Disanapianta è il più valido della sua già ben fornita schiera di lavori.

 In un lavoro del genere però è davvero difficile distinguere delle vere perle perchè ogni pezzo ha la sua unicità.

Disanapianta segna l'esordio solista di J-Ax, proponendo un album versatile e omogeneo tra rap, rock e funk. Con testi profondi e ironici, affronta tematiche sociali, personali e autobiografiche, dimostrando grande valore artistico pur vendendo meno rispetto ai suoi lavori precedenti. Un disco onesto e ben curato, considerato un capolavoro da chi scrive, che integra perfettamente sonorità e liriche. Ascolta Disanapianta e scopri la rivoluzione artistica di J-Ax!

 Luciano canta in modo caldo, deciso, impeccabile, come mai prima d’ora in un suo disco live.

 Ora che la crisi è superata, Luciano su quel palco chiede scusa al suo pubblico e ricanta la stessa canzone senza più rabbia e strafottenza.

Sette Notti in Arena racconta il ritorno di Ligabue sull’importante palcoscenico dell’Arena di Verona dopo una crisi artistica. Il live mescola energia rock e orchestrazioni eleganti, mostrando un artista maturo e riconciliato col suo pubblico. Il DVD completo e il CD con 13 tracce offrono un’esperienza sfaccettata. Nonostante la mancanza di inediti, il progetto è apprezzabile e imperdibile per i fan. Ascolta Sette Notti in Arena e scopri la nuova dimensione di Ligabue!

 CHI SE LO COMPRA UN DISCO DI DJ AX?

 Perchè devo sentire uno che da' la colpa alla società e allo stress se la gente impazzisce e spara ai vicini, e mi fa notare che tutto ciò che provoca un brivido è immorale o illegale, quando posso cullarmi nella bella voce di Gigi D'Alessio?

La recensione di Deca Dance di J-Ax si presenta con un tono sarcastico e critico, sottolineando le debolezze vocali e la confusione stilistica dell'artista. Vengono evidenziate le scelte di collaborazioni e una certa difficoltà a giustificare l'acquisto del disco rispetto ad altri artisti italiani più profondi e apprezzati. L'autore mette in dubbio l'originalità e l'efficacia del progetto di J-Ax nel contesto del mercato musicale italiano di allora. Scopri se Deca Dance di J-Ax fa per te con questa recensione irriverente!

 "Non faccio quello che vende, vendo tutto quello che faccio!" (Vasco Rossi)

 "Bella Vasco, manda al diavolo tutti gli invidiosi e continua a riempire San Siro e gli stadi italiani."

La recensione offre una lettura appassionata dell'album 'Il mondo che vorrei' di Vasco Rossi, definito un artista autentico. Nonostante l'età e qualche critica, l'album si caratterizza per varietà sonora e temi intensi, raggiungendo 4 stelle. Vengono evidenziati pezzi di successo e alcune criticità nel disco, ma il giudizio generale è positivo. Scopri l'album e lasciati conquistare dal mondo di Vasco Rossi!

 J-Ax è sempre J-Ax! Rinnovarsi e stupire è il suo marchio.

 Il pezzo title track è la perla indiscussa, un crossover divinamente maledetto.

La recensione evidenzia come J-Ax con 'Rap N'Roll' rinnovi il suo sound, mescolando hip hop e rock in un album ricco di ironia e testi intensi. Ogni traccia viene analizzata nel dettaglio, con apprezzamenti per la sperimentazione sonora e le collaborazioni. Sebbene ci siano qualche pezzo meno riuscito, l'album nel complesso viene giudicato un successo e un esempio di come l'artista resti rilevante nel panorama italiano. Scopri il nuovo sound di J-Ax con Rap N'Roll, ascolta e lasciati sorprendere!

Utenti simili
rebelde

DeRango: 0,20

The Punisher

DeRango: 1,08

panapp

DeRango: 7,88

flagelloalieno

DeRango: 1,07

Darius

DeRango: 3,28

O__O

DeRango: 7,58