Mattia Rossi

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6196 giorni

 E’ tempo di darsi via / In questa situazione di vendita generale / Soldi in cambio di sentimenti nelle solite subdole trattative

 Non è buono ciò che è buono, ma è buono ciò che è giusto / e ho capito che non è giusto ciò che è giusto ma è giusto ciò che la gente pensa essere buono

Hard Times di Max Navarro è un album adulto e maturo che unisce sonorità southern rock con testi profondi e socialmente impegnati. Caratterizzato da riff potenti e melodie coinvolgenti, spiccano brani come 'Nothing's Guaranteed' e 'Cryin''. L'album rappresenta un salto di qualità rispetto ai lavori precedenti e sottolinea la crescita artistica di Navarro, tra ironia e denuncia sociale. Ascolta Hard Times di Max Navarro per un rock intenso e riflessivo.

 Non c'è plastica, nei testi dei Dirtswitch: forse poca malizia e un pizzico di ingenuità che però ci piace perchè autentica.

 Un ascolto facile ma non banale: riff violenti si alternano a dolci arpeggi per circa tre quarti d'ora di ascolto.

Phoenix Down segna il debutto dei Dirtswitch, band slovena che propone un rock moderno con sonorità simili agli Alter Bridge. L'album contiene dodici brani autentici e coinvolgenti, caratterizzati da testi sinceri e un mix efficace di riff intensi e arpeggi delicati. Non rivoluzionario, ma promettente e genuino, con un tocco adolescenziale che aggiunge freschezza. Un lavoro valido e consigliato agli amanti del rock contemporaneo. Ascolta Phoenix Down e scopri il vero rock emergente da Lubiana!

 "Il bello di questa svolta di Max Navarro sta nella scelta delle sonorità, fortemente impregnate di un ruvido tappeto di chitarra."

 "Out In The Midnight è un intreccio avvincente di tre chitarre degno dei migliori Crosby, Stills, Nash & Young."

No Belonging After Dark segna la maturità artistica di Max Navarro con un album rock compatto e convincente. Le chitarre di John Paul Bellucci dominano la scena, mentre le atmosfere richiamano i migliori anni '70. Ogni traccia, dall'intro inquietante all'acustica conclusiva, mostra una crescita significativa rispetto ai lavori precedenti. Un album consigliato per gli amanti del rock autentico e ben arrangiato. Ascolta No Belonging After Dark e scopri il nuovo volto rock di Max Navarro!

 «Purtroppo l'album non si presta ad un facile ascolto, soprattutto per la mancanza di omogeneità negli arrangiamenti.»

 «Non si possono negare le potenzialità della band giuliana, restiamo in attesa del loro prossimo capitolo.»

Il debutto 'Paths Of Civilization' dei Sin Story mostra un buon potenziale con un rock energico e melodico, ma soffre di arrangiamenti poco omogenei e testi discutibili. Le performance vocali non convincono del tutto e la produzione appare poco curata. Nonostante questi difetti, l'album rivela una base interessante su cui la band potrà migliorare. Scopri il debutto dei Sin Story e segui l’evoluzione della band slovena!

 L'assolo finale è da urlo e ricorda lo stile del Knopfler d'annata.

 'On The Elephant Back' è la figlia mainstream dei riff di Angus Young.

Navarro torna con il primo album 'Branded On My Skin', consolidando il loro rock melodico e radiofonico apprezzato in Nord America e Germania. L'album affronta temi di amore e passione con riff incisivi, voce matura e influenze chitarristiche di rilievo. Brani come 'Everything Of You' e 'On The Elephant Back' si distinguono per la loro energia e capacità di coinvolgere. Un disco solido, consigliato a chi ama il rock melodico di qualità. Ascolta ora 'Branded On My Skin' e lasciati conquistare dal rock melodico dei Navarro!

Utenti simili
Qfactor

DeEtà: 6197

Maniglio R.

DeRango: 0,27

mari

DeEtà: 6198

Pedrina

DeEtà: 6198