Fin dalla prima nota sembra di avere bisogno di una maschera per l'ossigeno, l'aria è ormai tossica, irrespirabile, le acque irrimediabilmente contaminate.

 Crust/Hardcore/Punk nerissimo, convulso e furioso ma allo stesso tempo drammatico e rassegnato, con l'uso di un violoncello a rendere l'atmosfera ancora più tetra e soffocante.

La recensione esplora l'unico album della band Oroku, "Living Through The End Time", un'opera crust punk del 2006 caratterizzata da una musica feroce e drammatica. L'uso del violoncello aumenta l'atmosfera tetra e soffocante, riflettendo temi apocalittici e misantropici. Un album oscuro e intenso che rappresenta un'evoluzione del punk anni '70 in chiave estrema e poetica. Scopri l'oscurità intensa di Oroku, ascolta Living Through The End Time ora!

 Questo romanzo mi ha spiazzato come ben poche altre mie letture hanno fatto.

 Siamo davanti a una storia che sia ama o si odia. Ma più probabilmente, tutte e due le cose.

La recensione evidenzia la natura onirica e visionaria di Kafka sulla Spiaggia, un romanzo che confonde e affascina. L'autore alterna momenti di smarrimento a riflessioni profonde, ritenendo la storia divisiva e ambigua. Il libro appare come un affresco dell'assurdo e dell'inspiegabile, lasciando aperte molte interpretazioni. Un'opera che si ama o si odia, senza vie di mezzo. Scopri ora Kafka sulla Spiaggia e vivi un viaggio letterario unico e misterioso!

 Ektoise è una chimera mutaforma, che coniuga insieme parti che mai ci si aspetterebbe di trovare fuse insieme.

 Se amate la creatività e la sperimentazione al limite della presa per i fondelli, passate di qua che c’è un bel panorama.

Ektoise - Kiyomizu è il secondo album del progetto di Greg Reason, un mix coraggioso di generi musicali lontani fra loro. L'album esplora nuove sonorità con passaggi più fluidi rispetto al debutto, mantenendo una sperimentazione audace e fantasiosa. La musica spazia dall'elettronica al jazz, dallo shoegaze al noise, creando un panorama sonoro unico che premia chi ama l'innovazione e la creatività. Ascolta Ektoise - Kiyomizu e immergiti in un viaggio sonoro unico e sperimentale!

 Qui dentro ci sta un po' di tutto. Tutto sempre e comunque preceduto dal prefisso Psy.

 Culture e sonorità lontane tra loro si uniscono alla perfezione per costituire un trip cosmico allo stesso tempo futuristico, ancestrale, inter-dimensionale e misticheggiante.

L'album di Kalya Scintilla è un viaggio sonoro che fonde psybient, psydub e culture lontane attraverso strumentazioni come il sitar. Il risultato è un mix mistico, psichedelico e sacro che trasporta l'ascoltatore in un trip cosmico e inter-dimensionale. La musica è disponibile a prezzo libero su Bandcamp ed è altamente consigliata agli amanti del genere. Ascolta ora Kalya Scintilla su Bandcamp e immergiti nel suo mondo psichedelico!

 "L'oscurità ti circonda, ti avvolge e ti fa avvertire un freddo pungente... tutto è nella tua testa."

 "I mostri sono reali e sono tutti dentro di te, scalpitanti, assetati di sangue e in cerca spasmodica dell’uscita."

La recensione descrive 'The Underdark' come un intenso viaggio nell'oscurità mentale e nelle paure interiori. L'album evoca sensazioni di claustrofobia psicologica attraverso suoni cupi e melodie cariche di tensione. Funeral Diner mostra una poetica decadente che esplora la lotta con se stessi e il senso di perdita dell'identità. La musica diventa specchio di mostri interiori e della complessità dell'animo umano. Ascolta 'The Underdark' e immergiti nel profondo dell'animo umano.

 "Punk rock should mean freedom. Liking and accepting anything that you like. Playing whatever you want, as sloppy as you want. As long as it’s good and it has passion."

