"Una lingua completamente inventata che ci fa sentire liberi da qualunque cosa terrena."

 "'Lampang' ci fa perdere completamente i sensi, catapultandoci in un oscura foresta ipnotica."

Kerua degli Urban Trad è un album folk celtico unico grazie all'uso di una lingua inventata che affascina e trasporta l'ascoltatore. Le tracce mischiano rock, elettronica e influenze africane, creando atmosfere coinvolgenti e ipnotiche. Il brano 'Sanomi' è un capolavoro riconosciuto a livello internazionale. L'album è un invito a scoprire un sound originale e appassionante che supera i confini del folk tradizionale. Ascolta Kerua e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico e coinvolgente!

 Una commedia dolce e spensierata, che molti non hanno atteso un attimo a nominare commedia dell’anno.

 Si consiglia di leggere i sottotitoli delle canzoni del film per capirne fino in fondo il significato.

Scrivimi Una Canzone è una commedia romantica del 2007 che vede protagonisti Hugh Grant e Drew Barrymore in una storia dolce e divertente sul mondo della musica e della rinascita artistica. Nonostante una trama prevedibile, il film conquista grazie alla chimica tra i protagonisti e i personaggi secondari. Ideale per chi cerca leggerezza e sorrisi senza il solito umorismo volgare. Guarda Scrivimi Una Canzone per un sabato sera tra risate e musica!

 "Un cd carino, ma non ha alcuna differenza dagli altri dischi pop in circolazione"

 "Una nuova Barbie? No, molto meglio, ma, aihmè, è sulla strada giusta..."

Il secondo album di Natasha Bedingfield, "N.B.", si presenta come un lavoro pop commerciale con alcuni brani orecchiabili e altri meno convincenti. Se il debutto "Unwritten" aveva conquistato con sincerità e originalità, questo album sembra rincorrere successi facili, puntando più sull'immagine che sul contenuto. Presenza di collaborazioni e suoni vari ma qualità altalenante. Nel complesso un disco carino ma non memorabile. Scopri le tracce di N.B. e valuta tu stesso l’evoluzione di Natasha Bedingfield!

 La musica inizia a trasportarvi in un pianeta sconosciuto, fatto di parolacce usate elegantemente ed un inconfondibile accento britannico che non canta, ma racconta vere e proprie storie.

 Davvero un bellissimo cd d’esordio, senz’altro. Non una canzone sotto la media, tutte potrebbero uscire come singolo ed arrivare a posizioni alte.

La recensione celebra "Made of Bricks", il debutto di Kate Nash, evidenziando la sua evoluzione dall'apparente pop commerciale a un suono originale e ricco di influenze indie. Il disco si distingue per testi narrativi, sperimentazioni sonore e un forte accento britannico, con brani come "Foundations" che ne hanno segnato il successo. L'intero album viene descritto come coerente e di qualità, capace di sorprendere e coinvolgere l'ascoltatore. Ascolta Made of Bricks e scopri il talento unico di Kate Nash oggi stesso!

 "Un album un bel po' sotto la media rispetto alle perle 'Angels With Dirty Faces' e 'Three'."

 "My Love Is Pink ed il ritornello cambia colore... meglio se skippiamo."

La recensione di 'Change' delle Sugababes evidenzia un album con alti e bassi: alcune tracce salve e di successo come 'About You Now', ma molte altre considerate mediocri o insoddisfacenti. Il disco risulta inferiore ai precedenti lavori della band, con arrangiamenti spesso banali e testi poco ispirati. Non manca una delusione generale e la speranza per un ritorno ai fasti di un tempo. Scopri se 'Change' delle Sugababes è l'album giusto per te leggendo la recensione completa!

Utenti simili
_io_

DeEtà: 6367

47

DeRango: 1,78

acqualife

DeRango: 2,45

adonetabagista

DeRango: 1,76

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

alessioIRIDE

DeRango: 3,14