Una bomba a mano. 27 minuti di pura devastazione.

 Un autentico capolavoro, uno dei dischi più estremi del genere.

La recensione celebra Nowhere To Hide dei The Virus come uno dei dischi più distruttivi del nuovo millennio. Con un sound essenziale e potenti prestazioni individuali, l'album offre 27 minuti di pura energia street punk, evitando eccessi e trovando un perfetto bilanciamento tra velocità e melodia. Il lavoro di Paul, Jarrod e compagni viene lodato come esemplare nel genere. Scopri l’energia pura di Nowhere To Hide, un must per gli amanti del punk estremo!

 Eppure ci sanno fare, e ad essere sinceri anche questa poca notorietà porta i suoi vantaggi.

 La band si presenta anche con un discreto songwriting vagamente impegnato e politicizzato, con tematiche nichilistiche e di rassegnazione.

Ansiedad dei Mala Reputación è un album punk rock spagnolo autoprodotto con un sound lo-fi e influenze di rock melodico. Nonostante limiti produttivi e qualche stonatura, il lavoro risulta genuino e interessante grazie alla capacità compositiva e al mix di strumenti inusuali. La band, poco nota, offre un'alternativa fresca nel panorama musicale spagnolo, con testi impegnati e arrangiamenti variegati. Consigliato agli amanti della musica indipendente e del punk fuori dalle convenzioni. Ascolta Ansiedad e scopri un punk rock spagnolo autentico e fuori dagli schemi!

 Poco potenza, poca velocità, tanto fumo e poco arrosto.

 Discorso a parte per l’egregia «Fuck Authority», tipica anthem che si eleva sin da subito tra i pezzi più significativi.

Land Of The Free? dei Pennywise è un album dal forte imprint politico tipico dell’epoca, con brani che spaziano tra hardcore melodico e pezzi più duri. Nonostante alcune tracce di spicco come «Fuck Authority» e «Divine Intervention», il lavoro risulta nel complesso sottotono e poco energico. La voce di Jim Lindberg e la batteria di Byron McMackin alternano momenti convincenti a performance incolori. Consigliato agli appassionati del genere, ma non un titolo imprescindibile. Scopri se Land Of The Free? dei Pennywise fa per te, leggi la recensione completa!

 "Impossibile non rimanerne folgorati, impossibile non chiedere altre 5 stelline per la valutazione."

 "La sua linea di pensiero è la stessa del sottoscritto, una simbiosi di idee che ha fatto apprezzare sempre più questo valoroso producer."

L'album 'Dust' di DJ Muggs è un lavoro eclettico e innovativo che amalgama trip hop, rock, hip hop e ambient. La produzione è ricca di atmosfere oscure e sperimentazioni sonore, sostenuta da collaborazioni di alto livello. Il disco si distingue per originalità e profondità, confermando Muggs come uno dei beatmaker più visionari del panorama musicale. Una pietra miliare che sfida schemi e generi. Ascolta 'Dust' e immergiti nell'eclettica genialità di DJ Muggs!

 Se affacciarsi al panorama mainstream significa rovinare quanto di buono era stato fatto nella lunga gavetta, allora era meglio che mi fermavo all’ascolto della bellissima I’m Yours e finito lì.

 La produzione dell’album è semplicemente eccelsa, suona da dio, masterizzato come si deve, ma le canzoni singolarmente sono di un’anonimità e pochezza sconcertante.

La recensione racconta la scoperta casuale di Jason Mraz e il suo singolo di successo "I'm Yours". L'album è definito vario ma con canzoni mediocri e poco ispirate, non all'altezza della produzione eccellente. Pur apprezzando alcuni brani, il recensore ritiene il disco troppo commerciale e di poco valore artistico, preferendo le versioni più lo-fi e meno elaborate dei brani più vecchi. Scopri l’album e valuta tu stesso il mix tra hit e tracce dimenticabili di Jason Mraz.

 Questo disco va solamente ascoltato per tutta la sua buona ora di durata per ben capirlo.

 Un alone di nebbia, cupezza e agonia sonora di indubbio fascino.

