clauderouges

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6198 giorni

 "La storia è frammentaria e a volte alcune cose rimangono sottintese."

 "Cambiare tempo e armonie a classici come 'Porta Portese' e 'Questo Piccolo Grande Amore' mi è sembrata una vera pacchianata."

La nuova versione di 'Questo Piccolo Grande Amore' tenta di completare il concept originale con brani inediti e ospiti illustri. Sebbene apprezzabile per la sua ambizione e la ricostruzione narrativa, la produzione risente di arrangiamenti eccessivi e scelte discutibili che ne compromettono la coerenza. Un mix tra amore nostalgico e operazione commerciale, in cui la qualità oscilla tra momenti riusciti e pacchianerie. Scopri le sfumature di questo classico rivisitato e decidi tu se amare o criticare Q.P.G.A.!

 Uno di quegli omaggi alla musica del passato, che ancora valorizzano e ci fanno gustare le doti vocali della tigre di Cremona.

 Gli arrangiamenti di Ferro sanno sempre esaltare la voce di Mina modulando all’infinito sulle sue note lunghe.

Il nuovo album di Mina è un raffinato omaggio al melodramma e alla musica classica, con interpretazioni vocali intense e arrangiamenti curati dal maestro Ferro. Il disco valorizza brani di Puccini, Gershwin e altri, esaltando il talento vocale dell'artista. Un lavoro che chiude un cerchio musicale tra passato e presente, lontano dalle produzioni pop contemporanee. Ascolta l'album per ritrovare la voce unica di Mina nel melodramma classico.

 «Un disco prezioso che nasce dalla collaborazione di più menti e musicisti, di cui quasi solo il jazz è capace.»

 «Trovesi ha deciso di rendere omaggio alla nostra tradizione bandistica eseguendo una serie di concerti e incidendo un album con la Filarmonica Mousikè.»

Gianluigi Trovesi, originario della Val Seriana, omaggia la tradizione bandistica locale e l'opera lirica italiana con l'album 'Profumo Di Violetta'. Il disco, prodotto da ECM, fonde magistralmente brani lirici riscritti in chiave jazz con composizioni originali, eseguiti con la Filarmonica Mousikè e altri talentuosi musicisti. Un progetto che ripercorre la storia dell'opera italiana dai suoi inizi al Novecento, accolto con entusiasmo dalla critica. Scopri l'incredibile fusione di jazz e opera con Trovesi, ascolta 'Profumo Di Violetta' ora!

 Il disco è fatto benissimo, con arrangiamenti impeccabili, ma sembra più un bel disco nostalgico che celebra il passato.

 Consiglio di non perdere tempo con questa roba e di rivolgersi invece a SMiLE o a Pet Sounds.

La recensione analizza l'album That Lucky Old Sun di Brian Wilson con un bilanciamento tra apprezzamento per la cura degli arrangiamenti e critiche alla voce invecchiata e alle liriche poco ispirate. L'opera è vista più come un omaggio nostalgico che un lavoro innovativo, consigliato soprattutto ai fan storici di Wilson e dei Beach Boys. Scopri l'evoluzione di Brian Wilson, ascolta That Lucky Old Sun!

 Stefano Bollani è sicuramente uno dei più bravi ed eclettici pianisti jazz del nostro tempo.

 Il disco è imperdibile sia per gli appassionati di jazz sia per i cultori di samba e bossa nova.

Stefano Bollani, pianista jazz italiano di rilievo internazionale, si confronta con la tradizione carioca in Carioca. L'album propone rivisitazioni personali di classici samba e choro, con influenze di bossa nova, grazie anche alla collaborazione con musicisti brasiliani. Carioca è un disco che appassiona sia jazzisti sia cultori della musica brasiliana. Disponibile in versione arricchita con brani live, è un ponte tra culture musicali differenti. Ascolta Carioca e immergiti nella magica fusione tra jazz e samba!

 Il disco è veramente strutturato come una vera e propria sinfonia classica, divisa in tre movimenti.

 Se questo disco fosse uscito veramente 40 anni fa avrebbe probabilmente rivoluzionato la musica almeno tanto quanto il sergente Pepe e la sua band.

Smile è l'album mitico e incompiuto dei Beach Boys che Brian Wilson ha finalmente completato e presentato nel 2004. Il disco rappresenta una sinfonia pop innovativa, ricca di sperimentazione musicale e testi complessi, lontano dai classici ritmi surf. Nonostante qualche limite nella voce di Wilson, la registrazione ufficiale rispetta fedelmente l'originale progetto. Smile avrebbe potuto rivoluzionare la musica rock come Sgt. Pepper dei Beatles, segnando una svolta storica. Ascolta ora Smile, un capolavoro riscoperto che ha rivoluzionato la storia della musica pop.

Utenti simili
666

DeRango: 0,00

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

aerosiphon

DeRango: 0,16

Alevox

DeRango: 0,49

alexCRISTALLINO

DeRango: 0,00

alexx

DeRango: 1,42

algol

DeRango: 18,58

alia76

DeRango: 3,61