The Punisher1

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4484 giorni

 "La solfa è sempre la stessa da vent'anni e passa."

 "Il solito Eros che piace tanto a zie, massaie e giovani coatti di periferia."

La recensione affronta l'album 'Calma Apparente' di Eros Ramazzotti in chiave ironica e critica, senza nemmeno ascoltarlo. L'autore evidenzia la ripetitività dei temi e dello stile, sottolineando la voce poco convincente e le produzioni pompose. Si tratta di un esperimento di 'recensione al contrario' che si basa sulla lunga esperienza dell'autore con l'artista piuttosto che sull'ascolto diretto. Scopri se anche tu confermi questa pungente recensione su Calma Apparente!

 Farsa, folklore e Miti da figurine Panini.

 L'importante è sapere che CI VA BENE COSÌ.

La recensione analizza con occhio critico l'album Devil and Dust di Bruce Springsteen, mettendo in discussione l'autenticità e la ripetitività dei suoi temi legati all'American Dream. L'autore sottolinea la presenza di una messinscena costruita intorno all'icona di Springsteen, tra folklore e strategia commerciale. Nonostante ciò, riconosce che l'album continua a risuonare con un immaginario collettivo europeo legato agli stereotipi americani. Scopri la verità dietro il mito di Bruce Springsteen con questa recensione schietta!

 "Un vero e autentico 'Tavor sonoro' da prendere una volta l'anno per via stereo."

 "Un disco insulso e a dir poco appiccicoso da quanta melassa trasuda in ogni traccia."

La recensione critica Enya e il suo album Amarantine come un'opera priva di novità, ripetitiva e 'melassa musicale' che si rivolge a un pubblico in cerca di rilassamento senza impegno. L'autore sottolinea la sostanziale identità degli album dell'artista nel tempo, definendo l'ascolto più un anestetico per la mente che un'esperienza musicale coinvolgente. Scopri opinioni alternative su Enya e trova la musica che ti coinvolge davvero!

 Con tutto il dovuto rispetto... non posso reprimermi nel dire che questo disco, a lungo andare, è un'interminabile rottura di balle.

 Si respira una 'bella africa', positiva e solare... senza però aggiungere niente di così speciale da tutto quello già sentito in materia alla voce 'Afro e suoi derivati'.

La recensione valuta Dimanche à Bamako di Amadou & Mariam come un disco con ritmi afro coinvolgenti e influenze occidentali principalmente grazie a Manu Chao. Pur apprezzandone l'energia e la positività, il recensore lo trova alla lunga ripetitivo e non particolarmente innovativo. L'album è considerato carino ma non indispensabile, con una produzione più commerciale che artistica. Ascolta Dimanche à Bamako e valuta tu stesso il mix di ritmi africani e influenze occidentali!

 Cazzo, ben 33 brani come gli anni di Cristo quando l'hanno crocifisso ed è infatti un mezzo calvario quello che mi appresto a recensire.

 Coccolarsi e raccogliersi in un momento di malinconia fa certamente bene, ma farlo per un'ora e mezza è da mezzo suicidio.

La recensione analizza l'album 'Blinking Lights And Other Revelations' degli Eels, sottolineandone la lunga durata e un sound folk-blues consolidato ma poco innovativo. Il cantante e i testi intensi rappresentano il punto forte, anche se alcuni brani risultano banalotti o noiosi. L'album è consigliato per un ascolto tranquillo ma non come imprescindibile, evidenziando come l'opera rischi di essere solo un'estensione degli stilemi abituali della band. Scopri se Blinking Lights degli Eels fa per te, leggi la recensione completa!

 "I Cure sono bravi a fare i Cure, punto."

 "Un disco che, se pur piacevole, non aggiunge una sola virgola a quello che i Cure rappresentavano a metà degli anni '80."

La recensione analizza l'ultimo album dei The Cure sottolineando la coerenza del gruppo con il proprio stile storico senza offrire grandi novità. Il disco mantiene la qualità vocale di Robert Smith ma risulta ripetitivo e ancorato agli anni '80, rischiando di perdere di rilevanza. Vengono apprezzati alcuni momenti di intensità emotiva, ma nel complesso l'album non sorprende e lascia il dubbio sulla capacità del gruppo di rinnovarsi. Scopri l'album e valuta tu se i The Cure sanno ancora innovare.

Utenti simili
vistavenus

DeRango: 0,00

Moro1

DeRango: 0,00

massimo1

DeRango: 0,00

Francesco123456

DeRango: 0,00