Geniale perché si veste sempre in modo diverso, mica per essere geniali si deve inventare qualcosa.

 Adesso trasformiamo quei 14 giorni in 14 brani tutti diversi tra loro... Avete visto quanti abiti cambiano queste canzoni?

La recensione celebra l'album 'King for a Day... Fool for a Lifetime' dei Faith No More per la sua unicità e varietà musicale, che spazia dal punk al soul fino al country. L'autore sottolinea come la miscellanea di stili renda l'album interessante e 'geniale'. La metafora della ragazza che cambia abbigliamento riflette la natura eclettica e fuori dal comune della raccolta di brani. L'album riceve un giudizio complessivamente positivo, evidenziando la creatività e l'audacia del gruppo. Ascolta l'album e lasciati sorprendere dalla varietà unica dei Faith No More!

 "Spit è la testata in bocca che apre le danze"

 "Anche le femminucce quando vogliono fanno crollare i palazzi!!!"

Spit è l'album d'esordio delle Kittie, band femminile nata da quattro compagne di scuola e nota nel panorama nu-metal. Il disco, uscito nel 1999, si distingue per la sua potenza sonora e l'aggressività delle chitarre e del growl. Le tracce donano un impatto frontale ed energico che porta l'ascoltatore a viverle come colpi diretti. Consigliato a chi vuole scoprire l'intensità di un gruppo metal guidato da donne. Scopri ora Spit, il potente debutto delle Kittie!

 "Face è taggato anche Sub-Pop quindi sarà grunge? Questo non lo so, quello che so è che quest'album si fa sentire per le sue ritmiche punk."

 "Un album che a me personalmente mi ha dato molto fin dal primo ascolto, spero sia così anche per voi."

L'album 'Face' dei Big Chief, pubblicato nel 1991, unisce ritmiche punk con contributi stoner rock e richiami a Black Sabbath. Il disco si distingue nel panorama Sub Pop per la sua originalità e la performance di Barry Henssler, veterano punk. Un ascolto consigliato agli amanti del rock alternativo anni 90. Ascolta 'Face' e immergiti nel rock alternativo anni 90 dei Big Chief!

 Le parole sono poche in quest’album la maggior parte del tempo è dedicata alla musica in modo molto perfezionistico, questo a mia detta è il vero è fottuto Rock&Roll.

 Ascoltate questo cazzo di disco e fatemi sapere se non è un calcio in culo (ma di quelli belli).

La recensione celebra "The Atomic Bitchwax II" come un album rock potente e visionario, capace di combinare energia e tecnica. La musica, prevalentemente strumentale, richiama le grandi band classiche fondendo forza e perfezione. Con chitarre travolgenti e una batteria travolgente, l'album è presentato come un vero 'calcio in culo' positivo per i fan del rock. Tra i brani spicca "Liquor Queen", vero gioiello della raccolta. Ascolta The Atomic Bitchwax II e lasciati travolgere dal vero rock!

 "Un disco che consiglio vivamente a tutti gli amanti di cose fatte bene."

 "Ascoltati 'Relationship Of Command' per un paio di giorni e poi mi fai sapere... io non amo i cambiamenti, mi piace rimanere fedele alla linea."

La recensione celebra 'Relationship Of Command', terzo e ultimo album degli At The Drive In, evidenziandone la velocità, la forza vocale e la costruzione musicale. Il disco si distingue per brani come 'Arcarsenal', 'One Armed Scissor' e 'Mannequin Republic'. Consigliato a chi apprezza lavori energici e ben realizzati, è un album che divide ma conquista per il suo stile unico. Ascolta subito 'Relationship Of Command' e scopri il punk hardcore che fa la differenza!

 Push è un album sporco, rumoroso, sgradevole a chi non è amante del genere, mentre al contrario è una bella rivelazione per gli appassionati del Seattle Sound.

 Credo sia un Van Gogh, ci vorrà un po’ di tempo prima che verrà capito e, con questa recensione cerco di abbreviare i tempi.

Gruntruck, band di Seattle nata nel 1989, rilascia con "Push" un album autentico e potente, perfetto per gli amanti del grunge 'sporco' alla Nirvana e Mudhoney. Nonostante la scarsa notorietà, il gruppo aprì i concerti di Alice in Chains e Pantera, portando qualità inconsueta e riconoscibile. "Push" è un lavoro coerente, con tracce capaci di emergere e mantenere un’identità forte e originale. Una vera gemma da riscoprire per appassionati e curiosi del genere. Ascolta Push di Gruntruck e riscopri il vero spirito del Seattle Sound!

 "'The King of Carrot Flowers' è la perfezione musicale, ciò che ogni artista insegue."

 "Questo è un Capolavoro che si deve custodire con estrema gelosia."

L'album 'In The Aeroplane Over The Sea' dei Neutral Milk Hotel è un capolavoro ricco di strumenti e dettagli curati da Jeff Magnum. Le tracce fondono sonorità malinconiche e rock con emozioni intense. Particolare attenzione viene data alla suite 'The King of Carrot Flowers'. Un disco da custodire gelosamente e ascoltare in momenti speciali per comprenderne la profondità. Ascolta ora questo capolavoro unico e lasciati emozionare!

 Così inizia il 4° disco delle "Pornoriviste", gruppo punk-rock italiano che mi è sempre piaciuto per la loro semplicità compositiva.

 "Codice a Sbarre" è ricco di tracce a grande impatto per un primo ascolto, basti sentire: "La scatola dell'odio" dove viene attaccato praticamente tutto il sistema.

La recensione celebra l'album "Codice a Sbarre" dei Pornoriviste come un punto di maturità e coerenza nel panorama punk italiano. Con sonorità grezze e testi critici verso la società, l'album ha segnato profondamente l'autore, che lo considera un classico impegnato e autentico. I brani più rappresentativi evidenziano tematiche come la critica al sistema, le ingiustizie sociali e l'anarchia. Un disco consigliato a chi cerca autenticità e passione punk. Scopri l'energia punk autentica di Pornoriviste e ascolta Codice a Sbarre!

 L'album è un continuo tumulto di sonorità punk, che diventa molto sporco grazie alle urla di Kathleen Hanna.

 Un movimento durato poco... ma non per questo va dimenticato.

Pussy Whipped di Bikini Kill è un album punk ricco di energia e ribellione femminile, simbolo del movimento Riot Grrrl degli anni '90. Con canzoni brevi, chitarre sporche e urla di Kathleen Hanna, l'album incarna la forza di un movimento rivoluzionario spesso dimenticato. Consigliato a chi vuole riscoprire la scena alternativa oltre grunge e nu-metal. Ascolta Pussy Whipped e rivivi l'energia rivoluzionaria del punk femminile degli anni '90!

 14 giugno 2008, ricordatevi bene questa data, perché si da il caso che sia la data di uno dei più grandi concerti mai tenuti nella nostra nazione.

 Il concerto finisce qui, i Rage Against The Machine mi hanno regalato uno dei giorni più belli della mia vita e credo non solo a me ma a più di ventimila persone.

Il concerto dei Rage Against The Machine a Modena il 14 giugno 2008 è descritto come un evento storico e carico di emozioni. L'autore racconta con passione la potenza e la tecnicità della band, la partecipazione entusiasta del pubblico e i momenti indimenticabili creati dalle canzoni più iconiche. Un'esperienza unica e irripetibile prima dello scioglimento della band. Scopri l'energia indimenticabile del concerto dei Rage Against The Machine a Modena!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

+)xAx(-

DeRango: 0,08

+THEJACKAL+

DeEtà: 5626

1986

DeEtà: 2199

19LunghezzA

DeRango: 0,01