Nonostante tutto, una schifezza.

 Un film ripetitivo, banale, tagliato nel finale che mentre passano i titoli di coda tu sei ancora là che ti chiedi: “bè… è allora?”

La recensione esprime forte delusione nei confronti di 'War of the Worlds' di Spielberg. Nonostante un cast valido e un buon materiale di partenza, il film risulta noioso e poco coinvolgente, con una trama familiare banale e pochi spunti interessanti. Gli effetti speciali non sorprendono e la storia manca di originalità e profondità emozionale. Scopri perché questo film di Spielberg non ha convinto i fan della fantascienza!

 «A toccarli si percepiscono le vibrazioni delle corde vocali di Vedder in 'Of The Girl'»

 «Un viaggio attraverso la decennale carriera della Band di Seattle, ventinove lampi nel buio per quasi due ore e mezza di concerto.»

La recensione analizza il concerto dei Pearl Jam al Fila Forum di Milano nel giugno 2000 durante il Binaural Tour. Il live, pubblicato come bootleg ufficiale, cattura l’emozione e la potenza della band con un set potente ma essenziale. Oltre a hit storiche, il concerto presenta quasi interamente l’album Binaural. L’interazione coinvolgente di Vedder e l’atmosfera del pubblico rendono questo concerto un documento importante della carriera del gruppo. Scopri l’intensità del live dei Pearl Jam al Fila Forum e rivivi il concerto!

 Un album “acqua&sapone” che scivola lento tra spunti di eccezionale rilievo.

 Rimane ben poco dell’innocenza e della verginità di un disco che cattura i sensi e la mente.

La recensione celebra l’album d’esordio dei Cranberries, evocando l’atmosfera dell’Irlanda e la voce unica di Dolores O’Riordan. L’album equilibra freschezza, malinconia e emozioni sincere, lasciando un segno indelebile nel rock irlandese. Con brani memorabili come 'Linger' e 'Dreams', offre un’esperienza musicale genuina e coinvolgente. Il testo sottolinea l’innocenza e la forza creativa prima del successo globale della band. Ascolta ora l’album d’esordio dei Cranberries e lasciati trasportare dall’anima irlandese!

 Il disco vero inizia dalla track n. 06; prima infatti il disco è una noia mortale.

 Adesso provate a riascoltare Bring Me To Life e vi sembrerà di aver cambiato disco al lettore.

Questa recensione alternativa di Fallen di Evanescence cerca di smentire le dure critiche iniziali, opinando che solo metà dell'album sia davvero interessante. Le prime tracce risultano troppo commerciali e scollegate dal vero spirito rock del gruppo. Dal brano Tourniquet in poi emerge una maggiore intensità musicale con chitarre protagoniste e batteria decisiva. L'album esplora temi di ricerca spirituale e merita di essere rivalutato al di là dei singoli più noti. Riascolta Fallen con occhi nuovi e scopri il vero spirito degli Evanescence!

Utenti simili
Perez1

DeRango: 0,02

SiRpSiChOsExY89

DeRango: 0,00

Zucchero841

DeRango: 0,00