federico"benny"

DeRango : 2,51 • DeEtà™ : 5296 giorni

 Ascoltare questo album è come poter udire i pensieri della sua autrice durante un tranquillo passeggiare per i boschi.

 "Senza Parole" è vera perla del disco, che conclude nel migliore dei modi uno degli ascolti più emozionanti di questo 2014.

Così Vicini di Cristina Donà segna una nuova fase artistica, spostandosi verso un'intimità profonda e atmosfere oniriche. L'album alterna brani leggeri e tracce con un piglio rock morbido, esprimendo emozioni intense senza ricorrere quasi all'elettronica. La vocalità elegante e i testi raffinati rendono l'ascolto un viaggio piacevole e coinvolgente. Il disco è celebrato come uno dei lavori più emozionanti del 2014 della cantautrice lombarda. Ascolta Così Vicini di Cristina Donà e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 "Sparks è dunque un disco da ascoltare per intero, dalla prima all'ultima traccia, senza saltarne alcuna."

 "Tra registrazioni audio in 3D, atmosfere campionate dal sapore orientale e speciali guanti che trasformano chi li indossa in un arpeggiatore umano, c'è davvero di che stupirsi a ogni singola canzone."

L'album Sparks di Imogen Heap rappresenta un lavoro atteso e ricco di sperimentazione sonora. Tra registrazioni in 3D, strumenti innovativi e atmosfere orientali, il disco offre un'esperienza musicale avvolgente e raffinata. Le canzoni sono ben curate e dimostrano la maturità e l'originalità dell'artista, consigliato un ascolto integrale per cogliere tutte le sfumature. Ascolta Sparks di Imogen Heap e lasciati conquistare dalla sua straordinaria innovazione musicale!

 Kimbra riesce a rendere unico qualsiasi brano scriva, di qualunque genere esso sia.

 È praticamente impossibile trovare qualcosa che sappia di già sentito anche nei pezzi più canonici.

The Golden Echo segna l'evoluzione di Kimbra verso un pop sperimentale ricco di influenze anni '80 e '90. L'album è caratterizzato da una produzione attenta, arrangiamenti unici e una vocalità energica. Kimbra si allontana dal sound del debutto per esplorare paesaggi onirici e sonorità innovative, confermandosi una delle artiste pop più talentuose degli ultimi anni. Ascolta ora The Golden Echo e scopri il pop come non l’hai mai sentito.

 Uno dei migliori cine-comic degli ultimi anni.

 La sequenza di Quicksilver da sola vale tutto il prezzo del biglietto.

X-Men: Giorni di un Futuro Passato rilancia la saga dei mutanti Marvel con una trama che alterna futuro e passato. Bryan Singer torna alla regia offrendo un film corale in cui tutti i personaggi brillano. Ottime interpretazioni, soprattutto di Michael Fassbender e un cast di alto livello. Effetti speciali e scene d'azione spettacolari compensano alcune stereotipie e caratterizzazioni non approfondite. Un film che entusiasma e fa ben sperare per il futuro della serie. Scopri il film che ha rilanciato gli X-Men e immergiti nell'avventura!

 Una piccola gemma pop-soul con un'identità artistico-musicale ben definita e particolare.

 La conclusiva "Play On", perla assoluta del disco, capace di spazzare via l'intera discografia di colleghi ben più famosi.

Il debutto di Paloma Faith, "Do You Want the Truth or Something Beautiful?", è un album pop-soul ricco di teatralità e charme. L'artista britannica unisce eleganza e spontaneità in un lavoro variegato, capace di sorprendere con brani energici e ballate intime. Le doti vocali e l'immagine unica di Paloma emergono con forza, dando vita a una proposta musicale originale e coinvolgente. Ascolta il debutto unico di Paloma Faith e lasciati conquistare dal suo pop-soul teatrale!

 "I Never Learn è come un fiume di emozioni rischiarate dalla luce della Luna."

 "Un'artista onesta che dà vita a composizioni affascinanti e particolari, lontane dalla sbobba radiofonica."

