Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5123 giorni

 Questo disco è un monolite, dieci canzoni che si assestano su atmosfere sature, pesanti, prettamente industrial.

 Jaz Coleman denuncia in maniera molto diretta tutte le aberrazioni della società e dell'anticultura post-Guerra Fredda.

La recensione esalta l'album 'Extremities, Dirt And Various Repressed Emotions' dei Killing Joke come un ritorno potente e coerente dopo un periodo critico. Il disco si distingue per atmosfere cupe e industriali, con testi critici che denunciano le aberrazioni sociali post-Guerra Fredda. Jaz Coleman, con la sua voce carismatica, guida un gruppo capace di combinare intensità sonora e profondità tematica. L'album è considerato un capolavoro di denuncia e ispirazione nella discografia della band. Scopri l’energia unica e la denuncia sociale dei Killing Joke con questo album imperdibile!

 "Kopfschuss è uno snodo cruciale per i Megaherz di Alexx: è con questo album che avviene il passaggio dalle sonorità electro-alternative metal degli albori al sound più heavy, industrial e NDH."

 "Alexx Wesselsky offre un songwriting diretto, emozionale, intelligente ed acuto che caratterizza fortemente l'album."

Kopfschuss rappresenta un punto di svolta per i Megaherz, segnando il passaggio verso sonorità più pesanti e industriali tipiche della Neue Deutsche Harte. L'album è compatto e presenta brani intensi come "Rappunzel" e "Herz Aus Stein", esaltati da un arrangiamento sofisticato e un songwriting maturo di Alexx Wesselsky. Nonostante qualche episodio meno brillante, l'opera è un tassello fondamentale nel percorso della band bavarese, dimostrandosi convincente e pienamente riuscita. Scopri il leggendario album Kopfschuss e immergiti nel sound industrial dei Megaherz!

 "Wer Bist Du è un album omogeneo ed equilibrato, da assimilare senza fretta, a poco a poco, e cresce ascolto dopo ascolto."

 "Con 'Wer Bist Du' i Megaherz propongono un metal elettronico personale ed incisivo, nobilitato da testi pregevoli e pensanti."

La recensione approfondisce l'album di debutto dei Megaherz, 'Wer Bist Du', pilastro della scena Neue Deutsche Harte. Grazie a un sound equilibrato, arrangiamenti gotici e la voce carismatica di Alexx Wesselsky, l'album si distingue per personalità e omogeneità. Nonostante qualche piccola imperfezione giovanile, il disco è un debutto valido e consigliato agli appassionati del genere. Ascolta 'Wer Bist Du' e scopri il sound unico dei Megaherz oggi stesso!

 Monster è un album straordinariamente riuscito sotto tutti i punti di vista, curato nei minimi dettagli come mai prima nella storia del trio della Bassa Sassonia.

 Si tratta dell'album più pop ed accessibile di Dero e soci, un album scorrevole, ispirato, tamarro quanto basta e soprattutto divertente al punto tale da risultare entusiasmante.

L'album Monster degli Oomph! segna un traguardo memorabile nella carriera della band tedesca, con un sound più pop e accessibile che non scade mai. Ricco di melodie potenti e ritornelli coinvolgenti, l'album mantiene alta la tensione e si distingue per la cura dei dettagli. Brani come 'Labyrinth' e 'Beim Erste Mal Tut Immer Weh' evidenziano una grande ispirazione e freschezza, rendendo Monster uno dei lavori migliori della band fino ad oggi. Scopri ora Monster, il capolavoro pop-metal degli Oomph! e lasciati conquistare dalle loro melodie potenti.

 Delikatessen è un best-of fatto veramente a regola d’arte, perfetto per una retrospettiva.

 The Power Of Love dimostra come partendo da una base modesta sia possibile ricreare una grande canzone.

La raccolta Delikatessen rappresenta una sintesi completa e ben curata della variegata carriera degli Oomph!. Il doppio CD include hit storiche, brani inediti e interessanti cover che testimoniano l'evoluzione stilistica della band tedesca. Particolarmente apprezzati i remix e la scelta di inserire pezzi della scena synth-pop tedesca anni '80. Questo best-of esprime il momento di grande ispirazione e maturità raggiunto dal trio di Wolfsburg. Scopri Delikatessen, il meglio degli Oomph! in un doppio album imperdibile.

