Wild Enchanted Gardens è un disco che basta guardarlo per capire che tra le sue note ci sono grandi emozioni.

 La forza degli Streben sta proprio in questo mix perfettamente calibrato tra passato Black Metal norvegese e sonorità post-rock e progressive.

La recensione elogia Wild Enchanted Gardens degli Streben, duo sardo di Black Metal con influenze post-rock e progressive. Il disco si distingue per atmosfere malinconiche e una forte componente visiva. Nonostante qualche limite nella produzione sonora, l'album è raccomandato per chi cerca un Black Metal originale e ricercato. Scopri ora Wild Enchanted Gardens degli Streben, un Black Metal unico e coinvolgente.

 Il sound dei Funera Edo è vecchio di almeno quindici anni, tuttavia la band ha alcuni punti di forza che non passano inosservati.

 In definitiva questo è uno split che si può evitare di possedere, ma bisogna ricordarsi di essere attenti alle prossime mosse dei Funera Edo perché in un vicino futuro potrebbero fare il salto di qualità.

Dolore Iconoclasta è uno split album di debutto per Funera Edo e Inner pubblicato nel 2011. I Funera Edo propongono un black metal classico e melodico ma derivativo, mentre gli Inner mostrano un suono grezzo e anonimo. Le liriche di entrambi sono ritenute banali. Nonostante ciò, i Funera Edo dimostrano potenzialità se riusciranno a innovare. Scopri le prossime evoluzioni di Funera Edo nel panorama black metal italiano!

 "Tempus Fugit è senza ombra di dubbio il miglior lavoro del musicista emiliano."

 "Un disco originale dal sound squisitamente unico nel suo genere, lontano da tutti i trend attuali del black metal."

Dopo sei anni dalla sua ultima uscita, Fearbringer torna con Tempus Fugit, un album che rappresenta il suo migliore lavoro. L'uso esteso della voce pulita crea atmosfere epiche e coinvolgenti. Brani come Battaglia Spirituale e Inno alla Stagione dell’Inverno sono capaci di evocare immagini intense e suggestive. Il disco si chiude con cinque bonus live che premiano i fan più affezionati. Un ascolto consigliato per chi cerca un black metal originale e lontano dai trend attuali. Ascolta Tempus Fugit e vivi un viaggio epico nel black metal alternativo!

 «...l’album viene ampiamente pubblicizzato... come Black/Doom, ma ad un orecchio anche minimamente attento queste descrizione appare totalmente erronea se non quasi truffaldina.»

 «Un accozzaglia di brani noiosi e sciapi, che non portano da nessuna parte con introduzioni interminabili e una composizione poco matura e approssimativa.»

Hecate degli Abaton è un esordio che mostra alcune idee interessanti ma manca di maturità. L'album, più simile a un EP, soffre di brani noiosi, composizione approssimativa e una produzione eccessivamente riverberata. Pur mantenendo un potenziale nel mix Post Hardcore e Sludge, la promozione come Black/Doom risulta fuorviante. Un debutto non del tutto convincente, con risultati altalenanti e un invito a migliorare nelle future produzioni. Scopri l’esordio degli Abaton e valuta tu stesso il loro potenziale!

Utenti simili
Sotanaht

DeRango: 0,40

hobermallow

DeRango: 0,04

Winterland

DeEtà: 5036

tigredicarta

DeEtà: 5037