the alexander

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5220 giorni

 Un album da non mandare nel dimenticatoio.

 Ascoltatevelo e non rimarrete delusi.

La recensione presenta 'In Rock We Trust' dei Y&T come un album valido e piacevole di hard rock, con tracce scorrevoli e melodiche. Il cantante Meniketti viene lodato per la sua voce unica. Nonostante non sia un capolavoro, l'album è consigliato a chi ama il genere e la musica autentica degli anni '70/'80. Scopri l’energia vintage di Y&T, ascolta In Rock We Trust ora!

 Loro sia nel bene che nel male rimangono i Grandi Kiss bravi e zozzi come sempre soprattutto Gene.

 Il disco è assolutamente da avere per gli amanti del genere Hair Metal sicuramente non vi deluderà.

La recensione celebra l'album 'Lick It Up' dei Kiss come un punto di riferimento nel Glam Rock e Hard Rock degli anni '80. Descrive le tracce principali con enfasi sul carattere energico e distintivo della band, sottolineandone l'importanza storica e lo stile inconfondibile. L'autore esprime ammirazione per il gruppo e invita gli appassionati a scoprire questo grande lavoro, nonostante alcune tracce meno forti. Un album imprescindibile per fan del genere e della band. Ascolta 'Lick It Up' e immergiti nel mito dei Kiss!

 Un disco è una miscela di riff taglienti e melodici, brani mai stancanti.

 Youth Gone Wild è un brano che spacca veramente con i cori nel ritornello che non smetti mai di cantare.

La recensione celebra l'album 'Skid Row' del 1989 come un capolavoro dell'hard rock grazie alla potente voce di Sebastian Bach e a riff azzeccati. Vengono analizzati i singoli brani con particolare attenzione a '18 And Life' e 'Youth Gone Wild'. L'album è consigliato come must-have per appassionati di rock e metal, sottolineando la breve ma intensa carriera della band con Bach. Un classico che resta nella storia del rock. Ascolta ora l'album Skid Row e scopri un capolavoro hard rock senza tempo!

 Questo è davvero un disco con le palle!

 Una vera e propria macchina da guerra.

La recensione celebra l'album 'Balls To The Wall' degli Accept come un capolavoro dell'Heavy Metal. Viene sottolineata la potenza e l'energia dei brani, la voce sporca e graffiante di Udo Dirkschneider, e la maestria tecnica della band. Ogni pezzo è descritto come parte di una 'macchina da guerra' musicale, rendendo l'album un must per gli amanti del rock martellante e vivace. Ascolta ora 'Balls To The Wall' e vivi la potenza dell'Heavy Metal tedesco!

 La title track ha quell'atmosfera estiva, che mi fa pensare a un viaggio notturno verso la California, all'aria aperta con il vento che ti fa muovere i capelli, eccezziuunale!

 La semplicità non sempre ma quasi ti porta ad avere successo e perché no anche a scrivere pezzi bellissimi con un significato.

La recensione analizza con entusiasmo l'album di debutto dei Dokken, Breaking The Chains, evidenziandone la semplicità compositiva e le melodie accattivanti. Pur riconoscendo una produzione non perfetta, il disco è apprezzato per i suoi brani potenti e orecchiabili. L'autore sottolinea l'importanza della semplicità nel rock e paragona i Dokken a band di successo come gli AC/DC. Un invito finale a scoprire un classico degli anni Ottanta, ancora valido e godibile. Ascolta Breaking The Chains e scopri il fascino del rock anni '80 dei Dokken!

 "La voce incantevole e trascinante di Don Dokken fa commuovere e scatenare allo stesso tempo."

 "In My Dreams non è solo bellissima, ma oserei dire stupenda, un capolavoro degli anni ottanta."

La recensione dettagliata di Under Lock And Key dei Dokken celebra l'album come uno dei migliori degli anni '80 nel genere hard rock. L'autore elogia la voce di Don Dokken e la chitarra di Lynch, evidenziando tracce memorabili come "In My Dreams". Tra heavy metal e melodie orecchiabili, l'album è consigliato a chi ama il rock classico e vuole esplorare questo genere iconico. Ascolta Under Lock And Key e scopri il vero cuore degli anni '80 hard rock!

 Questa band ha spaccato tutto nei soli anni Ottanta.

 I Motley Crue mi fanno pensare alle donne in bikini, le moto, il mare, le belle serate d'estate e al grandissimo rock and roll che sprigionano da sempre.

La recensione celebra 'Too Fast For Love' come un piccolo capolavoro che ha segnato l'inizio della carriera dei Motley Crue. L'album è descritto come energico e potente, con riff taglienti e atmosfere anni Ottanta. Vengono evidenziate alcune tracce di spicco come 'Live Wire', 'Merry-Go-Round' e la title track. Pur non essendo tecnicamente perfetti, i Motley Crue sono definiti una band grandiosa e iconica del rock and roll. Ascolta 'Too Fast For Love' e scopri l'energia dei Motley Crue!

Utenti simili
.gì

DeEtà: 5240

Marcob86

DeRango: 0,00

Kashmir

DeEtà: 5242

Peppe Nappa

DeRango: 0,00