Tutto in diretta, suoni sporchi e tanta di quell'attitudine da abbattere un rinoceronte al primo colpo.

 Gli At the Drive-In del 1996 suonavano un post-Hardcore mischiato con quello che molti si ostinano a chiamare Emo-core - parola che non hanno mai gradito se riferita alla loro musica.

La recensione esplora l'album Acrobatic Tenement degli At the Drive-In, evidenziando il loro stile diretto e grezzo, figlio del post-hardcore degli anni '90. L'autore evoca con affetto il periodo iniziale della band e la loro attitudine genuina, oltre a sottolineare l'importanza storica e musicale del disco. Un album che cattura la spontaneità e la forza di un gruppo ancora in formazione. Scopri l'energia genuina degli At the Drive-In con Acrobatic Tenement!

 Queste sono le prime parole che Matt Korvette, lurido indiavolato, sputa nel microfono.

 Ti senti animale, animale in gabbia? Prenditi la tua pozzanghera. Amen.

Shallow, primo album dei Pissed Jeans, si presenta come un’esplosione di rock sporco e rabbioso, contraddistinto da riff saturi e un frontman carismatico. Tra ispirazioni a Stooges, Melvins e Black Flag, il disco cattura l’essenza di un punk diretto e senza compromessi. La recensione evidenzia l’energia feroce e l’atmosfera animalesca che permeano ogni traccia. Scopri l’energia selvaggia di Shallow: il punk che non perdona ti aspetta.

 Un disco che può suonare genuinamente reale, spontaneo, doveroso e, perché no, spacca-cessi a profusione.

 Il risultato è un corpulento Hardcore, che anticipa gli Helmet negli intrecci chitarristici, che non si dimentica di farti cantare e sorridere con le sue melodie.

Nel 1989, 'Start Today' dei Gorilla Biscuits ha rappresentato una ventata di freschezza nell'Hardcore newyorchese, fondendo energia punk con influenze metal. Con membri legati agli Youth of Today e Walter Schreifels alla guida, l'album si distingue per le sue melodie e la sua spontaneità, anticipando sonorità future. È un disco autentico, energico e imprescindibile per gli appassionati del movimento straight edge e dell'hardcore classico. Ascolta 'Start Today' e vivi l'Hardcore newyorchese nella sua forma più autentica.

 Le orme, spesse e profonde, che confondo la neve di questo schifoso vialetto di una schifosa casa, sono di Svevo Bandini.

 Tutta la gente della mia vita di scrittore, tutti i miei personaggi si ritrovano in questa mia prima opera.

La recensione esplora 'Aspetta Primavera, Bandini' di John Fante, un romanzo che racconta con intensità la vita di una famiglia di immigrati abruzzesi in Colorado. Attraverso le vicissitudini di Arturo e Svevo Bandini emerge un racconto di povertà, orgoglio e speranza. Il tono emozionale e i personaggi vividi rendono il libro un ritratto profondo della condizione italo-americana degli anni ’30. La narrazione alterna momenti di grande tensione e umorismo amaro. Scopri il potente romanzo di John Fante e immergiti nella vita degli Bandini.

 Tempo qualche mese e avrà scritto il più grande capolavoro che questo mondo ha avuto la possibilità di offendere.

 Una storia di monotonia quotidiana, di ironica quotidiana desolazione, cavalca la strada di Arturo Gabriel Bandini - uno dei più grandi personaggi della letteratura americana.

La recensione esplora 'La strada per Los Angeles' di John Fante, focalizzandosi su Arturo Gabriel Bandini, un personaggio intenso e megalomane che incarna l'alter-ego dell'autore. Il romanzo, scritto nel 1936 ma apprezzato solo decenni dopo, racconta la monotonia e le difficoltà di un giovane scrittore in modo ironico e desolato. La narrazione in prima persona sottolinea la profondità emotiva e culturale dell'opera. Un tributo a uno degli scrittori americani più sottovalutati del secolo scorso. Scopri il viaggio di Arturo Bandini e immergiti nella scrittura autentica di John Fante.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

19Lunghezze

DeRango: -3,58

Menco

DeRango: 0,00