TheNoiseIBreath

DeRango : 2,32 • DeEtà™ : 5189 giorni

 Il disco è indubbiamente ben fatto, certi momenti sono anche estremamente lodevoli.

 Si potrebbe quasi parlare di una versione più estesa degli ultimi Deftones.

La recensione analizza 'Palms' il supergruppo formato da Chino Moreno e membri degli Isis. L'album si distingue per atmosfere più soavi rispetto agli Isis e un equilibrio tra dream pop e post-rock. Tra le tracce migliori spicca 'Patagonia'. Un lavoro ben fatto e soddisfacente, che suscita attese per futuri sviluppi. Ascolta Palms e scopri un nuovo equilibrio tra sogno e rock intenso!

 "Furioso e sporco come una rissa, irrequieto come un pazzo nevrotico, duro ma allo stesso tempo marcio."

 "Il batterista Jim Paradise picchia come un disperato sulle pelli, manco stesse picchiando qualcuno con un tubo di ferro."

La recensione celebra l'album You Ruin Everything dei Pigs, evidenziando l'energia intensa e la sonorità sporca tipica del noise rock. Il contributo di Curran, Schneider e Paradise crea un disco duro e aggressivo, consigliato soprattutto ai fan degli Unsane. L'album è descritto come una miscela di distorsioni violente e percussioni incalzanti, perfetto per chi ama la musica intensa e furiosa. Ascolta You Ruin Everything e immergiti nell'energia feroce dei Pigs!

 La mente umana è estremamente complessa e intricata, quasi come un labirinto.

 Il mio obbiettivo non è mostrare cadaveri, ma fotografare la realtà, comprese la vita e la morte che di essa fanno parte.

MPD Psycho è un fumetto giapponese che esplora le complessità della mente umana attraverso la storia di un detective con personalità multiple. La narrazione unisce thriller, fantascienza e noir, arricchita da una violenza significativa ma significativa. La trama intricata e la grafica di qualità ne fanno un’opera di culto, consigliata agli amanti del genere e a chi cerca storie profonde e originali. Scopri il labirinto della mente con MPD Psycho, un fumetto imperdibile!

 La loro musica massacrante e psicopatica, fatta di riffoni martellanti e meccanici, che rendono davvero bene l'idea di una "camera di carbone".

 Quando conobbi i Coal Chamber avevo solo sei anni, oggi ne ho quindici e ogni volta che ascolto questo disco, questi rumori, queste filastrocche indemoniate provo sola una cosa: brividi...

La recensione riflette sull'impatto del debutto dei Coal Chamber del 1997, definito da riff potenti e atmosfere psicotiche. Sebbene spesso etichettati come imitatori dei Korn, i Coal Chamber offrirono un suono unico e oscuro, arricchito dalla voce demoniaca di Bradley Desmond Fafara e dall'innovazione sonora del chitarrista Meegs Rascón. L'album rappresenta una pietra miliare del nu metal e trasmette ancora oggi brividi ed emozioni forti. Ascolta il debutto di Coal Chamber e scopri il vero spirito del nu metal anni '90!

 Il vertice artistico di "Digital Bath" non verrà mai più toccato nelle prossime produzioni della band.

 "Passenger": urlato da un Maynard James Keenan fuori controllo, placato da un dolce outro di pianoforte.

La recensione celebra ‘White Pony’ dei Deftones come un disco ricco di complessità e intensità emotiva, capace di fondere momenti di furia e calma introspettiva. Le tracce più famose come ‘Digital Bath’ e ‘Passenger’ vengono analizzate per il loro impatto emotivo e musicale. L'autore sottolinea l'importanza personale dell'album, ritenendolo un punto artistico insuperato. Nonostante qualche riserva, la valutazione finale è molto positiva. Ascolta White Pony e immergiti in un viaggio emotivo indimenticabile.

Utenti simili
Carletto

DeRango: 0,00

t.fAx

DeEtà: 7242

Stefano90

DeRango: 0,41

tyler durden

DeRango: 0,00

cappio al pollo

DeRango: 6,46

jeremy

DeRango: 0,02

Il Grande Hallel

DeRango: 0,00

berlinboy85

DeRango: -0,17

hobbit

DeRango: 0,00

superintruder

DeRango: 0,32

Etichette 1/1
#8