fateswarning

DeRango : 0,16 • DeEtà™ : 6341 giorni

 "L’universo passa liscia come un alcolico piacevole ma di bassa gradazione."

 "Questo disco è un discorso a sé, che si discosta da entrambi i punti cardini: new wave e progressive."

La recensione ripercorre l'ascolto e il contesto personale dell'autore alla scoperta dell'album 'Orme' (1990) del gruppo italiano Le Orme. Il disco segna un periodo di transizione musicale, ibridando influenze progressive e new wave. L'autore condivide emozioni personali, aneddoti e l'evoluzione della band, dedicando infine il testo alla memoria della nonna. Un'affettuosa riflessione su un album poco considerato ma autentico. Scopri l'album 'Orme' e lasciati coinvolgere dalla storia del rock italiano!

 «Curse of the Hidden Mirror è un buon lavoro ma che non rilascia grandi ricordi auditivi.»

 «Un sei più che un sei politico dato più per venerazione che per effettiva piacevolezza.»

La recensione analizza 'Curse of the Hidden Mirror', il disco meno rappresentativo dei Blue Öyster Cult, sottolineando buoni arrangiamenti e un sound fedele allo stile della band. Tuttavia, il lavoro manca di mordente e brani memorabili, risultando più apprezzabile dai fan storici piuttosto che dai nuovi ascoltatori. Un equilibrio tra momenti piacevoli e cali di tensione emergono in quest’album del 2001, consigliato in combinazione con il live 'A Long Day's Night'. Scopri l'essenza vintage dei Blue Öyster Cult con questa recensione dettagliata!

 Digital Dictator rappresenta la punta di diamante dell'intera produzione targata Vicious Rumors.

 Se cercate un disco che rappresenti alla perfezione che cosa fosse l’heavy metal statunitense, l’avete trovato.

La recensione celebra "Digital Dictator" come il massimo capolavoro dei Vicious Rumors e un pilastro dell’heavy metal statunitense anni '80. Viene sottolineata la potenza tecnica, l'atmosfera orwelliana del testo e la carismatica voce di Carl Albert. Nonostante la difficoltà a reperire l’album in Italia, l’autore auspica una ristampa deluxe che ne valorizzi l’eredità. Il disco è descritto come adrenalina pura, ricco di riff potenti e melodie coinvolgenti. Scopri ora il metal potente e senza tempo di Vicious Rumors con Digital Dictator!

 La religione del rock... obbligava questo suo adepto alla lettura costante e attenta delle sacre scritture che narrassero l’epica dei suoi protagonisti.

 Non bastano pallottole per uccidere la musica, la buona musica, quella fatta col sangue, gli sputi, l’anima, il cuore...

La recensione ripercorre il debutto visionario e duro dei Blue Öyster Cult, evidenziandone l'originalità musicale e lirica. Il disco del 1972, pur acerbo nella produzione, sorprende per testi enigmatici, atmosfere suggestive e tracce iconiche come "Then Came the Last Days of May" e "Don't Fear the Reaper". La copertina intensa affascina e invita all'ascolto di un'esperienza rock mistica. La versione rimasterizzata offre inoltre preziosi demo degli esordi della band. Ascolta ora il leggendario debutto dei Blue Öyster Cult e immergiti nell'epicità del rock anni '70!

 L’anteprima dell’album "Elysium" procurata da questo EP è senza ombra di dubbio un’emozione imperdibile.

 Non considero questa formazione gli Stratovarius, semmai un suo diretto affluente.

La recensione approfondisce l'EP "Darkest Hours" degli Stratovarius con entusiasmo, evidenziando le qualità tecniche e compositive del lavoro e le emozioni suscitate dall'ascolto. Pur criticando la continuità con il passato e la formazione non originale, l'autore apprezza particolarmente i brani inediti e le performance strumentali. L'EP è visto come una valida anteprima per l'imminente album "Elysium", con un netto distacco dal fallimentare omonimo album del 2005. Ascolta l'EP Darkest Hours e preparati all'uscita di Elysium!

Utenti simili
gabbox

DeRango: 0,97

Larrok

DeRango: 5,57

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

bjorky

DeRango: -0,02

charley

DeRango: 0,73

Spaccamascella

DeRango: 7,54

MuffinMan

DeRango: 1,98

morningstar

DeRango: 1,25

Stoopid

DeRango: 1,01

Longliverock

DeRango: 0,05