poohlover

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6070 giorni

 Non uno sciocco reality, ma la realtà cruda e nuda vomitata sullo spettatore.

 Se alla fine di questo film sentirete un moto di ribellione vuol dire l’Italia può ancora essere salvata.

Il documentario Biùtiful Cauntri racconta con cruda realtà l'eco-criminalità in Campania e il devastante impatto ambientale ed economico che ne deriva. Più efficace di Gomorra nel mostrare le connivenze tra malaffare e politica, il film merita attenzione soprattutto nelle scuole per sensibilizzare la società futura. Un'opera che suscita indignazione ma anche speranza di cambiamento. Scopri il documentario che denuncia l’eco-criminalità e sensibilizza sulle sorti della Campania.

 Gianni Brera ha elevato al rango di letteratura il giornalismo sportivo grazie alla sua profonda passione alimentata da uno stile unico e coinvolgente che ha fatto scuola.

 Quando il calcio era ancora solo uno sport.

La Storia Critica del Calcio Italiano di Gianni Brera è un racconto appassionato che eleva il giornalismo sportivo a letteratura. Brera ripercorre con stile unico la nascita e l'evoluzione del calcio in Italia, soffermandosi su tattiche, protagonisti e aneddoti indimenticabili. Il libro offre un approccio critico e dettagliato che conquista sia gli appassionati che i neofiti. Un'opera imprescindibile per comprendere le radici culturali del calcio italiano. Scopri le radici del calcio italiano con la penna di Gianni Brera!

 Un viaggio oltre il limite della follia.

 Palma d’oro a Cannes, 3 Golden Globe e solo 2 Oscar: risultato ingiustificato, probabilmente dovuto al soggetto di un film politicamente scorretto.

Apocalypse Now è un film epico di Francis Ford Coppola che narra una missione rischiosa nel Vietnam, esplorando la follia umana e l'orrore della guerra. Con interpreti memorabili e una colonna sonora d'effetto, il film è un'opera unica e imprescindibile, acclamata ma sottovalutata negli Oscar. Le scene rimangono impresse per il loro impatto visivo e sonoro. Scopri ora questo capolavoro imprescindibile del cinema mondiale!

 Non è un semplice album, è un'opera d'arte.

 Questo è un album che merita di essere riesumato e valorizzato a 33 anni dalla sua pubblicazione.

La recensione celebra l'album 'Un po' del nostro tempo migliore' dei Pooh come un'opera d'arte musicale e poetica, sottolineandone la complessità prog e i testi elevati. Nonostante il successo commerciale modesto, l'album merita di essere rivalutato per le sue armonie, l'uso orchestrale e l'intensità emotiva, che emergono più chiaramente con l'esperienza e il tempo. Riascolta ora questo gioiello musicale e scopri un prog italiano senza tempo!

Utenti simili
eventojodo

DeEtà: 6070

lgots

DeRango: 0,00

quietdust

DeEtà: 6071

Jukan

DeRango: 0,17