A tre anni da Wounded Rhymes, Lykke Li presenta I Never Learn, un album più compatto e crepuscolare che esplora varie sfumature musicali con atmosfere oniriche. Distante dai tormentoni pop da classifica, il disco richiede un ascolto attento e offre una miscela equilibrata di elettronica, acustica e influenze gospel. L'artista conferma la sua capacità di mescolare generi mantenendo una forte personalità, regalando un'opera affascinante e autentica. Ascolta I Never Learn per un viaggio musicale autentico e intenso.

 È solo con il terzo full-length che assesta il colpo e si conferma un'artista effettivamente capace di elevarsi al di sopra della musica pop odierna.

 La grinta interpretativa di Paloma, la passione e la cura con cui il lavoro è stato confezionato compensano in parte il suo essere un po' troppo tradizionale.

A Perfect Contradiction conferma Paloma Faith come un'artista solida nel panorama pop-soul. L'album mescola groove anni ’70, influenze Motown e produzioni contemporanee di Pharrell Williams e Raphael Saadiq. Nonostante i richiami al passato riducano un po' l'originalità, la forte interpretazione vocale e la coesione del disco ne fanno un lavoro piacevole e ben riuscito. La recensione premia l’album con un 3,5 su 5, auspicando ulteriori evoluzioni future. Scopri il fascino retrò e la voce potente di Paloma Faith in A Perfect Contradiction!

 Charlotte Martin va riempire il vuoto da Tori Amos lasciato, collocandosi come nuova musa del piano-pop.

 La sua abilità nel tessere al piano melodie pop incredibilmente evocative e oniriche passa tutt’altro che inosservata.

La recensione celebra Charlotte Martin come una cantautrice di grande talento ancora poco conosciuta, capace di combinare melodie pop evocative con atmosfere elettroniche. L'album Water Breaks Stone si distingue per coerenza e qualità, proponendo pezzi che spaziano da arrangiamenti synth-lounge a ballate intimiste. La voce e le composizioni dell'artista emergono come tra le più belle e solide nel panorama piano-pop contemporaneo. L’autore invita ad ascoltare il disco come gioiello musicale e degna erede delle influenze di Tori Amos e Regina Spektor. Ascolta Water Breaks Stone e scopri la magia musicale di Charlotte Martin oggi stesso!

 Un disco fascinoso e dannatamente ammaliante.

 Un biglietto di sola andata per un universo inquietante e tutt'altro che di facile comprensione, ma che vale assolutamente la pena esplorare.

Il debutto di Cleo T., "Songs of Gold & Shadow", è un album affascinante che unisce folk, jazz e atmosfere noir in un universo sonoro oscuro ma seducente. La produzione di Josh Parish valorizza una voce fragile e intensa, che richiama le grandi cantautrici PJ Harvey e Kate Bush. Sebbene non innovativo, l'opera si distingue per emozione e qualità, promettendo un futuro luminoso all'artista. Scopri l'affascinante universo sonoro di Cleo T. con il suo debutto unico.

 La bellissima vocalist si mette alla prova con un album indie-pop dalle sonorità nordiche e raffinate, registrato esclusivamente con strumenti reali.

 Il disco è nel complesso un più che gradevole ascolto e la strada intrapresa da Sophie sembra esser quella giusta per lei.

Dopo un precedente album poco apprezzato, Sophie Ellis-Bextor si reinventa con "Wanderlust", un progetto indie-pop caratterizzato da sonorità nordiche e strumenti reali. L'album, pur non innovativo, mostra la maturità artistica della cantante e una raffinata sperimentazione folk e rock. I testi sono curati e gli arrangiamenti mai banali, regalando un ascolto piacevole e suggestivo. La strada intrapresa sembra quella giusta per un futuro di crescita musicale. Ascolta Wanderlust e scopri il nuovo volto indie di Sophie Ellis-Bextor!

Utenti simili
.::Nemo::.

DeRango: 0,00

19Lunghezze2

DeRango: 0,03

2000

DeRango: 1,60

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00