Questa è la classifica degli artisti che, nella mia vita, secondo la mia percezione e nel mio cuore, sono al momento i Migliori.
Messaggio, divertimento, spiritualità dice lui. Sperimentazione, originalità e riscatto sociale aggiungo io!
Musiche semplici ed incisive, testi colloquiali ma saggi. A suo agio sia nella protesta che nei sentimenti. Mai banale.
Ricordo affettivo dell'infanzia e dell'adolescenza. Se escludiamo "Vivere o niente" ultimamente ha avuto ben poco da dire, ma ha scritto pezzi importanti per la colonna sonora della mia vita!
Non il braccio armato della rivolta, certo, ma artista originale, creativo e capace. Dal primo album i suoi pezzi hanno sempre qualcosa da comunicarmi.
Geniale nei testi, innovativo nel sound, sorprendente nei live e stravagante nel look...quanto a originalità è il meglio!
Uno dei migliori rapper italiani (e non solo...) se guardiamo la metrica, la musicalità e le rime...cioè tutto quello che deve avere un rapper!
Compositore e paroliere sempre più maturo e comunicativo. Delizioso sebbene un pò naif all'epoca dei Luna Pop, artista in evoluzione oggi.
Positivo, vivace, forse spesso troppo retorico ma poi recupera con il messaggio. I suoi pezzi mi danno forza nei momenti difficili!
Si dice che non si è saputo rinnovare, ma se ascolti il primo degli 883 e l'ultimo lavoro suo capisci che la differenza c'è. Bravo paroliere, ma forse con poco coraggio nel sound. Potrebbe essere molto più incisivo se volesse. Grandi pezzi!
Ottimo gruppo rap, oggi più maturo rispetto alla cultura gangsta poco interessante dalla quale erano partiti. Bei brani, belle rime.
Sembra un truzzone ma il suo primo disco mi ha stupito: testi molto personali e rime il più delle volte azzeccate e non banali.
Da considerare qualcosa a parte rispetto alla sua band (i Gemelli DiVersi), il Grido solista è sicuramente uno dei più ironici, pungenti e capaci rapper italici!
Una specie di De Andrè dall'irresistibile accento romano. Un maledetto poeta! (o un poeta maledetto?)
Non vado pazzo per i talent, ma a volte mi sfornano cose come questa e dico "Beh, dai...ok!" Voce rock profonda e canzoni, soprattutto nell'ultimo album "Schiena", fatte da gente che ne sa a palate! Ultimamente anche promettente come cantautrice. E gnocca!
Quando la musica comunica anche con testi spesso e volentieri no sense. Il genio di un chitarrista, la strafottenza di un frontman e la magia di pezzi incredibilli!
Irriverenza come segno di riconoscimento, controtendenza che diventa tendenza di massa, deviazione mentale che diventa Status Symbol....Applausi per Fibra!
Come riuscire ad essere Rock n'roll anche cantando testi colti che sconfinano nella poesia su ritmi che ricordano molto il liscio e la tarantella. Innovatore.
Alcuni non capiscono i suoi testi, ma a me sembra che proprio questa ambiguità lirica spalanchi le porte della percezione dell'ascoltatore aprendolo verso mille interpretazioni. In altre parole un maledetto genio. Bella musicalità!
Gruppo per ragazzine?Forse giocano molto sui pezzi lenti e sdolcinati da teenager ma tra i loro lavori sono presenti non poche vere chicche.
Detesto fare il nostalgico, ma è un fatto che il Rock n'roll come lo sapeva fare lui oggi non esiste. Sensualità incredibile nei pezzi più movimentati e una profondità senza pari nei lenti. The King!
Ascoltandoli respiro aria di viaggio, di America, di cieli infiniti e di libertà. Sound molto evocativo e personaggi molto rappresentativi dei loro ideali.
Il mito della musica italiana per eccellenza. Una melanconia struggente ma poetica, un sentimentalismo che non sfiora quasi mai la banalità e nei suoi ultimi anni un coraggio artistico che, gusti a parte, merita rispetto.
Quasi inascoltabile oggi, fino a "Generazione x" ha saputo regalarmi emozioni davvero forti con i suoi pezzi.
Sicuramente molto più banale e meno incisivo rispetto al passato, ha comunque composto molti brani intoccabili per quanto mi riguarda!
Dall'ultimo periodo con i Litfiba alla sua carriera da solista mi colpisce molto l'orinicità dei suoi brani. Poetica personale e praticamente brevettata.
Esempio di come da una boy band costruita a tavolino possa uscire un solista coi controcoglioni. Bei pezzi, spesso irriverenti. Il sound pop dall'anima rock.
Paroliere abile e spesso geniale, sound che sta in una terra di mezzo tra rap, funky e liscio. Contestatore in chiave intimistica. Pezzi sempre interessanti.
Sottovalutato, marchiato a fuoco come Idolo per ragazzine neanche troppo riuscito e ora in rapida discesa nel dimenticatoio. Eppure se si ascoltano alcuni suoi pezzi si capisce che il ragazzo di stoffa ne ha davvero. Talentuoso songwrighter.
Quando generi come il pop e il rap si fondono per creare qualcosa di innovativo. Melanconico e ironico al punto giusto.
Copione o non copione se si parla di emozioni molti suoi brani sono stati capaci di regalarmene.
In bilico tra il classico cantante pop da classifica e il virtuoso intimista di alcuni brani. Potrebbe essere molto al di sopra della media se volesse.
Leggende della musica. Le loro canzoni sono ideali per quei momenti che mischiano malinconia e rabbia.
Attirato dal titolo del suo lavoro d'esordio "Siamo morti a vent'anni" ho voluto saperne di più...Alcuni pezzi esageratamente belli, altri un pò banali.. Ma quelli belli sono belli un bel pò!!!
Per quanto mi riguarda, la versione rap degli Oasis: pur non capendo quello che dice, il suo modo di rappare e l'energia che ci mette comunicano anche da soli!
Il lato oscuro dell'elettronica: belle atmosfere, bei pezzi e voce calda.
Con loro, probabilmente, comincia il pop rock come noi lo conosciamo oggi. Gran talento sia compositivo che strumentale e pezzi innovativi per l'epoca.
Nel loro sound ritmato e spesso sbarazzino c'è qualcosa di virtuoso, che richiama la musica classica e dietro i loro testi allegrotti si para l'oscura consapevolezza che chi li ha scritti e chi li sta cantando si sta lentamente autodistruggendo...
Lo ammetto...più che la sua musica (spesso davvero troppo lenta) ad affascinarmi sono il personaggio e la sua storia. Nel complesso però lo ascolto volentieri. Qualche buon testo.
Tra i cantanti smielati e monotematici che intasano le radio italiane posso dire che almeno lui spicca con uno stile un pelo più personale. Qualche pezzo significativo.
Lo ammetto, più che altro questo è un voto a un genere che non mi rispecchia ma mi ingrifa. Britney ne è un pò la rappresentante (ci sono anche Katy Perry o Rihanna ma lei mi piace di più!). Canzoncine di sottofondo per "momenti particolari"...
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • JURIX
    12 ago 11
    Però devi continuare fino a 600-700 posiZioni, altrimenti perdi il confronto con JeyTonMan, anche lui ha avuto l'ideone di una claZZifica dei "migliorì" fatta in 'sta maniera...
     
