federico"benny"

DeRango : 2,51 • DeEtà™ : 5271 giorni

 Un gioiellino elettro-pop intimista ed etereo, pregno di un’atmosfera notturna.

 Il suono di DIAMANTI è di un’eleganza che ha quasi del miracoloso.

Il debutto di Ginevra con l'album DIAMANTI emerge come un raffinato lavoro elettro-pop dalle atmosfere intime e notturne. L'artista mostra una maturità artistica notevole, con brani che spaziano tra dance-house, trip-hop e drum'n'bass, sostenuti da una produzione curata e collaborazioni di qualità. Anche i pezzi meno convincenti contribuiscono a definire un'identità sonora coerente e personale. Un esordio promettente da seguire nei prossimi sviluppi. Ascolta DIAMANTI e scopri la nuova figura dell'elettro-pop italiano!

 Ecco quindi che intrighi di corte, scontri tra semidei corrotti dal potere dell’Anello ancestrale e personaggi affascinanti dalle motivazioni nebulose si intrecciano a conflitti tra misteriose divinità cosmiche.

 Alla fine ci si porta a casa un’esperienza totalizzante e appagante come se ne sono viste raramente nel panorama videoludico degli ultimi anni.

Elden Ring rappresenta l'apice della formula videoludica di From Software, combinando la difficoltà tipica dei soulslike con una mappa open world vasta e ricca di sorprese. La narrazione silenziosa, la varietà di stili di gioco e la cura nel design rendono il titolo un'esperienza profonda e appagante. Nonostante qualche ripetizione e una difficoltà sbilanciata nel finale, il gioco conquista sia fan storici che nuovi giocatori, affermandosi come un successo straordinario. Scopri l'avventura epica di Elden Ring e conquista il tuo destino nei Senzaluce!

 "Magic Still Exists è un disco molto centrato nelle sonorità, nei testi e nelle ambizioni."

 "Qui Agnes veste bene i panni della sacerdotessa Disco in salsa euro-pop, con pezzi che inneggiano alla libertà."

Il nuovo album di Agnes, Magic Still Exists, segna un ritorno a sonorità disco-pop raffinate e ben prodotte. L'artista, supportata dal marito produttore, offre un lavoro coeso e ambizioso, con omaggi agli ABBA e una forte identità musicale. Alcuni interludi risultano però superflui e alcune tracce si perdono in ripetizioni. Nonostante ciò, il disco rappresenta una rinascita promettente per Agnes e la sua maturità artistica. Ascolta ora Magic Still Exists e scopri il nuovo volto di Agnes!

 McDowell riesce a tratteggiare dei personaggi femminili affascinanti e sfaccettati, che si evolvono poco a poco e rivelano il proprio carattere attraverso azioni tanto intraprendenti, quanto di una crudeltà e spietatezza indicibile.

 Blackwater è una piccola perla nel suo genere, in grado di ammaliare il lettore fino a un finale che rappresenta una soddisfacente chiusura del cerchio e un addio quasi commovente a personaggi a cui ci si affeziona inevitabilmente.

Blackwater di Michael McDowell è una saga familiare di Southern Gothic Horror ambientata in Alabama, che intreccia mistero soprannaturale e dinamiche di potere. Il racconto si concentra soprattutto su personaggi femminili complessi e sfaccettati, capaci di guidare la storia con spietata determinazione. L'opera è arricchita da copertine artistiche e da una prosa precisa e coinvolgente. Nonostante qualche mistero lasciato aperto, la saga conquista per il suo fascino e la sua atmosfera unica. Entra nel misterioso mondo di Blackwater e lasciati sedurre da questa saga unica!

 Il film sembra uno di quei film che tratta i suoi spettatori come dei perfetti idioti a cui sottoporre scambi di battute agghiaccianti e didascalici.

 Rebel Moon è un tonfo bello pesante su tutti i fronti e a questo giro non ci sono giustificazioni che tengano.

Rebel Moon di Zack Snyder è una space opera che delude su tutti i fronti: trama derivativa, personaggi poco caratterizzati e montaggio farraginoso. Nonostante alcune sequenze d'azione e un cast valido, il film fatica a coinvolgere, risultando incoerente e poco credibile. La regia punta troppo su tecnicismi come il ralenti senza un reale significato, compromettendo l'esperienza complessiva. Un'occasione mancata per un'opera originale su Netflix. Scopri perché Rebel Moon delude gli appassionati di fantascienza, leggi la recensione completa!

 La Disco music ha una nuova regina, e non sembra intenzionata ad andarsene tanto presto: pronti a farsi trascinare in pista?