 Improbabili alchimisti in grado di trasformare il camp in arte, equilibristi capaci di fluttuare su un sottilissimo filo senza cadere nel vuoto del trash e del pecoreccio.

 Lo spirito degli Army Of Lovers è sincero, genuino e purtroppo sembra impossibile da replicare, quindi meritano anche loro un posticino nel Pantheon del Pop di qualità.

Les Greatest Hits celebra la brillante e breve carriera degli Army Of Lovers, un gruppo pop svedese noto per il suo stile camp e teatrale. La raccolta mette in luce melodie accattivanti, testi che giocano con sacro e profano, e un’immagine forte e originale. Il disco rimane un baccanale musicale divertente e unico, capace di distinguersi nel panorama degli anni '90. Anche se alcune tracce restano escluse, questo greatest hits è un must per gli amanti di pop alternativo e ironico. Scopri la magia irresistibile degli Army Of Lovers con Les Greatest Hits!

 "GlaubeLiebeTod è l'album più duro degli Oomph! dalla svolta del 1999 con Plastik fino ai giorni nostri."

 "Il videoclip di 'Gott Ist Ein Popstar' è una potente satira con un bersaglio facilmente intuibile."

GlaubeLiebeTod segna una solida conferma per gli Oomph!, che consolidano la loro rinascita dopo il successo di Warheit Oder Pflicht. L'album è caratterizzato da un sound più duro e curato, con singoli di grande impatto come 'Gott Ist Ein Popstar'. La varietà stilistica e i testi impegnati, che spaziano da satira religiosa a riflessioni oscure, dimostrano una band matura e creativa che continua a innovare. Scopri subito GlaubeLiebeTod, l'album che ridisegna il rock elettronico degli Oomph!

 «Joan Baez non ha mai volato così in alto, neanche in 'Gulf Winds' e 'Blowin' Away'»

 «Blessed Are... è uno straripante doppio album, probabilmente il progetto più ambizioso di tutta la sua carriera»

La recensione celebra l'album 'Blessed Are...' come uno dei lavori più ambiziosi e completi di Joan Baez, in cui convivono folk, country, rock e gospel. Evidenzia la maturità artistica della cantante come cantautrice e interprete, con brani intensi e riflessivi che spaziano tra temi sociali e personali. Il doppio album contiene pochi punti deboli e si distingue per la qualità delle composizioni e la dolcezza vocale di Baez. È definito un capolavoro assoluto nel suo vasto repertorio. Ascolta ora 'Blessed Are...' e immergiti nell'anima profonda di Joan Baez.

 "Wahrheit Oder Pflicht è stato per gli Oomph! una potentissima iniezione di fiducia."

 "Augen Auf! vola fino al primo posto scalzando un classico come Shut Up dei Black Eyed Peas."

Wahrheit Oder Pflicht rappresenta la rinascita degli Oomph! dopo un periodo complicato con la Virgin Records. L'album abbandona influenze nu-metal a favore di un sound più europeo e gothic-industrial. Contiene singoli di successo come 'Augen Auf!' e 'Sex Hat Keine Macht'. L’album è omogeneo, energico e ha rilanciato la carriera della band con risultati commerciali importanti in Germania. Ascolta la rinascita degli Oomph! con Wahrheit Oder Pflicht, un album che segna un nuovo corso della band.

 Jackson Browne dimostra fin da subito anche le sue qualità di grande poeta della canzone.

 "Song For Adam": un refràin da brividi, indimenticabile e commovente grazie alla voce unica di Browne.

Il debutto omonimo di Jackson Browne del 1972 è un album maturo e stilisticamente definito, che unisce folk, country e rock con una sensibilità poetica rara. Tra le tracce di rilievo si segnalano "Doctor My Eyes" e "Song For Adam", quest'ultima un capolavoro che affronta temi profondi con delicatezza. L'opera mostra fin da subito il talento e l'umanità di Browne, consacrandolo come un grande cantautore e poeta della canzone. Scopri l'intensità e la poesia di Jackson Browne, ascolta questo capolavoro folk-rock.