Ma quanto mi fanno ridere sti tipi?

 Vanno presi per quello che sono, cioè quattro pazzoidi fulminati, senza aspettarsi niente di più.

Gli Steel Panther, originariamente tribute band degli anni '80, esordiscono ufficialmente con l'album 'Feel The Steel', un mix di melodie classiche, testi provocatori e grande ironia. L'album è una parodia divertente dello stile hair metal, con omaggi a band come Guns N' Roses e Motley Crue. Perfetto per chi cerca musica dal sapore vintage ma con un tocco di umorismo pungente. I video e le canzoni strappano sicuramente un sorriso. Ascolta 'Feel The Steel' e lasciati conquistare dall'ironia metal anni '80!

 a fare la differenza è la presenza di un violino elettrico che dona al lavoro grande originalità.

 un album che riesce a distinguersi nell'affollato mainstream americano.

L'album 'The End Begins' (2007) dei Tantric rappresenta una proposta post-grunge originale e ben costruita. Nonostante vendite inferiori al disco d'esordio, è considerato il migliore del gruppo, grazie alla fusione tra tecnica e la particolare presenza di violino elettrico. Brani come 'Regret', 'Down And Out' e 'Love Song' si distinguono per groove e ritornelli memorabili. Una proposta consigliata a chi cerca un rock moderno e orecchiabile. Ascolta 'The End Begins' per un post-grunge fresco e originale!

 Un urlo introduce "Samurai", un brano quasi post grunge con chitarre possenti e ritmica accattivante.

 Delle due versioni di "Good 2B Alive" preferisco sicuramente quella acustica, abbellita da archi e cori è la vera ballad del cd e forse il brano migliore.

L'album Good 2B Alive segna il ritorno degli Steelheart guidati da Michael Matijevic dopo anni difficili e un grave incidente. Il disco presenta un sound moderno con influenze post grunge e brani che bilanciano nostalgia e innovazione. Alcune tracce sono particolarmente riuscite, come la versione acustica del brano omonimo. Nel complesso, un buon ritorno per la band con una proposta musicale piacevole. Ascolta Good 2B Alive e scopri il nuovo volto degli Steelheart!

 Se Gianluca Grignani fosse morto dopo il primo album sarebbe diventato una icona.

 Il talento era dalla sua parte... Gianluca ormai è tardi per morire.

La recensione critica sottolinea come Gianluca Grignani, pur partito da un promettente debutto, con 'Romantico Rock Show' mostri una significativa perdita di ispirazione. L'album, ottavo lavoro in studio, offre pochi spunti interessanti, con canzoni considerate banali e scontate. L'autore evidenzia il passaggio da un rock autentico a un pop commerciale e prevedibile, deludendo le aspettative dei fan. Scopri se Romantico Rock Show è il disco giusto per te, leggi la recensione completa!

 Folli, trash, esteticamente improponibili, eppure ottimi ambasciatori di quel revival hair metal.

 L’album scorre che è una meraviglia ed è anche suonato piuttosto bene.

Wig Wamania di Wig Wam è un omaggio divertente e ben suonato all'hard rock commerciale degli anni 80. Tra pezzi arena rock e ballad emozionali, la band norvegese riesce a intrattenere con brani che attingono con consapevolezza dal passato. Un album che scorre bene e dimostra la vitalità del revival hair metal. Scopri l’energia retrò di Wig Wamania, ascolta ora questo revival hair metal!

 e l'modo ancor mi sorprende

 un CAPOLAVORO ingiustamente ignorato dal panorama metal mondiale

L'album 'A Tribute To Life' dei Fragile Vastness è un'opera maestosa che unisce prog metal, jazz e folk in un concept album basato su un intenso tema di viaggio e sacrificio. La produzione è limpida e valorizza ogni strumento, mentre la varietà stilistica mantiene alta l'attenzione dall'inizio alla fine. Considerato un capolavoro ignorato, si distingue per la sua fantasia compositiva e per l'equilibrio tra tecnica e emozione. Scopri questo capolavoro prog metal e lasciati sorprendere dal viaggio musicale di Fragile Vastness.

