si presenta come un artista schierato e sensibile, erede di grandi maestri della canzone d’autore italiana. Il disco mescola teatro, musica e riflessioni sull’oppressione, la marginalità e il potere, restituendo un ritratto vivido e coinvolgente. Scopri 'Parole Sante' e immergiti in una riflessione profonda sull'Italia di oggi.

 Pianoforte liquido e borbottante su sfondo di percussioni etniche... una gioiosa danza che si sprigiona da un coro di vecchiette del tuo paese.

 Colonna sonora del mondo, tradizione mediterranea, voce di popoli migranti... È bello viaggiare, ma è altrettanto bello tornare.

L'album 'Rotte Distratte' di Rocco De Rosa è un affascinante viaggio sonoro che unisce pianoforte, percussioni etniche e voci mediterranee. Le atmosfere evocano paesi di sole e mare, con influenze che spaziano dal minimalismo di Steve Reich al canto tradizionale italo-turco. Collaborazioni con artisti come Gabriele Benigni, Yasemin Sannino e Maria Pia De Vito arricchiscono il dialogo musicale, creando una colonna sonora che celebra migrazione e ritorno. Scopri il viaggio musicale di Rocco De Rosa in 'Rotte Distratte' e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 "Un pifferaio magico che suona e danza sulle macerie di tutto ciò che ci ostiniamo a chiamare musica."

 "Miles Davis meets King Crimson on the dark side of the moon."

La recensione celebra l'album 'Cloud About Mercury' di David Torn come un viaggio sonoro innovativo e visionario, caratterizzato da una sinergia unica tra musicisti di grande talento. La fusione di jazz, space-rock e fusion crea un'esperienza musicale intensa e sperimentale. L'opera è vista come un'utopia sonora che spinge oltre i confini tradizionali della musica. Ascolta ora 'Cloud About Mercury' e immergiti in un viaggio musicale unico.

Utenti simili
sirobaghini

DeEtà: 6352

wannabe

DeEtà: 6352

Jeeves

DeRango: 0,00

wilcock

DeEtà: 6352