 Jessie Ware non ha perso un briciolo dell’entusiasmo ritrovato e prosegue la sua personale scoperta della Disco music portando indietro le lancette al decennio d’oro degli anni ’70.

Jessie Ware conferma la sua nuova identità artistica con "That! Feels Good!", un album che omaggia la disco music anni '70 con eleganza e passione. Pur non raggiungendo le vette di "What's Your Pleasure?", il disco risulta ispirato e coinvolgente. Notevoli i singoli "Free Yourself" e "Begin Again", e una ballata intensa come "Hello Love". Un lavoro solido che consolida la sua posizione come regina moderna del genere. Scopri il nuovo capolavoro disco di Jessie Ware e lasciati conquistare dal groove anni '70!

 Caroline Polachek ha intrapreso la seconda con “Desire, I Want to Turn Into You”, disco che ha fatto gridare al capolavoro praticamente chiunque.

 Il punto di forza del disco è proprio questo: Polachek prende un po’ tutto quello che le piace e lo innesta con una visione d’insieme talmente solida che anche le intuizioni più fuori luogo acquisiscono un loro preciso senso di essere.

Desire, I Want to Turn Into You segna la definitiva affermazione di Caroline Polachek nel panorama del pop alternativo. L'album si distingue per l'eclettismo musicale, la vocalità unica e collaborazioni di spessore come quelle con Dido e Grimes. La critica elogia la precisione negli arrangiamenti e la capacità di fondere generi diversi con grande naturalezza. Un disco solido, quasi perfetto, che conferma la sua posizione come artista innovativa e di grande talento. Scopri l'album che sta rivoluzionando il pop alternativo: ascolta Caroline Polachek ora!

 "The Love Invention è un bel tripudio di sintetizzatori e drum machines per undici tracce che viaggiano tra dance anni '80 e '90, house, synth-pop e Dream-pop."

 "La classe, d’altronde, non è acqua e Alison Goldfrapp ne ha sempre avuta da vendere."

Il debutto solista di Alison Goldfrapp, "The Love Invention", è un raffinato viaggio tra synth-pop e dance anni '80, con arrangiamenti curati e melodie accattivanti. Pur non innovando radicalmente, l'album dimostra la classe e lo stile della cantante, offrendo tracce che spaziano dall'onirico al club-ready. Un progetto solido che conferma la sua qualità artistica dopo venticinque anni di carriera con i Goldfrapp. Ascolta ora "The Love Invention" e riscopri la magia di Alison Goldfrapp!

 Sawayama affina ulteriormente il suo genre-bending, includendo influenze da generi per lei nuovi pronti a fare da base a testi introspettivi e mai banali.

 Il trittico finale si rivela sorprendentemente privo d’inventiva, quasi fosse stato inserito a forza in un contesto che non è il suo.

Hold the Girl conferma Rina Sawayama come artista versatile del pop britannico, capace di mescolare dance, indie e sonorità nuove con testi introspettivi e tematiche profonde. L'album mostra una maturazione nella scrittura e nelle scelte sonore, grazie anche a collaborazioni di livello. Tuttavia, alcune ballate melodiche risentono di influssi anni '90 e appesantiscono l'ascolto, riducendo l'impatto complessivo del disco. Nonostante ciò, il potenziale e il talento dell'artista restano evidenti, lasciando margini di miglioramento per il futuro. Ascolta Hold the Girl per scoprire l’eclettismo di Rina Sawayama e giudica tu stesso la sua evoluzione musicale!

 Il miglior album di Marina dai tempi di “The Family Jewels”.

 Con i giusti input creativi, lei sia ancora una delle personalità e delle voci più eclettiche e particolari del pop contemporaneo.

Marina Diamandis sorprende con 'Ancient Dreams in a Modern Land', il suo miglior album dal debutto. Grazie a sonorità fresche e testi ben costruiti, il disco recupera grinta e ispirazione. La prima metà brilla con ritmi coinvolgenti, mentre la seconda rallenta un po', ma senza compromettere la qualità complessiva. Nonostante qualche limite nei testi sociali e nella produzione, l'album conferma Marina come una delle voci più originali del pop contemporaneo. Ascolta ora 'Ancient Dreams in a Modern Land' e scopri il nuovo volto di Marina!

Utenti simili
SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Rip_Van_Winkle

DeRango: 0,00

bjorky

DeRango: -0,02

lovelorn

DeRango: 1,22

maryg

DeRango: 1,88

Yosif

DeRango: 1,70

Psychopathia

DeRango: 6,22

X-Ray

DeRango: 0,08

madcat

DeRango: 9,08

cptgaio

DeRango: 5,23