 "Roberto Angelini ha completato la propria redenzione e con 'La vista concessa' si è guadagnato tutta la mia ammirazione e il mio rispetto."

 "Roberto è tornato a fare quello che gli compete, a scrivere belle canzoni e ad accompagnarle con la sua chitarra acustica."

La recensione traccia un percorso nella carriera di Roberto Angelini, evidenziando il ritorno alle sue radici da cantautore con l'album La Vista Concessa. Nonostante alcune tracce meno riuscite, l'opera viene definita un lavoro di qualità con brani emozionanti e coinvolgenti. L'autore esprime ammirazione per il recupero artistico del musicista romano dopo un periodo di sperimentazioni discutibili. Ascolta La Vista Concessa e riscopri il talento di Roberto Angelini!

 Combo è un perfetto connubio di melodia, comunicatività e leggerezza.

 Siamo il prodotto delle nostre storie.. dei nostri errori e delle nostre paure..di notti rimaste in piedi insieme a noi.. il succo delle brutte avventure.. delle delusioni e dei tradimenti.. di quello che speravi e non è stato mai..del nostro saper cogliere le sfumature..di quelle che poi sfumano da sole..

Combo di Otto Ohm è un album maturo che fonde pop, reggae e elettronica in modo raffinato. I testi semplici e profondi raggiungono l'ascoltatore nel profondo, accompagnandolo in momenti riflessivi. Gli arrangiamenti vocali e armonici sono curati e coinvolgenti sin dal primo ascolto. Ogni brano merita attenzione, con il pezzo 'Cupo' in particolare che si distingue per la forza poetica delle parole. Ascolta Combo di Otto Ohm e lasciati trasportare dalle sue atmosfere intense!

 I BSBE sono due ragazzi romani (ma vi sembreranno il doppio per il sound che riescono a creare).

 La cover di "Hey Boy Hey Girl" dei Chemical Brothers, rivisitata in chiave guitar hero: semplicemente spiazzante.

Il primo album omonimo dei Bud Spencer Blues Explosion, duo romano composto da Adriano Viterbini e Cesare Betulicchio, offre un rock blues immediato e energico. Caratterizzato da brani potenti e alcune cover sorprendenti, il disco contiene anche momenti melodici e acustici che arricchiscono l'ascolto. Un esordio convincente che cattura l'attenzione sia dei fan del genere sia di chi non conosceva ancora il gruppo. Ascolta l'album di Bud Spencer Blues Explosion e scopri il nuovo rock blues italiano!

 "Fate riemergere anche voi dal passato gli O.R.O., scoprirete (o riscoprirete) una band decisamente di classe."

 "Il coinvolgimento è totale ed emergono chiaramente le doti tecniche dei musicisti e quelle vocali dei due ottimi cantanti."

La recensione evidenzia l'album 'Vivo per...' degli O.R.O., band italiana degli anni '90 riconosciuta per il brano 'Vivo per lei'. L'album è apprezzato per il rock melodico e le ballate romantiche, con momenti energici e ottima produzione sonora. Alcuni brani risultano meno convincenti ma nel complesso l'opera è una piacevole riscoperta musicale. Ascolta l'album 'Vivo per...' degli O.R.O. e riscopri il rock melodico anni '90!

Utenti simili
invisiblebassist

DeRango: 0,00

emanuele

DeRango: 3,63

Logic Probe

DeRango: 0,31

Yosef

DeRango: 0,14

Schizoid Man

DeRango: 1,83

fedezan76

DeRango: 9,44

federock

DeRango: 4,06

panapp

DeRango: 7,87

Divodark

DeRango: 2,29

geb

DeRango: 1,62