Ad avere l’enorme pregio di resuscitare un fantasma ingombrante come quello di Schuldiner è una piccola grandeband aostana di nome Illogicist.

 Il mostruoso lato tecnico non prende mai il sopravvento lasciando che le tracce godano di una certa fluidità.

La recensione celebra 'The Insight Eye' degli Illogicist come un album maturo e tecnicamente impeccabile che si ispira ai Death senza scadere nella copia sterile. Con una batteria di alto livello e un songwriting complesso ma coinvolgente, la band aostana offre un lavoro che richiede un ascolto attento per coglierne profondità e innovazione, confermando la loro rilevanza nella scena metal. Ascolta The Insight Eye e scopri un metal tecnico e appassionato!

 le composizioni qui presenti continuano imperterrite a rimanere fedeli al mood depressivo/oppressivo al quale Malefic ci ha abituato sin dai suoi esordi

 pochi riescono a trasmettere così tanto malessere in musica

Defective Epitaph di Xasthur conferma lo stile oscuro e oppressivo del progetto one man band americano guidato da Malefic. Con tempi lenti, urla disperate e una produzione grezza, l’album non è facile da ascoltare e si rivolge a un pubblico ristretto di appassionati di depressive black metal, offrendo un’esperienza intensa e visionaria. Nonostante l'assenza di appeal per tutti, chi cerca atmosfere da incubo troverà pane per i propri denti. Scopri l’oscurità più intensa del depressive black metal con Defective Epitaph!

 Sicuramente l'originalità non è mai stata e mai sarà il loro punto di forza ma nonostante ciò anche questo lavoro si difende in maniera dignitosa.

 Gli amanti del black sinfonico possono quindi essere felici di incappare in dischi come questo, perché i Vesania hanno deciso di rimanere fedelissimi ai canoni del genere.

Distractive Killusions è il terzo album dei Vesania, band polacca dedita al black metal sinfonico, con forti influenze da Dimmu Borgir e Behemoth. Sebbene l'originalità non sia il loro punto di forza, il disco si distingue per un songwriting solido, atmosfere ben bilanciate tra tastiere e chitarre aggressive e performance musicali convincenti. Testi filosofici e produzione curata completano il lavoro, che soddisferà gli appassionati del genere. Scopri il lato sinfonico del black metal con Distractive Killusions!

 Sarà molto difficile, se non impossibile, ripetere l’immenso successo di grandi album del passato.

 L’ultimo lavoro di Don e compagni mostra una band ancora distante dal triste viale del tramonto.

Lightning Strikes Again conferma la coerenza dei Dokken nel proporre il loro tipico classic metal, mantenendo intatta la loro identità. L'album presenta brani energici come "Standing On The Outside" e "Give Me A Reason", ma manca di innovazione e la mancanza di membri storici si fa sentire. Non un lavoro fondamentale, ma ancora apprezzabile per i fan di lunga data. Scopri l'ultimo album dei Dokken e rivivi il classic metal degli anni '80!

 Dai Vomitory d’altronde non ci si può aspettare altro se non violenza senza compromessi.

 Questo ‘Terrorize Brutalize Sodomize’ è quindi senz’ombra di dubbio un altro bel sanguigno gioiellino di violenza pura.

Il sesto album dei Vomitory, 'Terrorize Brutalize Sodomize', conferma la band svedese come una delle realtà death metal più influenti. La violenza sonora è immutata, ma stavolta con qualche interessante variazione ritmica e momenti più groovy. La produzione e la tecnica sono di alto livello, anche se non si tratta di un capolavoro assoluto, è un gioiellino di pura ferocia consigliato agli appassionati del genere. Scopri l'energia feroce dei Vomitory con questo album imprescindibile!

 Un buon prodotto di brutal-core decisamente sopra le righe, tecnico e vario che riesce a coinvolgere l'ascoltatore senza ammorbarlo.

 "Selection and Dissection of Parts for Resurrection" rappresenta il chiaro manifesto della varietà espressa dai Gorerotted.

Gorerotted, al terzo album, presenta A New Dawn for the Dead, un lavoro brutal-core tecnico, vario e coinvolgente. Le melodie catchy si combinano a ritmiche taglienti e precise, mentre la voce varia con stili screamo. Brani come "Pain as a prelude to Death" e "Fable of Filth" risultano potenti e rappresentativi di una band in crescita e con potenziale. Scopri ora l'energia e la tecnica di Gorerotted con A New Dawn for the Dead!

 Wednesday 13 si conferma molto abile nello scriver chorus ruffiani, in grado di scolpirsi nella mente fin dal primo ascolto.

 L'inizio di Skeletons è di quelli malati, con 'Scream Baby Scream' che ci porta non lontano dai territori di Rob Zombie.

Skeletons è il terzo album solista di Wednesday 13 che mostra una crescente personalità artistica e influenze dark più marcate. Tra omaggi a Rob Zombie, Alice Cooper e Metallica, l'album unisce riff energici e introspezione, risultando intrigante anche se non per tutti. I chorus restano incalzanti e memorabili, e la breve durata contribuisce a mantenere alta la qualità senza filler. Ascolta Skeletons e scopri l’introspezione dark di Wednesday 13!

 "Con 3 riff hanno creato 3 LP completi."

 "'Static Age' è un capolavoro di inutilità, è l'epopea della mediocrità."

La recensione celebra 'Static Age' dei Misfits come un capolavoro rivoluzionario del punk anni '70, nonostante la sua apparente mancanza tecnica. L'album ha influenzato generazioni di artisti DIY e definito le basi dell'hardcore punk con un sound carico di adrenalina e contaminazioni rockabilly e heavy metal. Un lavoro fondamentale per chi ama la musica alternativa e la cultura punk. Ascolta 'Static Age' dei Misfits e scopri le radici dell'horror punk!

 L’album risente di influenze provenienti da altri generi, dimostrando come un nuovo periodo d’oro sia impossibile.

 All Nightmare Long è la canzone che dimostra come i Metallica possano ancora dare molto.

La recensione esamina l’album Death Magnetic dei Metallica, evidenziando influenze di vari generi e momenti di qualità alternati a tracce deludenti. Si sottolinea un ritorno al thrash ma anche alcune scelte commerciali discutibili. L'album è valutato come un’opera da ascoltare con attenzione, senza tuttavia rappresentare il ritorno al periodo d’oro del gruppo. Scopri se Death Magnetic è l’album perfetto per i veri fan dei Metallica!

Utenti simili
Parcondio

DeRango: 0,19

IcnarF

DeRango: 6,76

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

Hell

DeRango: 17,41

claISdead

DeRango: 1,93

telespallabob

DeRango: 11,31

blechtrommel

DeRango: 10,49

azzo

DeRango: 4,56

Hardrock92

DeRango: 2,02