  • Danny The Kid
    12 ago 11
    no, niente, io volevo solo dire che, leggendo questa classifica... MI SONO SPAVENTAAAAAAAAATO!!! MI SONO SPAVENTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATOOOOOO O!!!!!!!!
     
  • dosankos
    13 ago 11
    Che settimana pesante.
     
  • Lord Mirror
    13 ago 11
    E' Giovanotti a darti la forza per andare avanti... questo sì che è drammatico!
    Scherzi a parte Lucio Battisti non mi dispiace, ma per il resto questa classifica è terribile.
     
  • dosankos
    13 ago 11
    TERIIIBBBILE!!!
     
  • Felo
    14 ago 11
    Bellissima.
     
  • DEMIAN
    14 ago 11
    Lord Mirror, il Jova mi tira su quando la vita fa la stronzetta ma da qui a dire che "mi da la forza per andare avanti"...comunque sarà terribile ma questa è la mia classifica, e nun me rompete!!!! ;-)
     
  • Tony Montana
    16 ago 11
    Certo che inserire De Andrè, Battisti e i Depeche Mode abbassa notevolmente lo spessore artistico di questa classifica.
     
  • federicolaurent
    29 ago 11
    Vasco Rossi ha la posizione numero 3??? Battisti la 16???
    Jovanotti ti dà la forza di andare avanti??? Ma che ti sei fumato mentre scrivevi questa classifica?
     
  • R13566776
    5 ott 11
    Il principale significato della classifica secondo me è il rapporto che c'è tra la rigidità della lingua e del relativo significato delle parole che vengono usate per descrivere le scelte fatte e di contro la (quasi) totale soggettività di una scelta artistica....insomma,sicuramente è una classifica ironica ma...di fronte a motivazioni simili (vedi Caparezza,Ligabue,Britti,Red Hot Chili Peppers,J-Ax e quant'altro) non sareste anche solo un poco d'accordo?sicuramente,fatte un paio di eccezioni,nessuno merità neanche lontanamente di essere definito uno dei migliori artisti di sempre ma comunque la classifica spinge a riconoscere,anche se di un minimo,il valore che questi artisti possiedono.
     
  • R13566776
    5 ott 11
    Poi,certo,se è un Troll tutti quelli che hanno commentato e soprattutto ci hanno speculato sopra (il primo sarei io a quel punto) ci fanno la figura dei coglionazzi!
     
  • Bolidone
    19 nov 11
    mancano solo Califano, Venditti e Apicella e poi è perfetta
     
  • Lord Mirror
    19 nov 11
    Ha ragione Bolidone.
     
  • Karter4
    8 gen 12
    Va a studiarti la storia della musica, ignorante che non sei altro!
     
  • Danny The Kid
    21 ago 12
    fossi parente di De Andrè assolderei un sicario per farti fuori ;-)
     
  • Danny The Kid
    21 ago 12
    quella sui redoccilippeppess comunque è la migliore in assoluto: anch'io quando il ascolto sento profumo di america, vale a dire puzza di merda, e indubbiamente sono personaggi che rispecchiano perfettamente i propri valori: cocamarijuanahashishcrackecstasymig nottedollarazzimtvhollywoodvillonea beverlyhillsprobabilmenteintestatoa dunasocietàdellecayman.
     
  • JURIX
    21 ago 12
    Piero Peluche "mi colpisce molto l'orinicità dei suoi brani"... ma tu sei un genio ziochen.
     
  • erik
    20 set 14
    leggendaria questa classifica
     
Utenti simili
rebelde

DeRango: 0,20

The Punisher

DeRango: 1,10

panapp

DeRango: 7,87

flagelloalieno

DeRango: 1,07

Darius

DeRango: 3,27

O__O

DeRango: 7,57