Anders Friden89

DeRango : 0,35 • DeEtà™ : 5584 giorni

 È un album molto intimista, capace di creare un'atmosfera davvero particolare e suggestiva.

 Una band che ha saputo regalare grandi canzoni hard rock, mantenendo viva la tradizione degli anni '70 con classe e gusto.

Hands of Time segna un'evoluzione per i Kingdom Come, mostrando un lato più intimista e meno imitatore delle leggende del rock. Lenny Wolf guida questo album caratterizzato da un mix di brani acustici ed elettrici, con atmosfere coinvolgenti e melodie di qualità. Nonostante la scarsa promozione, il disco merita attenzione per la sua profondità emotiva e la capacità di mantenere viva la tradizione hard rock degli anni '80 e '90. Scopri Hands of Time, un album capace di emozionare e sorprendere gli amanti del rock vero.

 ascoltandolo si capisce come il periodo d'oro della band sia ormai inesorabilmente alle spalle

 Believe In Love è una delle migliori ballate della band, meravigliosa e da brividi

Savage Amusement segna la fine del periodo d'oro degli Scorpions, con un album tecnicamente valido ma meno ispirato. Le tracce sono essenzialmente mid tempo, con meno assoli brillanti e un Klaus Meine non al massimo. Sono presenti comunque buoni pezzi e una ballad finale memorabile. Il disco riflette un primo segno di maturazione e inclinazione verso un sound più commerciale. Scopri Savage Amusement e rivivi le emozioni degli Scorpions!

 Un grande debut album che merita di stare a fianco dei più grandi classici del genere.

 "Honestly" è una delle migliori rappresentanti del genere, con quell'intro di piano ed il canto sofferto di Hess.

Il debutto degli Harem Scarem nel 1991 si distingue come un grande album di AOR e hard rock melodico, con brani coinvolgenti e assoli memorabili. Nonostante il declino commerciale del genere dovuto all'avvento del grunge, il disco rimane un classico apprezzato per la sua bellezza e qualità. La performance vocale di Harry Hess e le chitarre di Pete Lesperance emergono con forza in tracce come "Hard To Love" e "Honestly". La recensione riflette anche le difficoltà successive della band e il loro periodo di declino, evidenziando però l'importanza di questa uscita nella storia del rock melodico. Scopri il fascino senza tempo dell’AOR con il debutto degli Harem Scarem, un classico da riscoprire!

 «I Gibb raggiungono una delle loro vette più alte grazie a un bridge quasi disco, con il battesimo del falsetto di Barry»

 «Un album molto particolare ma davvero ispirato e riuscito, che preludette al successo futuro e ormai imminente della band»

Mr. Natural, decimo album studio dei Bee Gees del 1974, rappresenta una svolta artistica cruciale. Pur senza successo commerciale, anticipa la futura gloria disco della band grazie a sperimentazioni funk, rock e soul, e all'innovativo uso del falsetto di Barry Gibb. Un'opera ispirata e intensa che segna un cambiamento stilistico determinante. Ascolta Mr. Natural per scoprire la svolta artistica dei Bee Gees prima del successo disco!

 "Michael Kiske ci regala un’interpretazione molto sentita raggiungendo delle vette vocali sinceramente impressionanti."

 "‘R.T.S.’ è un album davvero particolare, intimista e completamente fuori da ogni schema."

La recensione analizza l’album ‘Readiness to Sacrifice’ di Michael Kiske, evidenziando il distacco dal metal e l’approdo a uno stile più cantautorale e variegato. Le 10 tracce mescolano folk, rock e atmosfere intime, valorizzate dalla voce espressiva di Kiske. Nonostante il fallimento commerciale, l’album rappresenta un lavoro profondo e personale, con brani che spaziano dal pop-rock a ballate malinconiche. Il testo mette in luce anche le difficoltà passate dell’artista e la sua successiva rinascita musicale. Ascolta ‘Readiness to Sacrifice’ per scoprire un lato inedito di Michael Kiske!

 Jon Bon Jovi sfodera una prestazione vocale da pelle d’oca in Blood Money.

 Blaze Of Glory sorprende per la sua freschezza e atmosfere evocative, un disco intimista lontano dal mainstream dei Bon Jovi.

L'album Blaze of Glory segna il debutto solista di Jon Bon Jovi, lontano dal suono hard rock dei Bon Jovi, con un rock acustico e atmosfere western. L'opera, realizzata per la colonna sonora del film Young Guns II, evidenzia la maturità artistica e vocale del cantante, specialmente nelle ballate più intime come "Blood Money" e "Santa Fe". Il disco si distingue per la freschezza e l'intensità espressiva, proponendo un volto più cantautoriale di Jon. Un lavoro che conquista anche chi non ama il pop-metal della band. Scopri il lato più intimo e autentico di Jon Bon Jovi con Blaze of Glory!

 Quando Michael canta "When I look around there’s only broken glass I see...", tocca veramente il cielo con la sua voce meravigliosa.

 "Do I Remember A Life" è una canzone da ascoltare tutta di un fiato, un viaggio spirituale da pelle d’oca.

Instant Clarity è il debutto solista di Michael Kiske, ex cantante degli Helloween. L'album mescola power metal, rock acustico e influenze grunge, con brani intensi e collaborazioni di rilievo. La recensione esalta la voce e la maturità compositiva di Kiske, sottolineando tracce come la ballata dedicata a Ingo Swichtenberg e la potente suite finale. Un lavoro intimo e variegato, consigliato agli appassionati del genere. Scopri l'intensità di Instant Clarity, ascolta ora l'album di Michael Kiske!

 "Dance With You è una ballata semplicemente perfetta, con un testo meraviglioso che evoca scenari davvero suggestivi."

 "The Dolphin's Cry si rivela una song di apertura davvero riuscita, con un mix vincente di hard rock e sonorità pop."

The Distance to Here, quarto album dei Live del 1999, unisce rock duro ed elettronica con brani memorabili come 'The Dolphin's Cry' e 'Dance With You'. Sebbene non tutte le tracce convincono completamente, il disco rappresenta un momento chiave nella carriera della band, segnando un'evoluzione stilistica e lascia un'impronta emozionale profonda. L'interpretazione intensa di Ed Kowalczyk e le atmosfere variegate confermano il valore dell'opera. Scopri l'emozione e la storia dei Live con The Distance to Here, ascolta ora!

Utenti simili
Anatas

DeRango: 4,23

gaston

DeRango: 6,37

Gale

DeRango: 0,05

PoohPooh

DeEtà: 7173

alia76

DeRango: 3,61

fedezan76

DeRango: 9,44

Schizoid Man

DeRango: 1,83

Core-a-core

DeRango: 1,73

geb

DeRango: 1,62

Ardalo

DeRango: 2,38