Un disco veramente eccezionale, che come unica pecca ha quella di essere troppo underground.

 Sto parlando di 'All Along The Watchtower'... mai, ripeto MAI riprosta in un modo così sublime e travolgente.

Affinity è un album semisconosciuto ma straordinario degli anni ’70, prodotto dalla prestigiosa Vertigo. Con la forte presenza vocale di Linda Hoyle e collaborazioni come quella di John Paul Jones, offre un mix di progressive rock, jazz e psichedelia ricco di atmosfera. Le cover, in particolare ‘All Along The Watchtower’, sono riproposte con grande originalità. Pur essendo un disco troppo underground, è considerato un must per gli appassionati del periodo. Ascolta Affinity e scopri un capolavoro prog rock nascosto!

 Un album cristallino, di spettacolare jazz-rock a tratti psichedelico ma con chiare matrici che negli anni successivi sarebbero state chiamate "matrici progressive".

 Uno dei dischi cardine del rock, la porta che chiude la psichedelia e apre il progressive.

Valentyne's Suite dei Colosseum, uscito nel 1969 sulla prestigiosa etichetta Vertigo, rappresenta un capolavoro di jazz-rock con profonde influenze psichedeliche e progressive. L'album è noto per la celebre suite di 17 minuti e per l'uso innovativo dei fiati, hammond e chitarre. I Colosseum qui raggiungono la loro vetta artistica, anticipando molti sviluppi del rock progressivo e lasciando un segno indelebile nel genere. Ascolta Valentyne's Suite e scopri il capostipite del jazz-rock progressive!

 I maestri svedesi hanno rinunciato alla tecnica fine a se stessa puntando su una musica sempre più emozionale.

 "Hours of the Wealth" è uno dei più bei arpeggi scritti dagli Opeth in tutta la loro discografia.

La recensione analizza Ghost Reveries degli Opeth, evidenziando un album tecnicamente valido ma altalenante. Pur mantenendo l'emozionalità e le influenze progressive, il disco manca di innovazione e si rifa spesso a passaggi già noti di album precedenti. Alcune tracce si distinguono come punti forti, ma nel complesso l'album non raggiunge i picchi dei capolavori precedenti della band. Scopri l'evoluzione degli Opeth con Ghost Reveries: ascolta ora e valuta tu stesso!

 Solo Barrett può spiegare il capolavoro che ha composto e che ha scritto, e lo fa attraverso le storie di un re narrate nella fiaba di una mamma.

 Questa è la storia, questa è la psichedelia, questo è il capolavoro, e voi dovreste saperlo.

La recensione descrive con passione e immagini evocative l'album d'esordio dei Pink Floyd, sottolineando l'unicità e genialità di Syd Barrett. Tra suoni dissonanti, movimenti groove e narrazioni fiabesche, 'The Piper At The Gates Of Dawn' emerge come un capolavoro psichedelico senza tempo. L'autore enfatizza il mix di atmosfere rarefatte e blues, la creatività musicale e la dimensione onirica che pervade ogni traccia, celebrando l'album come la più bella opera del gruppo. Scopri l'universo psichedelico dei Pink Floyd con questo classico intramontabile!

 La voce di Varg è l’urlo di disperazione di una nazione sfregiata.

 Sono totalmente fuori dal black metal, sono su un altro pianeta, c’è qualcosa di troppo grosso dietro per essere agglomerati nella massa.

La recensione esplora 'Det Som Engang Var', il secondo album di Burzum, sottolineandone la rivoluzionaria sperimentazione nel black metal embrionale. Varg Vikernes crea un'opera unica, caratterizzata da testi nazional-romantici e sonorità distorte che evocano una profonda malinconia. L'album si distingue per atmosfere originali e composizioni fuori dagli schemi tradizionali del metal. Il recensore lo considera un capolavoro che trascende il genere. Scopri il capolavoro oscuro di Burzum e immergiti in un viaggio sonoro unico.

Utenti simili
massimo1

DeRango: 0,00

Francesco123456

DeRango: 0,00

Vic Sorriso1

DeRango: 0,18

Piffero

DeRango: 0,00