Delbert Grady

DeRango : 0,07 • DeEtà™ : 5889 giorni

 Ogni canzone esplica il vissuto di un personaggio con una chiarezza e serenità alquanto spiazzante.

 Eventi drammatici come lo stupro vengono cantati con grande "pacatezza e dolcezza".

La recensione presenta "Storie" di Gino Paoli come un album di canzoni che raccontano dodici esperienze distinte con testi spesso malinconici e musiche semplici. Il contrasto tra le sonorità spensierate e i contenuti profondi rende il disco accessibile ma intenso. Vengono evidenziate tematiche sociali e personali, con una particolare attenzione all'eleganza e alla serenità nell'interpretazione. Un lavoro consigliato per la sua capacità di emozionare e far riflettere. Scopri le storie dietro ogni canzone di Gino Paoli, ascolta l'album Storie ora!

 Pensavo che sarebbe stata una cagata di disco e invece si è rivelata una piacevole scoperta.

 Un suono da vecchio bluesaccio rivisitato in chiave 70’s, degno delle più belle canzoni del decennio.

Il live bootleg 'Got The Feelin’' del Jeff Beck Group si rivela una piacevole sorpresa, mostrando il virtuosismo di Beck e dei membri della band. Tra improvvisazioni e reinterpretazioni di classici, l'album cattura l'essenza del rock blues anni ’70. Non è un capolavoro assoluto ma offre un valore incredibile, soprattutto per fan e collezionisti. Scopri l’energia live di Jeff Beck, un must per ogni vero fan del rock anni '70!

 Un vero e proprio esordio col botto (a livello qualità, ma non per quanto riguarda, ahimè, le vendite).

 "Sheepdog" ti farebbe gridare allo scandalo, al plagio per la sua sinuosità e bellezza, ma in realtà è musica mai sentita prima.

Golfclvb si presenta con un album omonimo che unisce sonorità indie maturi ed elettronica innovativa, distinguendosi nella scena rock sarda. Il disco è caratterizzato da bassi protagonisti, suite strumentali e un cantato espressivo. Si apprezzano influenze da Joy Division e Depeche Mode, con brani di grande impatto come "Sheepdog". Un buon debutto che lascia aspettative per il futuro della band. Ascolta Golfclvb e scopri il futuro del rock indie sardo!

 Un disco ibrido che, detto terra terra, non è né carne né pesce.

 Mettendo da parte la crisi compositiva, sorprende come uomini di 37 anni possano scrivere testi che sembrano pensati per ventenni.

La recensione analizza l'album 'Una Giornata Uggiosa' di Lucio Battisti, sottolineando un tentativo di innovazione sonora timido e un'inadeguatezza dei testi rispetto all'età dell'artista. Sebbene storicamente rilevante, l'album appare ibrido e non completamente riuscito. L'autore apprezza comunque Battisti, ma preferisce altre fasi della sua produzione. Scopri il lato meno noto di Lucio Battisti con questa recensione di Una Giornata Uggiosa!

 È in "Latte & Cozze" che Benito Urgu riesce nel suo intento principale, cioè rappresentare un quadro socio-economico-culturale della popolazione sarda in un periodo di grandi trasformazioni.

 Urgu crea una sorta di sociologia alternativa lontana anni luce da quella libresca studiata in ambito universitario.

Latte & Cozze di Benito Urgu è un album comico che dipinge con ironia e profondità la Sardegna degli anni '80. Urgu interpreta diversi personaggi sociali con una grande duttilità linguistica e una sociologia alternativa unica. Il disco si distingue per la sua capacità di raccontare temi sociali e culturali con humour e partecipazione diretta. Un ascolto consigliato per chi vuole scoprire un lato autentico e divertente dell'isola. Ascolta Latte & Cozze e immergiti nell'irriverente mondo di Benito Urgu!

 I Tazenda senza Andrea Parodi non possono chiamarsi Tazenda.

 La title-track, una serrata difesa, invito all’uso e all’aiuto della lingua sarda.

La recensione analizza Limba, l'ultimo album dei Tazenda con Andrea Parodi, sottolineando l'importanza della lingua sarda e la fusione tra sonorità popolari e elettroniche. Il disco è considerato un testamento artistico, con brani che spaziano dall'antibelligeranza alla tradizione. Pur con alcune tracce meno incisive, l'album risulta godibile e significativo nel panorama nazionale e sardo. Scopri l’essenza autentica della musica sarda con Limba dei Tazenda!

Utenti simili
GustavoTanz

DeRango: 6,61

Alevox

DeRango: 0,49

geenoo

DeRango: 3,10

47

DeRango: 1,78

vellutogrigio

DeRango: 1,60

Hal

DeRango: 9,08

flagelloalieno

DeRango: 1,07

extro91

DeRango: 7,10

fusillo

DeRango: 1,98

macaco

DeRango: 15,40