Sirioecanopo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4828 giorni

 "Fanculo cane, la vita è un rischio."

 "I FIDLAR vivono la vita come se ogni giorno per loro fosse l'ultimo."

L'album d'esordio dei FIDLAR è un concentrato di energia punk ispirata alla cultura skater e a uno stile di vita sregolato. I testi sono crudi e diretti, la musica veloce e coinvolgente, senza innovazioni, ma con grande carica e freschezza. Il quartetto della California offre un sound che trasporta e non annoia, perfetto per chi ama il rock spontaneo e vivo. Ascolta l'album Fidlar e lasciati travolgere dall'energia punk!

 "Ascoltare questo disco è come viaggiare su una astronave tra il superammasso galattico di Shapley e il Vuoto del Bootes."

 "L’album è facilmente digeribile fino alla fine senza l’utilizzo di Citrosodina e ti invita anche al riascolto."

La recensione esplora il terzo album di Kristian Matsson, alias The Tallest Man On Earth, sottolineandone il fascino acustico e poetico. Con un mix equilibrato di chitarra e voce, l'album evoca malinconia e armonia, con brani memorabili come '1904' e 'There's No Leaving Now'. Lo stile richiama Bob Dylan senza eguagliarne la complessità testuale. Un lavoro facilmente fruibile e coinvolgente per ascoltatori attenti. Scopri l'armonia acustica di 'There's No Leaving Now' e lasciati trasportare dal suo fascino.

 Four è un album presuntuoso e deludente, sia nei testi, sia nella musica.

 Silent Alarm è ad anni luce da questo lavoro.

Il quarto album in studio dei Bloc Party, Four, delude per mancanza di originalità e coerenza, risultando un lavoro confusionario e ripetitivo. Solo poche tracce si salvano, ma complessivamente l’album è lontano dalla qualità di Silent Alarm. Il recensore lo definisce presuntuoso e inefficace, consigliandone l’ascolto limitato. Scopri perché Four è il disco meno riuscito dei Bloc Party, leggi la recensione completa!

 "Una valanga al rallentatore", lento, intimo, ma ottimista, è come vivere un sogno lungo 54 minuti.

 Dauðalogn e Varúð sono i brani fondamentali dell'album, ma non vanno estrapolati. È come un unico fiore. Nasce, si nutre, respira, è immobile, e infine perde lentamente i suoi petali...

Valtari è il sesto album dei Sigur Rós, caratterizzato da una lentezza intima e ottimista che contrasta con il precedente lavoro più accessibile e cupo. L'album si presenta come un sogno sonoro di 54 minuti, con brani che alternano atmosfere calme e momenti di crescendo emozionale. Elementi strumentali e la voce di Jónsi si intrecciano creando un viaggio musicale unico. Consigliato l'ascolto ad occhi chiusi per una piena immersione. Ascolta Valtari ad occhi chiusi e lasciati trasportare dal sogno sonoro dei Sigur Rós.

Utenti simili
Cunnuemammadua

DeRango: 1,53

donnie darko

DeRango: 2,19

Phemt

DeEtà: 5241

TheJargonKing

DeRango: 16,68

Nico63

DeRango: 1,59

March Horses

DeRango: 6,57

boyintheocean

DeRango: 0,21

nickbelane

DeRango: 0,19

il trucido

DeRango: 0,22

Fedo_in_chains

DeEtà: 7697