« ...lei è la lacrima che resterà sospesa nella mia anima per sempre...»

 Qualcuno la chiama "la madre di tutte le cover". Perché, dopo l'intensa interpretazione di Jeff sull'album in analisi, la versione con la quale confrontarsi, per tutti, è stata questa, invece dell'originale di Leonard Cohen.

La recensione esprime profonda ammirazione per Jeff Buckley e il suo album Grace, definito un capolavoro intenso e malinconico. L'autore sottolinea la voce angelica di Buckley e l'impatto emotivo delle sue canzoni, tra cui spicca la celebre cover di Leonard Cohen. L'album è descritto come una collezione di pezzi perfetti e variegati, capaci di toccare il cuore dell'ascoltatore. La recensione è anche un tributo personale al valore che questa musica ha avuto nella vita dell'autore. Ascolta Grace di Jeff Buckley e lasciati trasportare dalla sua voce unica e intensa.

 "Una buona unione di Rock Funky e Blues, una musica semplice e ballabile."

 "Assoli davvero invidiabili per una band molto interessante."

La recensione ricorda un incontro casuale con la band The Jar e il loro album 'Masquerade', un mix di rock, funky e blues. L'album è descritto come ballabile, con sonorità jazz e assoli degni di nota. Vengono citate tracce come 'Song Of A Lost Soul' e 'Absent Presence' che rappresentano bene lo stile della band. In conclusione, si tratta di un disco interessante e ben strutturato. Ascolta 'Masquerade' dei The Jar e lasciati trasportare dal mix di rock e funky!

 "Forth, un monito lanciato dall'album stesso: andare avanti, nonostante il tempo e le sfide."

 "Richard Ashcroft fa quello che vuole, si fa Marvin Gaye e Liam Gallagher, con una voce in stato di grazia."

Forth segna il ritorno dei Verve dopo un'assenza di 11 anni, sorprendendo per la qualità delle composizioni e l'interpretazione vocale di Richard Ashcroft. L'album mescola sonorità elettroniche, rock e ballate, offrendo un prodotto complesso e maturo. I brani come "Love Is Noise" e "Judas" emergono come momenti chiave di un disco lungo e coinvolgente. La band ha saputo reinventarsi mantenendo la propria identità e ricevendo consensi critici importanti. Scopri il nuovo capolavoro dei Verve e lasciati coinvolgere dal loro ritorno unico!

 Questo LP può essere considerato la consacrazione per i piccioni investigatori.

 Disco da 3 stelline piene, canzoni un po' tutte uguali tra di loro ma orecchiabili e carine.

Il secondo album dei Pigeon Detectives, Emergency, offre sonorità energiche e un ritmo incalzante tipico del pop rock inglese post-punk revival. Tuttavia, la voce e la struttura delle canzoni risultano poco originali e simili al disco precedente. Nonostante la buona ascoltabilità, la recensione evidenzia dubbi sul futuro della band senza un rinnovamento del sound. Un disco piacevole ma prevedibile, con alcune tracce di rilievo. Ascolta Emergency per scoprire il pop rock energico dei Pigeon Detectives!

 "Here We Stand è il seguito ideale di Costello Music, un'altra raccolta di pezzi freschi graziati da una facilità di scrittura."

 "I tre rockettari sanno bene come si confezionano canzoni irresistibili, e questo è molto più di quanto sappiano fare altre band più osannate."

La recensione valuta Here We Stand, il secondo album dei The Fratellis, come un seguito solido e strutturato del loro debutto di successo. Sebbene manchino rivoluzioni e una melodia memorabile come Chelsea Dagger, l'album offre vari brani orecchiabili e un suono più muscoloso. Il disco è giudicato ben costruito e tecnicamente riuscito, con qualche limite nelle atmosfere troppo leggere e allegre. Nel complesso, meritano la promozione. Scopri Here We Stand e valuta tu stesso il nuovo album dei Fratellis!

 Il mix tra pop/rock orecchiabile e blues colpisce appieno.

 Nessuna canzone annoia, e l’ampio spaziare da pezzi più duri a canzoni rilassanti rende l’ascolto piacevole.

La recensione analizza il terzo album dei The Zutons, evidenziando la loro capacità di unire indie rock energico e blues con brani sia vivaci che rilassanti. L'album viene apprezzato per la varietà sonora e le melodie orecchiabili, pur riconoscendo l'assenza di veri capolavori. I pezzi come 'Always Right Behind You' e 'Harder And Harder' spiccano per qualità e impatto. Scopri il mix unico di indie rock e blues dei The Zutons ascoltando 'You Can Do Anything'!

 "È il chiaro segnale di una presa di coscienza."

 "Riff potenti, voce graffiante, sonorità punk, il tutto amalgamato a testi divertenti."

This Is Not The World segna un'evoluzione per i Futureheads, che potenziano riff e melodie dentro un’identità punk solida. La sicurezza espressa nell’album mostra una band matura che non teme di rischiare, rendendo l’opera fresca e grintosa. Nonostante una certa assenza di sperimentazioni nella struttura dei brani, l’album resta un solido esempio di punk rock britannico contemporaneo. Scopri l'energia punk dei Futureheads in This Is Not The World!

 Un album davvero godibile, a livello di sonorità, struttura delle canzoni e del cantato.

 La voce graffiante e al tempo stesso sensuale di Miles Kane dà qualcosa in più all'album.

La recensione evidenzia 'Rascalize', il primo album dei The Rascals, come una svolta nell'indie rock britannico grazie a sonorità psichedeliche e progressive. La voce di Miles Kane, simile ma superiore a quella di Alex Turner, impreziosisce il lavoro. Le canzoni sono descritte come fresche e ben strutturate, con un invito ad ascoltare l'album per chi ama sonorità alternative e sperimentali. Ascolta 'Rascalize' e scopri un indie rock innovativo e coinvolgente!

Utenti simili
mikornr

DeRango: 0,06

humax4

DeRango: 0,37

CJBS

DeRango: 2,19

kosmogabri

DeRango: 28,49

Umbertino

DeRango: 0,24

PortoFolio

DeRango: 0,10

acqualife

DeRango: 2,45

Alevox

DeRango: 0,49

Hanzo

DeRango: 0,33

Chinaski82

DeRango: 0,46