AR (Anonima Recensori)

DeRango : 0,10 • DeEtà™ : 4478 giorni

 Smoke On The Water... vanta di uno dei migliori riff sulla faccia della terra anche se è molto semplice.

 L'album è fantastico ma però soffre il confronto con il mitico Made in Japan che ne esalta le migliori canzoni!

Machine Head è un album spettacolare di Deep Purple, ricco di brani iconici come Smoke On The Water e Highway Star. Pur non essendo la loro opera più sperimentale, offre riff memorabili, assoli di chitarra notevoli e un sound potente. Il disco racconta anche le difficoltà di registrazione, aggiungendo valore alla sua leggenda. Sebbene confrontato con Made in Japan, rimane un capolavoro imprescindibile del rock '70. Scopri l'energia senza tempo di Machine Head, ascolta l'album ora!

 «Stand Ablaze» con i suoi riff meravigliosi e un finale strepitoso è un capolavoro ma non l'unico dell'EP.

 Da avere, ma solo per chi la musica la ascolta col cuore.

L'EP Subterranean degli In Flames, prodotto prima dell'arrivo alla Nuclear Blast, mostra una crescita significativa nel songwriting e nell'intesa tra i musicisti. Con Henke Forss alla voce e la presenza di Daniel Erlandsson alla batteria, l'EP unisce atmosfere nordiche a composizioni mature, con brani che spaziano da riff potenti a intermezzi acustici evocativi. Include anche versioni demo di pezzi che appariranno nel successivo The Jester Race, rendendolo imperdibile per appassionati e cultori del metal emozionale. Ascolta Subterranean per un viaggio musicale nordico indimenticabile!

 Più che dei musicisti sono l'approssimazione più vicina nel mondo del rock alla tua setta di quartiere.

 Queste canzoni sono malsane, fanno male alla salute e sono assolutamente sconsigliate.

La recensione presenta un giudizio fortemente negativo sull'album 'The Beginning Stages Of...' dei The Polyphonic Spree. Il gruppo viene visto come un fenomeno sovraccarico e irritante, con un sound eccessivamente dolce e melenso che risulta fastidioso. Le strutture melodiche non convincono e solo chi cerca un'esperienza musicale intensa potrebbe apprezzarli. Un invito esplicito a starne alla larga. Scopri se l'album dei The Polyphonic Spree fa per te: leggi la recensione completa!

 Luca Vecchio esprime nelle sue opere quel disagio del vivere contemporaneo ma non solo.

 Un plauso a Luca Vecchio e a tutte quelle anime oscurate dall’anonima società italiana fatta di eroi in mutande.

La recensione esalta Luca Vecchio e il suo demo 'Il Verme' come un'opera che fonde musica e poesia per esprimere il disagio contemporaneo e tematiche profonde. L'artista catanese sorprende per intelligenza e originalità in un panorama spesso banale. Le cinque tracce del demo, registrate nel suo sottotetto, spaziano tra power pop, folk e post rock, rivelando un talento poco conosciuto ma di grande valore artistico. La critica sottolinea il fascino enigmatico di Vecchio e il suo ruolo di antagonista rispetto alla società anonima e superficiale. Ascolta Il Verme di Luca Vecchio e immergiti in un viaggio poetico e musicale unico.

 Quest’album mi ha fatto uscire dal presente in tutti i sensi.

 Il terzo brano è un assolo di batteria con il quale Mick Bradley vuole salutare la vita.

Speech degli Steamhammer, pubblicato nel 1972 ed oggi riscoperto grazie a una riedizione, è un album prog rock intenso e coraggioso. Dedicato al batterista Mick Bradley, l'opera mescola sonorità classiche e sperimentazioni, offrendo composizioni articolate e coinvolgenti. Nonostante una prima accoglienza critica negativa, rimane un ascolto consigliato agli appassionati di musica che amano osare. Scopri il prog rock autentico con Steamhammer - Speech, un classico riscoperto da non perdere!

 and in this judgement there is no partiality.

La recensione di Kaya di Bob Marley & The Wailers offre un giudizio equilibrato senza particolarità emotive o critiche forti. Con un punteggio medio, l'album è visto come un'opera valida ma non eccezionale, mantenendo il classico sound reggae dell'artista. Ascolta Kaya per immergerti nelle sonorità autentiche del reggae di Bob Marley.

 Every mind got the right to decide its own destiny...

La recensione valuta l'album Natural Mystic di Bob Marley & The Wailers con un giudizio equilibrato, sottolineandone sia i pregi che i limiti. Viene evidenziato il messaggio spirituale e la profondità delle liriche, insieme all'atmosfera tipica del reggae roots. Il testo invita a riflettere sull'importanza della libertà e del destino personale. Ascolta Natural Mystic e scopri il messaggio di Bob Marley!

 Questo disco è una medicina, è una botta di vita, è una furia musicale.

 Le casse incominciano a tremare, i muri si spaventano, il pavimento teme il peggio.

La recensione celebra l'album d'esordio di Rage Against The Machine come un potente mix di rock, funk, rap e metal, capace di risollevare l'umore e infondere energia. Le tracce iconiche come "Bombtrack" e "Killing In The Name" sono descritte come esplosive e cariche di furia musicale. L'autore sottolinea l'abilità della band e l'impatto emotivo del disco, considerandolo un vero capolavoro. Ascolta ora l'album che ha cambiato il modo di fare musica energica!

 "Uno dei migliori album di Vasco."

 "Questo è uno degli album più rabbiosi e maledetti del 'blasco', è quindi anche il più vero!"

La recensione celebra 'Siamo Solo Noi' come uno dei migliori album di Vasco Rossi, evidenziandone brani iconici come la title track e 'Brava'. Vengono sottolineate la varietà dei generi, dal rock grezzo al reggae e blues, e la forza emotiva e autentica dell'album. È definito come un lavoro rabbioso e vero, un cult imprescindibile della musica italiana. Scopri l'album cult di Vasco Rossi che ha segnato il rock italiano!

 se state ascoltando ancora quei generi di merda come hiphop buttate tutti i dischi che avete e comprate questo favoloso disco dei red hot chili peppers

 datemi retta:anche se spendete soldi.poi col favoloso bassista jack frusciante...E LA SUA VOCE STUPENDA...

La recensione esalta 'Greatest Hits' dei Red Hot Chili Peppers come un album imprescindibile, consigliato anche a chi preferisce altri generi. Vengono citati i brani più celebri e lodata la qualità musicale, soprattutto il contributo di Jack Frusciante e la sua voce. L'entusiasmo dell'autore rende la recensione coinvolgente e appassionata. Ascolta ora i leggendari successi dei Red Hot Chili Peppers!

Utenti simili
Macaco1

DeRango: 0,00

BrotherRay

DeRango: 0,00

Fluidoarosa

DeEtà: 4480

matrix2222

DeEtà: 4481