LaPortaGiusta

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5711 giorni

 La loro carica sprigionata dall'alternanza imponente di tastiere, bassi distorti e batterie martellanti mi coinvolsero come un pogo ad un concerto metal.

 Audio, Video, Disco presenta evoluzioni strumentali mai raggiunte dal gruppo, lasciando l'ascoltatore inebriato tra tastiere e chitarre che virtuoseggiano.

La recensione analizza il secondo album di Justice, Audio, Video, Disco, evidenziando il netto cambio di registro verso sonorità rock vintage rispetto all'esordio elettronico. Sebbene alcune scelte vocali risultino meno efficaci, le composizioni strumentali sono apprezzate per la loro originalità e virtuosismo. L'album è considerato piacevole e merita un ascolto, anche se non raggiunge l'impatto di Cross. Ascolta Audio, Video, Disco e scopri l’evoluzione di Justice!

 Questo film è senza lode e senza infamia.

 Andy Serkis dà il meglio di sé dietro gli effetti della motion capture, ma i pochi soldi investiti si sentono.

La recensione valuta 'L'alba del pianeta delle scimmie' come un film senza lode né infamia, con buone idee ma investimenti limitati. La motion capture di Andy Serkis è apprezzata, ma gli effetti digitali risultano poco convincenti. La trama cerca di collegarsi alla saga originale, offrendo un mix tra horror e dramma scientifico. Il regista Rupert Wyatt propone una pellicola piacevole ma con riserve sulla riuscita complessiva. Scopri se 'L'alba del pianeta delle scimmie' merita il tuo tempo, leggi la recensione completa!

 Moby sul palco è poliedrico e professionale.

 Un ottimo live fatto da un ottimo spettacolo di luci e musica durato quasi due ore, vario e coinvolgente.

La recensione racconta l'esperienza di un concerto live di Moby alla Fiera della Musica di Azzano X, un piccolo paese poco accessibile, ma animato da un evento musicale di alto livello. Il live ha mostrato la versatilità artistica di Moby e del suo gruppo, capace di spaziare tra house, rock e classici dei rave. Nonostante problemi tecnici iniziali con il gruppo spalla A Certain Ratio, lo spettacolo di Moby è stato coinvolgente ed energico, con un mix di emozioni, abilità strumentale e performance scenica che ha conquistato il pubblico. Scopri la magia dei live di Moby: non perdere il prossimo concerto!

 Questa canzone... è una brutta imitazione dance dei momenti peggiori dei Coldplay.

 Il lavoro di Eno in fase di missaggio si sente parecchio, rendendo interessante un pezzo che a lungo andare mancherebbe di verve.

L'EP di Coldplay 'Every Teardrop Is A Waterfall' offre una raccolta breve e poco omogenea. Il singolo principale viene considerato una debole imitazione dance, mentre le tracce successive, 'Major Minus' e 'Moving to Mars', mostrano maggiore freschezza e rimandi sonori agli anni '90 grazie al lavoro di Brian Eno. L'EP lascia un sentimento di attesa insoddisfatta in vista del prossimo album. Ascolta l'EP e preparati al prossimo album dei Coldplay!

 "Eden è il frutto di un lavoro d'insieme, un concentrato eterogeneo dei gusti dei membri dei Subsonica."

 "Diluvio parla della perdita della verginità adolescenziale e della presa di coscienza in un testo probabilmente autobiografico."

La recensione evidenzia come "Eden" sia un album che rappresenta una maturità stilistica per i Subsonica, combinando elettronica, ritmi dub e ballate. L'album presenta una varietà di atmosfere con testi dalle citazioni bibliche, toccando temi personali e sociali. Pur con qualche pezzo meno riuscito, nel complesso il disco è un buon lavoro che mantiene l'impatto live della band. Scopri l'evoluzione musicale dei Subsonica con Eden, ascolta ora l'album!

 Il gruppo dice 'Ok, questo è il nostro nuovo dischetto che abbiamo registrato in un mese nei tempi morti del nostro tour in America. E ve lo regaliamo.'

 Bisogna prenderlo così per quello che è, ovvero un'ulteriore sega musicale di Damon Albarn realizzata in parte con un nuovo giochetto tecnologico che non rinnova un granché nulla.

