Nothing Compares 2 U è senza dubbio il fiore all’occhiello non solo del Greatest Hits, ma dell'intera carriera di Sinéad.

 Una valida e gradevole collezione degli ancestrali lavori di Sinéad O'Connor, artista determinata a palesare un carattere anticonformista, reazionario e più volte scandaloso.

La raccolta 'So Far... The Best Of Sinéad O'Connor' del 1997 ripercorre i momenti più significativi della carriera dell'artista irlandese. Oltre alla celebre Nothing Compares 2 U, emergono tracce che mostrano la sua capacità di sperimentare con diversi generi, dal folk alle sonorità elettroniche. L'album rappresenta un valido compendio della sua evoluzione artistica e della sua personalità anticonformista e impegnata. Ascolta ora 'So Far...' e scopri l'anima musicale di Sinéad O'Connor.

 Beetle Bailey rappresenta la forma più gretta, meschina, scomposta e renitente di soldato, l’antitesi del perfetto militare.

 Benvenuti a Camp Swampy, la base dove abitano i militari più svitati e divertenti in circolazione.

La raccolta di strisce di Mort Walker dedicata a Beetle Bailey offre una satira efficace e divertente del mondo militare, attraverso personaggi goffi e scenari surreali. L'opera smaschera rigidità e ipocrisie dell'esercito con humor e critica sociale, presentando un gruppo di soldati indolenti e folli a Camp Swampy. Le strisce variano nel tempo, mostrando l'evoluzione grafica e tematica. Un must per appassionati di comic strip e satire. Scopri le divertenti avventure di Beetle Bailey e immergiti nell'ironia militare firmata Mort Walker!

 "Exciter rappresenta il rovescio della medaglia per il trio di Basildon: un lavoro orientato verso la leggerezza umorale, classificabile come serenità e spensieratezza."

 "Il primo estratto Dream On, brano solare ed estivo, conferisce al singolo un'impronta maggiormente poppish rispetto alle hit meno commerciali del passato."

Exciter rinnova il sound dei Depeche Mode abbracciando atmosfere più leggere e positive, abbandonando momentaneamente oscurità e intensità. Tra elettronica raffinata e contaminazioni pop, l'album si distingue per l'uso di synth lounge e vibe ambient, con brani come Dream On e I Feel Loved che spiccano per freschezza e dinamismo. Nonostante sia considerato meno riuscito, Exciter rappresenta una rinfrescante svolta nella carriera della band. Ascolta Exciter e scopri la nuova vibrante fase dei Depeche Mode!

 Wacky Races è, forse, uno dei dischetti che ho corroso di più a forza di inserirlo nella consolle.

 Una battaglia all’ultima curva, combattuta con l’ausilio degli strumenti più strampalati.

La recensione celebra Wacky Races per PlayStation One come un classico videogioco arcade ispirato ai famosi cartoni Hanna-Barbera. L'autore esprime nostalgia per il tempo in cui bastava un semplice disco per immergersi in un mondo fantasioso di corse folli, veicoli stravaganti e trucchi divertenti. Il titolo offre varietà di personaggi e una sfida crescente con ambientazioni colorate, risultando ancora oggi un passatempo coinvolgente e simpatico. Riscopri il fascino delle corse più pazze con Wacky Races su PS1!

 "La perfetta 'sistematizzazione sociologica' del Medioevo inglese, inclusiva di tutte le sue sfaccettature positive e negative."

 "Chaucer tenta di manifestare la propria imprescindibile 'medievalità', affrancandosi dal patetico rigore e dall'errato radicalismo cristiano."

La recensione analizza I Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer come un'opera rivoluzionaria che riflette la complessità della società medievale inglese attraverso un insieme di racconti eterogenei. L'autore mette in luce il realismo e la critica sociale verso il Clero e la società, evidenziando una prospettiva proto-umanistica. La molteplicità di personaggi e tematiche rende l'opera una 'Bibbia' del Medioevo. Il linguaggio è spesso dissacrante, intrecciando emozioni e riflessioni profonde. Opera consigliata e considerata un capolavoro assoluto. Scopri il capolavoro di Chaucer e immergiti nel Medioevo inglese con I Racconti di Canterbury!

 Martin Gore tende a esprimere artisticamente una razionalità poetica, lirica e leggiadra, esplorante il conscio e il subsconscio.

 Un ottimo lavoro, una eccelsa rielaborazione/“contraffazione” di grandi classici, attuata con quello stile che è puramente made in Depeche Mode.

