Non è ovviamente l’album definitivo... ma è comunque un ottimo album, più difficile dei precedenti, che richiede un tipo di attenzione diversa.

 Ci stanno dicendo che è ora di tornare a concentrarsi se vogliamo che le cose prendano una piega migliore.

Mbv, il ritorno di My Bloody Valentine dopo anni di attesa, non è l'album definitivo immaginato dai fan, ma resta un'opera intensa e complessa. Il disco richiede ascolti attenti e ripetuti per svelare la sua bellezza nascosta e stimola riflessioni profonde. La musica si allontana dall'estetica rumorista di Loveless, proponendo un'esperienza più fredda e psicologica che sfida le aspettative e invita alla concentrazione. Scopri l'enigmatico mondo sonoro di Mbv, ascoltalo con attenzione e lasciati sorprendere.

 Il film merita l'appellativo abusato "visionario". È un viaggio nella mente di una persona.

 La sceneggiatura è fantastica, dialoghi vispi, intelligenti e mai banali; trama orchestrata in maniera perfetta e non cronologica.

La recensione celebra Eternal Sunshine of the Spotless Mind come un capolavoro visionario e originale, con un Jim Carrey inedito in un ruolo drammatico di alta levatura. La trama complessa e non lineare esplora temi profondi come i ricordi e la memoria in una storia d'amore tormentata. La regia di Michel Gondry si distingue per audacia e particolarità, offrendo un prodotto cinematografico innovativo ma accessibile. Anche il cast e la sceneggiatura vengono elogiati per la loro performance e profondità. Scopri il capolavoro visionario di Michel Gondry e lasciati conquistare dalla mente e dai ricordi.

 "Lui non può scappare da sé stesso, non ha mai potuto."

 "E' sofferenza pura, messa in canzone, forse è questo che spaventa così tanto."

La recensione celebra 'Jeopardy' dei The Sound come un album post-punk intenso e profondamente emozionale, vicino agli Joy Division ma con una propria identità. La produzione è curata e pulita, le tastiere e le melodie struggenti accompagnano testi carichi di angoscia. Tra i pezzi spicca 'Missiles', capolavoro di drammaticità. Un disco consigliatissimo per chi ama la musica che tocca le corde più profonde. Ascolta 'Jeopardy' e immergiti nell'intensità emotiva dei The Sound.

 I Japancake hanno deciso di riutilizzare queste melodie, di estrapolarle dal loro contesto, e il risultato è un disco pop piacevole e discretamente coinvolgente.

 Loveless rimane un disco immortale dello shoegaze e della musica tutta, che cresce con gli ascolti, questa raccolta di cover dà l’impressione di calare precipitosamente di qualità ad ogni ascolto.

L'album 'Loveless' dei Japancakes riprende le melodie del celebre disco shoegaze dei My Bloody Valentine, trasformandole in un disco pop piacevole ma meno coinvolgente. La rivisitazione perde parte della magia dell'originale, in cui melodia e distorsioni si completavano perfettamente. Il risultato finale è un divertissment ben fatto, consigliato agli appassionati di musica emozionante ma che rimanda soprattutto all'ascolto dell'opera originale. Ascolta 'Loveless' di Japancakes e scopri un omaggio pop alle melodie shoegaze!

 Alan Moore ha spesso descritto questa sua storia come fredda e senz'anima; io trovo sia il punto più alto mai raggiunto dal fumetto mainstream americano.

 Sono due poveri derelitti, rifiuti, scarti e spazzatura; e questo li accomuna, li completa.

La recensione descrive The Killing Joke come un capolavoro del fumetto mainstream americano, esaminando il tormentato rapporto tra Batman e Joker. La storia si concentra sulla follia e la psicologia dei due protagonisti, con disegni e colori di alta qualità. Il lavoro di Alan Moore è considerato il punto più alto raggiunto nel genere, con un impatto duraturo sul rapporto tra i personaggi e il fumetto stesso. Scopri ora The Killing Joke e immergiti nel lato oscuro di Batman e Joker.

 ‘Con il senno di poi, non riesco a ricordare bene, ma mi pare ci fossero delle differenze tra libro e pellicola.’

 ‘Quando McMurphy è presente, il romanzo si colora fantasiosamente, e pare di sentire il profumo della terra e del grano.’

Il romanzo di Ken Kesey emerge come un capolavoro drammatico e visionario, raccontato con uno stile unico e coinvolgente. Ambientato in un ospedale psichiatrico, introduce il ribelle McMurphy e affronta temi di oppressione, libertà e sofferenza umana. Nonostante la fama della trasposizione cinematografica, il libro si distingue per la sua profondità e originalità narrativa. Consigliato a chi ama storie profonde, ben scritte e non banali. Scopri il capolavoro visionario di Ken Kesey, una lettura intensa e indimenticabile!

 Le emozioni che comunica sono indescrivibili a parole, ti fa cadere in un tunnel bianco e luccicante...

 Se cercate un disco in grado di ritrarre il ventunesimo secolo sotto tutte le sue sfaccettature, non potrete trovare niente di meglio che questo.

OK Computer di Radiohead è un album che divide ma soprattutto emoziona profondamente. Riconosciuto come un capolavoro contemporaneo, riflette la complessità e la crisi del ventunesimo secolo con un pop sofisticato e mai banale. Il disco è apprezzato per la voce di Thom Yorke e la sua capacità di rappresentare fasi umane importanti, anche se il concept resta aperto a interpretazioni. Un ascolto imprescindibile per chi vuole comprendere la musica moderna. Ascolta OK Computer e lasciati trasportare dalle sue emozioni senza tempo.

 Poeta maledetto del ventesimo secolo, senza alcun dubbio.

 Una volta penetrati nelle viscere velenose, non se ne esce più.

La recensione celebra Joy Division e il loro secondo album 'Closer' come un capolavoro del gothic rock. Analizza la figura tormentata di Ian Curtis e l'atmosfera cupa e poetica dei brani. Evidenzia punti forti e qualche debolezza del disco, sottolineando l'impatto emotivo profondo dell'opera. Un invito a scoprire un album che ha rivoluzionato la musica dark. Ascolta Closer e lasciati travolgere dall'anima oscura dei Joy Division.

Utenti simili
ale9t0

DeRango: 1,29

AndreaFratto

DeRango: 0,00

axel

DeRango: 1,39

CJBS

DeRango: 2,19

Darius

DeRango: 3,28

Defender85

DeRango: 1,87

fedeee

DeRango: 3,18

geenoo

DeRango: 3,10

il giustiziere

DeRango: -22,93