Paprika è pura gioia per gli occhi.

 Mentre i prodotti d’animazione americani giocano ancora con la sabbia dei bambini, quelli giapponesi fanno passi da gigante e salgono verso la luna.

Paprika di Satoshi Kon è un film d'animazione giapponese che unisce una regia impeccabile a disegni e colori straordinari. La trama psicologica esplora i sogni con una tecnologia innovativa, mantenendo alta l'attenzione. La colonna sonora di Susumu Hirasawa arricchisce l'esperienza, mentre il doppiaggio italiano limita in parte il dialogo. Un'opera di qualità elevata, consigliata con schermi grandi per apprezzarne appieno l'estetica. Guarda Paprika su grande schermo e immergiti in un viaggio psicologico e visivo unico.

 Chi si avvicina a "Deep Cuts" aspettandosi atmosfere fredde e cupe, può rimanere deluso.

 "Deep Cuts" sembra quasi un gioco: si possono trovare vari registri, si salta da una canzone adrenalica ad una strumentale.

La recensione evidenzia come 'Deep Cuts' dei The Knife sia un album ricco di sorprese e contrasti rispetto al loro lavoro successivo 'Silent Shout'. Tra atmosfere vivaci e momenti intimisti, la voce di Karin Dreijer si mostra in molteplici registri. Le tracce si susseguono con una varietà di stili e toni, mantenendo sempre viva l'attenzione dell'ascoltatore. Un disco curato e innovativo, capace di divertire e coinvolgere. Ascolta Deep Cuts e lasciati sorprendere dalle mille sfaccettature sonore dei The Knife.

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

algol

DeRango: 18,58

alia76

DeRango: 3,61

aljansen81

DeRango: 0,00

Almotasim 

DeRango: 19,12

anfoxx

DeRango: 1,21

Etichette 1/1
#1