Il primo "Chi è e non è", è un pezzo cantato in italiano, dai toni acustici, vagamente psichedelici.

 La seconda è "Slogan". Cover di una canzone, della coppia Gainsbourg/Birkin... rilettura con sapori psicho Dub nel finale, che danno quel tocco in più all'interpretazione.

La recensione analizza il mini album Mélodie Citronique di Blonde Redhead, evidenziando la sua natura psichedelica e malinconica. Si apprezzano le cover di Gainsbourg/Birkin e il brano cantato in italiano, con influenze vocali che ricordano Battisti. Il disco anticipa elementi stilistici del successivo Misery Is A Butterfly. Il commento è personale e affettuoso, con una valutazione positiva. Scopri l'atmosfera unica di Mélodie Citronique, ascolta ora Blonde Redhead!

 Massimo rispetto per i gruppi che amano sfornare Ep tra un disco e l'altro.

 Senza dubbio, il migliore della serie.

L'EP 3..6..9 Seconds of Light dei Belle and Sebastian si distingue per la sua qualità e l'originalità, con un mix di malinconia, dolcezza e sonorità inedite come il Western-Rockabilly. Considerato il migliore della serie di mini EP del 1997, il lavoro evidenzia la capacità della band di rinnovarsi pur mantenendo la propria identità. Nel 2005 è stato incluso nella raccolta Push Barman To Open Old Wounds. Ascolta ora 3..6..9 Seconds of Light e scopri il meglio dei Belle and Sebastian!

 Protagonista nei brani di questa raccolta è la malinconia.

 Mezz'ora di quello che considero il vero indie-pop scuola anni 80.

La recensione celebra Snowball, mini LP del 1989 dei The Field Mice, pubblicato da Sarah Records. L'album mischia malinconia, shoegaze e post-punk, offrendo tracce delicate e altre più energiche e stratificate. Un perfetto esempio di indie pop anni '80 dall'atmosfera avvolgente e nostalgica. Consigliato agli amanti delle sonorità malinconiche e alternative. Ascolta Snowball e immergiti nel vero indie pop anni '80.

Utenti simili
dark schneider

DeRango: 0,87

axel

DeRango: 1,39

Dalì

DeRango: 0,16

Runner

DeRango: 0,43

SeventhKing

DeRango: 0,15