mistachuck

DeRango : 0,16 • DeEtà™ : 5366 giorni

 "Il groove e le pulsazioni sono il punto di forza di questa musica sprovvista di catene."

 "Una musica colorata. Di nero, di rosso, di giallo, di verde, di blu."

La recensione celebra l'album 'Expensive Shit' di Fela Kuti & Afrika 70, un capolavoro del 1975 che unisce funk, jazz e ritmi africani. Il contributo essenziale di Tony Allen alla batteria e la composizione innovativa di Fela creano un groove potente e attuale. I testi riflettono tematiche sociali e personali, rendendo l'album una testimonianza artistica e politica del periodo. La musica risulta colorata, vibrante e senza tempo. Ascolta ora 'Expensive Shit' e immergiti nel vero Afrobeat africano!

 13 tracce per 45 minuti totali in cui morte e vita si rincorrono, si raggiungono ed infine copulano per poi tornare a rincorrersi.

 Ho sempre più la convinzione che la versione strumentale del disco possa piacere anche agli appassionati di ambient scandinavo o di emo-electroacustic-low-fi.

Il debutto solista di Kno, beatmaker dei CunninLynguists, si distingue per atmosfere cupe e una produzione articolata. L'album contiene 13 tracce che esplorano temi di morte e vita attraverso testi curati e beat innovativi. Le collaborazioni con artisti legati alla label QN5 arricchiscono l'opera, rendendola un punto di riferimento per l'hip-hop indipendente. Anche la versione strumentale può attrarre gli amanti dell'ambient. Ascolta ora 'Death Is Silent' e immergiti in un hip-hop autentico e oscuro.

 L'ombra lunga di J Dilla si sente eccome.

 Il dato di fatto è che ormai il suo nome fa già parte dell’eccellenza Rap.

Black Milk, rapper e produttore di Detroit, presenta con "Album of the Year" un disco di debutto ricco di suoni eclettici tra funk, rock e afrobeat. Le produzioni sono di ottimo livello con una batteria in primo piano su quasi tutte le tracce. Il rap migliora rispetto alle prime uscite e i featuring locali risultano azzeccati. Un progetto che conferma Black Milk come promessa dell'eccellenza hip hop. Ascolta ora l’album di Black Milk e scopri la nuova eccellenza rap di Detroit!

 Quel ciccione dello Chef ritorna dopo un'attesa di almeno un lustro con il sequel di 'Only Built 4 Cuban Linx...'.

 Se un disco così bello arriva inaspettatamente, le sensazioni positive si amplificano.

Only Built 4 Cuban Linx... Pt II di Raekwon arriva a 14 anni dal suo predecessore con la qualità attesa da un classico. L'album vanta produzioni eccellenti, soprattutto di J Dilla, e presenta quasi esclusivamente membri del Wu-Tang Clan come featuring. Nonostante la lunga attesa e la copertina discutibile, il disco si conferma eccezionale, con numerose tracce di alto livello e un comparto lirico solido. Scopri il capolavoro di Raekwon e immergiti nel classico Wu-Tang Clan!

 Probabilmente lo è, il disco rap dell’anno.

 Wu-Massacre è un lavoro ben lontano da definirsi un classico. Ha alcune bombe poderose, nessun apice e parecchi riempitivi.

Wu-Massacre, disco degli storici Method Man, Ghostface Killah e Raekwon, arriva con grandi aspettative ma lascia un retrogusto amaro. L'album è breve e con solo pochi brani forti, in particolare quelli prodotti da RZA e Mathematics, dove i tre rapper si uniscono efficacemente. I featuring non convincono e l'opera nel complesso non si avvicina allo status di classico, ma resta comunque interessante per gli amanti del genere. Scopri se Wu-Massacre è l’album rap che cercavi, leggi la recensione completa!

 «I Am a African», «We want Freedom» e «They Schools», testi che chiariscono subito chi sono e cosa vogliono.

 «Mi sono rotto il cazzo di tutto questo scenario rap e RnB fatto di finti criminali che occupano le radio tutto il santo giorno.»

Let’s Get Free dei Dead Prez è un album rap politico e radicale, caratterizzato da testi diretti e senza compromessi. M1 e stic.man affrontano temi sociali e critiche forti all’establishment con coerenza e autenticità. Le produzioni sono minimaliste e accompagnano un messaggio serio e coinvolgente. L’album si distingue per la sua identità forte e la capacità di scuotere l’ascoltatore senza mezze misure. Ascolta Let’s Get Free per scoprire il rap politico autentico e senza filtri!

 Ascoltare un suo disco significa lasciare da parte il quotidiano ed entrare in un mondo rilassato coerentemente con la sua personalità self-confident.

 A lui piace il funk. E ce lo mette! Ovunque.

Redman con il suo 'Whut? Thee Album' del 1992 propone un'originale fusione di funk e hip-hop che trascende le etichette di old e new school. Proveniente da Newark e supportato da collaborazioni con EPMD e Def Jam, l'album si distingue per un flow potente, campionamenti funk di alta qualità e testi fantasiosi. Le tracce offrono un'esperienza coinvolgente e innovativa, confermando l'unicità dell'artista. Un disco da riscoprire per gli amanti del genere. Ascolta 'Whut? Thee Album' e riscopri l'hip-hop autentico di Redman!

Utenti simili
paolofreddie

DeRango: 4,34

ILM_igliore

DeRango: 0,75

Mario_Cassini

DeRango: 0,02

Bartleboom

DeRango: 35,89

cofras

DeRango: 12,94

omahaceleb

DeRango: 5,72

Nicola Laiosa

DeRango: 0,31

Karimbambeta

DeRango: 0,68

Nico63

DeRango: 1,59

hymnen

DeRango: 0,64

Gruppi