The Fall è un album atipico dei Gorillaz, nato come raccolta spontanea e gratuita realizzata in tour. Il disco presenta sonorità grezze e sperimentali, ma manca di coesione e richiederebbe una revisione più accurata. Pur non essendo rivoluzionario, mantiene lo stile tipico del gruppo ed è un regalo onesto per i fan. Un ascolto consigliato soprattutto per curiosi e fan affezionati. Ascolta The Fall e scopri il lato più grezzo e sincero dei Gorillaz!

 I Daft Punk sono di gran lunga superiori a questo film che, tristemente, si distacca da quel che ricordo del primo Tron.

 Kosinski realizza un film debole da quasi tutti i punti di vista... quello che si salva sono le trovate scenografiche e le musiche.

La recensione critica Tron Legacy, sottolineando una trama stereotipata e una sceneggiatura poco originale che delude rispetto al primo film cult. I punti di forza sono gli effetti visivi di qualità e la colonna sonora di Daft Punk, che però non bastano a risollevare il film. Recitazione mediocre e un aumento delle produzioni in 3D contribuiscono a un clima cinematografico poco ispirato. Nonostante tutto, il film intrattiene ma non soddisfa le aspettative. Scopri perché Tron Legacy delude nonostante la sua spettacolarità visiva.

 "'Derezzed' incarna perfettamente, in meno di due minuti, ciò che ti aspetti da Daft Punk per un film come Tron."

 "Questa non è solo la creatività dei Daft Punk, ma forse anche l'effetto della gestione Disney che impacchetta l'arte."

La recensione valuta la colonna sonora di Daft Punk per Tron Legacy, sottolineando come il disco si discosti dallo stile tipico del duo francese. La traccia 'Derezzed' emerge come un highlight, ma il resto risulta più orchestrale e vicino a uno stile tradizionale di soundtrack. Si evidenzia il ruolo della musica come supporto alle immagini, con alcune riserve sulla freschezza complessiva del lavoro. Scopri se la colonna sonora di Daft Punk per Tron Legacy è davvero all'altezza delle aspettative!

 È forse questa la forza di questo disco. Quella di essere pop e non vergognarsene nemmeno un po'.

 Ascoltatevi i singoli "I Think I Like U 2" ed il loro video che prende in giro i cliché del mondo musicale.

Il duo parigino Jamaica pubblica il suo album d'esordio 'No Problem', un lavoro fresco e leggero dal sapore estivo, prodotto da figure di spicco della musica francese come Xavier dei Justice e l'ingegnere del suono dei Daft Punk. Con 11 tracce che fondono riff di chitarra semplici, basso potente e batteria minimale, il disco si presenta come un pop/rock accessibile e piacevole, ideale per atmosfere rilassate, nonostante la sua uscita in un periodo poco adatto. L'album si distingue per la sua popolarità trasversale, evitando di essere incasellato in uno stile preciso. Ascolta 'No Problem' per un'estate musicale fresca e senza complicazioni!

 La vita, molto più del tempo, è imprevedibile.

 Un buon film sia dal punto visivo che da quello della sceneggiatura, forse sottovalutato, ma sicuramente degno di nota.

The Weather Man è un film drammatico diretto da Gore Verbinski che racconta le difficoltà personali e familiari di un uomo di successo. Il film si distingue per la regia fresca e moderna, la fotografia stilisticamente minimale e una colonna sonora efficace di Hans Zimmer. Ottime le interpretazioni, soprattutto di Michael Caine e Nicholas Hoult. Un'opera solida, forse sottovalutata, ma decisamente da vedere. Scopri il dramma familiare autentico di The Weather Man, non perdertelo!

Utenti simili
ZabriskiFunk

DeRango: 0,00

daftroby

DeRango: 0,00

PiMpToM

DeRango: 0,00

Dante

DeRango: 0,92

Daft85

DeRango: -0,27

Divodark

DeRango: 2,29

Rikstyle

DeEtà: 5959

strawberryNgarlic

DeRango: 0,06

GustavoTanz

DeRango: 6,61

teenagelobotomy

DeRango: 5,19