 Il gruppo è un’unica entità che come un’unica mente pensa, scrive, suona in modo perfettamente coordinato e amplificato.

Document #8 di Pg. 99 è considerato il lavoro più iconico e rappresentativo del gruppo, incarnando la loro filosofia punk di libertà e passione. L'album si distingue per sonorità cupe, angoscianti e liriche intense, riflesso di crisi esistenziali. Queste sette tracce creano un impatto potente che supera le etichette di genere, evidenziando un senso di unione totale nella band e anticipando le sonorità dei futuri City Of Caterpillar. Scopri il viaggio emozionale e rivoluzionario di Pg. 99 con Document #8.

 Quando le impalpabili e malsane parti ambient lasciano lo spazio agli strumenti, questi vanno a comporre trame ancora più cupe e malate.

 Scricchiolii di porte, rumore di passi, improbabili campioni audio, crepitii... tutto inquietante. Tutto strano.

Set Fire To Flames propone con questo album un'esperienza musicale post rock oscura e sperimentale, registrata in un ambiente fisico e mentale difficile. L'album unisce tracce strumentali cupe a suoni ambientali imprevedibili come scricchiolii, passi e rumori vari. L'opera richiama fortemente lo stile di Godspeed You! Black Emperor e crea un'atmosfera inquietante che può disorientare l'ascoltatore, ma offre una profondità unica nel genere. Scopri l'oscura profondità del post rock con Set Fire To Flames!

 Un album fenomenale scritto con ispirazione, ferocia, maestria, poesia e soprattutto follia.

 Musicisti talmente presi da quello che suonano che lo eruttano con una violenza inaudita, un caos che racchiude in sé una bellezza impensabile.

Document #5 dei pg.99 è un album che unisce ferocia e poesia attraverso un caos sonoro controllato. La band, nota per la sua intensità e originalità, riesce a trasformare la violenza pura in un'esperienza emozionale e catartica. Brani come "My Application To Heaven" e "By The Fireplace in White" mostrano la capacità di mescolare aggressività e melodie complesse. Il disco ha segnato un punto di riferimento per un genere in evoluzione e rimane un'opera imprescindibile per gli amanti della musica estrema. Scopri il caos poetico di Document #5, un classico imperdibile dell'hardcore punk!

 La creatura che sarebbe stata destinata a dominare incontrastata è solo ai primi insicuri vagiti, le gambe tremano, il passo non è ancora deciso.

 L’inizio di un lungo cammino verso la perfezione.

Il primo EP degli Envy dura solo 15 minuti ed è un hardcore punk grezzo e potente, lontano dalle atmosfere più raffinate e melodiche che caratterizzeranno la loro carriera successiva. In questa fase iniziale si evidenziano le radici punk e la voglia di emergere, anche se manca ancora l'emotività e la qualità dei lavori futuri. Questo disco segna l'inizio di una progressione verso la perfezione stilistica e qualitativa della band giapponese. Scopri il punto di partenza degli Envy e immergiti nella loro evoluzione musicale.

 Una lezione di stile.

 Pochi minuti di musica ustionante. Toni stridenti e abrasivi, mood apocalittico.

La recensione celebra 'The Unexamined Life' dei Capacities come un ritorno potente e autentico all'hardcore degli anni '90, caratterizzato da sonorità abrasive e testi taglienti. L'album è descritto come una lezione di stile, capace di mantenere la ferocia originaria del genere, con momenti intensi e un mood apocalittico. È apprezzato il bilanciamento tra sonorità aggressive e contenuti emotivamente profondi. Scopri l'energia autentica di 'The Unexamined Life' dei Capacities, un pilastro dell'hardcore!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

Mark Arm

DeEtà: 6113

pretazzo

DeRango: 3,14

Rorix

DeRango: 3,96

Sket

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26

gasba 77

DeRango: 0,00

gate

DeRango: 9,54

Frankie89

DeRango: 1,58

seagullinthesky

DeRango: 2,21