In sostanza un disco decisamente buono, una delle pochissime produzioni meritevoli del genere.

 Anche stavolta la Warp l'ha messo in saccoccia a tutti quanti accaparrandosi uno dei pochi artisti lodevoli e capaci in un panorama... non proprio composto da stelle.

Glass Swords di Rustie è un album esordiente che miscela abilmente ritmi breakbeat old-school con sonorità moderne e contaminazioni dubstep. Pubblicato da Warp Records, l'album mostra una forte influenza della scena musicale UK e dell'elettronica, con riferimenti a Hudson Mohawke e Liam Howlett. La critica apprezza sia l'innovazione che il rispetto per le radici musicali, definendo l'opera tra le migliori produzioni del genere. Ascolta Glass Swords e scopri il futuro del breakbeat UK!

 La sfida è stata vinta in maniera piuttosto semplice.

 Un difficilissimo e meticoloso lavoro di ricerca della alchimia perfetta tra rock e elettronica.

Immersion è il terzo album dei Pendulum, uscito nel 2010, che conferma la loro capacità di mescolare generi come drum and bass, dubstep, metalcore e techno con intelligenza e gusto. Il disco presenta 15 tracce varie e coinvolgenti che non annoiano, con pezzi tirati e collaborazioni sorprendenti. Questo lavoro rappresenta un'evoluzione importante del gruppo, offrendo un album difficile da classificare ma ricco di energia e qualità artistica. Ascolta Immersion e lasciati travolgere dall’energia unica dei Pendulum!

 "Colpo critico cazzuto!"

 Il gioco in solitaria è spettacolare, in cooperativa è favoloso.

Borderlands unisce con successo lo sparatutto in prima persona a elementi da gioco di ruolo, offrendo un'atmosfera fumettosa e un sistema di generazione casuale di milioni di armi. La trama si svolge su Pandora, un pianeta desertico ricco di nemici e segreti, con personaggi ben caratterizzati e una modalità cooperativa entusiasmante. Un titolo divertente, longevo e facile da imparare con espansioni di valore. Prova Borderlands e vivi un'avventura fps rpg unica e coinvolgente!

 "H.E.R.O.I.N è un disco godibilissimo, senza troppe pretese e decisamente meno borioso rispetto ai suoi predecessori."

 "Un disco decisamente piacevole e tutto sommato allegro, con una cover dal forte impatto e che non richiede impegno dall'ascoltatore."

La recensione celebra l'album H.E.R.O.I.N dei Motel Connection come il loro lavoro migliore, unendo dance music e rock acustico in modo piacevole e accessibile. L'autore apprezza la semplicità e l'impatto del packaging, oltre alla freschezza musicale rispetto agli album precedenti, definendo il disco ideale per ascolti rilassati e continui. La traccia "Shadows And Fire" viene indicata come la preferita, mentre l'album nel complesso è descritto come allegro e godibile. Ascolta H.E.R.O.I.N per un mix perfetto di dance e rock acustico!

 "Un'amalga informe e puzzolente di pop/dance tanto cara al produttore di colore."

 "Brutta cosa la fiducia. Bruttissima cosa i soldi."

La recensione critica evidenzia come l'album 'Scream' di Chris Cornell rappresenti un drastico allontanamento dal suo storico stile grunge e rock. La produzione di Timbaland e l'uso di sonorità pop/dance creano un risultato percepito come artificiale e inadatto all'artista. La voce di Cornell appare spesso alterata e poco riconoscibile, deludendo le aspettative dei fan. Il disco viene infine definito inascoltabile nonostante una copertina grafica interessante. Scopri perché 'Scream' delude i fan di Chris Cornell.

 Il prodigio è tornato per rompervi i timpani e farvi muovere quei fottuti culi per un bel periodo.

 Un disco decisamente godibile, forse non un capolavoro ma con i suoni che li hanno consacrati come imperatori dell’elettronica violenta.

La recensione celebra il ritorno de The Prodigy con il loro quinto album 'Invaders Must Die', riconoscendo una forte continuità con il loro classico stile violento e ballabile. L'album contiene dieci tracce che mixano elettronica, punk e rock, con collaborazioni come quella di Dave Grohl. Nonostante non porti grosse innovazioni, il disco è definito godibile e capace di far muovere il pubblico. Ascolta Invaders Must Die e riscopri l’energia originale dei Prodigy!

Utenti simili
enbar77

DeRango: 6,26

Il_banco_vince

DeRango: 0,11

Birbabirba

DeRango: -3,07

Anatas

DeRango: 4,23

blu

DeRango: 0,00

babymurdoc

DeRango: 0,07

Pi.Per.

DeRango: 0,00

hugoniot

DeRango: 1,18

ragno_a_7_zampe

DeRango: 0,41

trickykid

DeRango: 0,05