Counterfeit² è l’album solista di Martin Gore, ricco di cover reinterpretate in chiave synth pop. Il disco fonde elettronica raffinata e lirismo, offrendo un’atmosfera suggestiva e teatrale. Consigliato a fan dei Depeche Mode e appassionati di musica elettronica, evidenzia la poetica e la sensibilità artistica di Gore con sonorità soffuse e dinamiche. Un lavoro che approfondisce l’arte di un musicista geniale e complementare a Dave Gahan. Scopri l’elettronica lirica di Martin Gore con Counterfeit², un must per i fan di Depeche Mode.

 Tu chiamalo Beppe e lui ti risponderà. Ma non precisargli a che ora, non chiedergli perchè, non spiegargli come.

 La tavola finale, volutamente incompiuta da Silver, vede il canide blu, singhiozzante, intento a posare il corpo esanime del suo amico sul nido che lo aveva fatto nascere.

La raccolta Tu Chiamalo Beppe! di Silver celebra il celebre Lupo Alberto con una carrellata di tavole che uniscono comicità e riflessione. Attraverso personaggi animali e situazioni quotidiane, la saga dissacra la società italiana con ironia e satira, ma raggiunge anche momenti di intensa emotività. Il volume raccoglie alcune tra le migliori storie degli anni '70 e successive, offrendo un mix perfetto di leggerezza e profondità. Scopri il mondo ironico e poetico di Lupo Alberto con Tu Chiamalo Beppe!

 L'individuo regna sovrano sull'immensa cantina/botola della città: urla, sbraita, inneggia al tradimento del Popolo.

 Le macerie degli appartamenti ottocenteschi neanche si possono comparare alla catastrofe dei sentimenti.

La recensione descrive con intensità e dettagli la rappresentazione degli ultimi giorni di Hitler nel film di Oliver Hirschbiegel. Il racconto mette in evidenza la disgregazione del Terzo Reich, la follia del dittatore e la sofferenza della popolazione tedesca in un contesto di guerra e distruzione. L’opera è lodata per la sua capacità di trasmettere l’atmosfera di caos e disperazione storica, mantenendo un forte impatto emotivo. Il film si conclude mostrando un barlume di speranza nel futuro incerto dopo la catastrofe. Scopri la cruda realtà degli ultimi giorni di Hitler in questo film indimenticabile.

 Il titolo dell'album suggerisce un'atmosfera imperante, cupa, misteriosa, oscura e perversa, inneggiante al sesso, al degrado della Metropoli e alle contraddizioni dell'Uomo bianco.

 Un album ricco, eterogeneo, integrante una moltitudine di ispirazioni, generi musicali e sonorità degne di essere miscelate validamente e coerentemente.

La recensione evidenzia come Kanye West, con 'My Beautiful Dark Twisted Fantasy', riesca a coniugare il sound tradizionale dell'hip-hop con innovazioni sonore e collaborazioni di rilievo. L'album si distingue per atmosfere cupe e ricche di sfumature, integrando generi come elettronica, rock e jazz. Pur criticando in parte la commercializzazione del genere, l'autore apprezza l'impegno e la coerenza del lavoro di West, consigliandolo sia ai fan del rap tradizionale sia a chi cerca sonorità più ricercate e articolate. Ascolta ora l'album iconico di Kanye West e scopri l'innovazione nell'hip-hop.

 Esiste ancora qualcosa che ci fa sentire natalizi tout-court e non solo per ipocrisia generale.

 These Are Special Times è forse l'unica opera discografica degna di un artista mainstream a fornirmi, almeno a tratti, un qualche sentore natalizio.

La recensione riflette sul consumismo che ha offuscato il vero spirito natalizio, ma riconosce in These Are Special Times di Celine Dion un raro album mainstream capace di evocare sentimenti autentici. L'autore apprezza la potente voce di Dion e la resa di classici natalizi, sottolineando alcune collaborazioni di rilievo. Pur critico verso il mercato musicale natalizio, invita ad ascoltare senza pregiudizi quest'opera del 1998. Scopri l'atmosfera natalizia unica di Celine Dion in These Are Special Times!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

MAH!

DeRango: 2,57

Francesc

DeRango: 0,24

federock

DeRango: 4,06

Steve Miracolo

DeRango: 0,95

monetmarco

DeEtà: 5958

Rorix

DeRango: 3,96

Yosif

DeRango: 1,70

The Punisher

DeRango: 1,09

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Etichette 1/1
#35
Gruppi