Boddicker

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4647 giorni

 La perla finale "Bosco", ballatona pianistica intarsiata d’archi è forse la miglior canzone dei Placebo dal 2006 ad oggi.

 I Placebo sono sempre da noi, sempre riconoscibili ed ispirati, a questo giro persino più compatti e meno sbrodoloni del solito.

Loud Like Love, settimo album dei Placebo guidati da Brian Molko, conferma la capacità della band di rinnovarsi pur mantenendo il loro stile. Tra alternative rock, venature electro e ballad memorabili come "Bosco", il disco si mostra ispirato e compatto. Alcuni pezzi si distinguono per la loro originalità, senza risultare riempitivi. La band continua a essere una presenza solida nel panorama musicale, nonostante le critiche. Scopri l'album Loud Like Love: un viaggio tra emozioni e rock alternativo dei Placebo.

 BE è un signor disco. Messo a fuoco molto meglio dell’esordio, più ispirato, più compatto ma al contempo più “colorato”.

 Il Gallagher “minore” sembra pian pianino trovare una strada soddisfacente e tutta sua.

La recensione analizza il secondo album di Beady Eye, 'Be', descrivendolo come un progetto più maturo e compatto rispetto al debutto. Con la produzione di Dave Sitek e il contributo di Andy Bell, il disco offre pezzi ispirati e variegati, tra bangers energici e ballad intime. Il lavoro si definisce lontano dall'ombra degli Oasis, aprendo nuove prospettive per Liam Gallagher e la sua band. Scopri l’evoluzione post-Oasis di Liam Gallagher con l’album Be di Beady Eye!

 "Bloodsports è un grande disco, fresco, avvolgente e convincente."

 "Brett Anderson chiarisce la sua posizione di uno tra i migliori frontman britannici viventi."

Bloodsports rappresenta un sorprendente ritorno dei Suede dopo 11 anni di assenza di album di inediti. Con la formazione storica e il produttore Ed Buller, la band consegna un lavoro fresco e avvolgente che attinge al passato senza cedere all'autocitazione. Il frontman Brett Anderson e il chitarrista Richard Oakes dimostrano brillantezza e maturità. L'album mescola sonorità britpop classiche con tocchi di rinnovamento musicale e testi significativi. Un disco che conferma il valore della band e suscita attesa per il futuro. Scopri l'album Bloodsports e riscopri i Suede in grande forma!

 Chapeau. I due singoli finora estratti funzionano e alla grande.

 La vera perla del disco è la monumentale 'Been Caught Cheating', il pezzo che i fans aspettavano da sempre.

Dopo una pausa di quattro anni, gli Stereophonics fanno un ritorno di qualità con 'Graffiti On The Train'. L'album si distingue per ottimi arrangiamenti curati da David Arnold, la forte interpretazione vocale di Kelly Jones e un selezionato numero di tracce che variano da momenti rock energici a ballate intense. Le collaborazioni e il ritorno del produttore Jim Lowe contribuiscono a un risultato decisamente superiore al precedente lavoro della band. Un disco compatto, capace di riconquistare fan e critica. Ascolta Graffiti On The Train e scopri il rinnovato sound degli Stereophonics!

 Anche l’avessero fatto per i bei soldini, il nuovo frutto di casa Soundgarden è un signor disco.

 'Bones Of Birds' è mid-tempo ultra dark che entra sparato tra le migliori cose prodotte dalla band statunitense in assoluto.

Dopo quindici anni di lontananza, Soundgarden torna con King Animal mostrando un album solido e autentico. Pur non raggiungendo i grandi capolavori del passato, il disco è un convincente mix di grunge potente, atmosfere dark e grandi performance strumentali. Brani come 'Bones Of Birds' e 'Been Away Too Long' confermano lo spirito della band e la qualità del ritorno. Un disco che segna con forza il ritorno dei 'Garden' in grande forma. Ascolta King Animal e riscopri il grunge autentico di Soundgarden.

Utenti simili
jdv666

DeRango: 7,34

Keish

DeRango: 0,09

Workhorse

DeRango: 6,75

Chae

DeRango: 0,09

federico"benny"

DeRango: 2,51