Recensione dettagliata di Encounters, il terzo album dei Sofa Surfers, che unisce hip hop, elettronica e sonorità oscure in un lavoro unico nel panorama austriaco. La miscela di ritmi meccanici e strumenti acustici crea un'atmosfera intensa e affascinante. Le collaborazioni illustri arricchiscono ulteriormente l'album, valorizzandone l'alchimia sonora. Disco impegnativo che richiede ascolto concentrato, ma altamente consigliato agli amanti della sperimentazione. Ascolta Encounters e scopri l’alchimia sonora unica dei Sofa Surfers.

 Il disco al contrario di gentaglia che si limita ad una sistematica e macchinosa raccolta singoli, presenta dei fattori davvero interessanti che valgono appieno la spesa.

 Vale la pena gettarsi a capofitto sugli altri rmx Trip Hop ed Elettronici, come quelli di Massive Attack e U.N.K.L.E.

La raccolta 'Absolute Garbage' riflette il percorso della band dagli esordi rock-electro degli anni '90 fino alle produzioni più recenti, evidenziando un lento declino. L'album propone sia i grandi successi che una serie di remix di alta qualità, particolarmente apprezzabili nella versione doppia limitata. La presenza di celebri colonne sonore e numerose edizioni rendono questa uscita interessante soprattutto per i fan puristi e gli amanti della musica alternativa. Scopri la storia e i remix unici di Garbage con 'Absolute Garbage'!

 "Due pagine che fondono classico e moderno, old e nu, melodico e pestoso, il risultato è semplicemente perfetto, senza sbavatura alcuna, senza giri di parole: immenso."

 "Se non fate parte della categoria bambino viziato, ne della categoria tokio hotel addicted, tantomeno dei metallari chiusi, fiondatevi al negozio o rete che sia, e procuratevi all'istante questo album di rara bellezza."

La recensione descrive Two Pages di 4 Hero come un capolavoro di fusione musicale tra Nu Jazz, Neo Soul, Drum & Bass ed elettronica. Il disco presenta due anime complementari: una jazzistica e sofisticata, l'altra più energica e ritmica. L'autore esalta la capacità del quartetto londinese di rinnovarsi mantenendo una forte identità sonora, consigliando caldamente l'acquisto e l'ascolto a chiunque cerchi qualità e innovazione. Ascolta ora Two Pages di 4 Hero e immergiti nella perfezione sonora!

 «Un lavoro di indubbio spessore, ben stratificato e ricco di svariate influenze»

 «È un prodotto ben fatto, ben suonato e ben cantato, che sa toccarti nel profondo dell’anima»

Wholeness And Separation degli Halou è un album di trip hop e elettronica che unisce influenze da Portishead, Massive Attack e Garbage a un tocco personale e sperimentale. La produzione è raffinata ma a volte sovraccarica, e la voce di Rebecca Coseboom incanta con atmosfere malinconiche. Pur non rivoluzionando il genere, il lavoro si distingue per la qualità e la coesione, offrendo brani intensi e suggestivi. Consigliato agli amanti del genere che cercano emozioni e buon gusto sonoro. Ascolta Wholeness And Separation e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere uniche.

 Contrariamente al primo singolo rompiballe, l'album si rivela un prezioso gioiellino nell'iper-standardizzato e decadente panorama Urban.

 Di Estelle colpisce l’elegantissima e calda voce black che sa essere vellutata, ma al contempo anche aggressiva quando richiesto.

L'album Shine di Estelle, pur partendo da un singolo commerciale molto diffuso, si rivela un disco raffinato e versatile. Grazie alla sua voce calda e al mix di r&b, soul, hip hop e influenze vintage, Estelle offre un prodotto di alta qualità che si distingue nel panorama mainstream del 2008. Il lavoro di produttori come Mark Ronson e John Legend contribuisce a valorizzare il progetto. Un disco consigliato agli amanti del genere e ai nuovi ascoltatori. Scopri l'eleganza e la versatilità di Estelle con Shine, ascolta ora!

Utenti simili
Lethe

DeRango: 0,06

Hellring

DeRango: 3,99

sly

DeRango: 0,99

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

blacksun

DeRango: 0,00

azzo

DeRango: 4,56

Ozzy90

DeRango: 0,12

lovelorn

DeRango: 1,22

Nocturnya

DeEtà: 6569

Airone

DeRango: 0,15

Etichette 1/1
#