lordsandreik1

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4486 giorni

 Siamo davanti al disco cover peggiore della storia!!!

 Non ho parole per descrivere quello che ho scaricato... Ascoltato... Riascoltato... e purtroppo cancellato "solo" dal mio HD...

La recensione critica duramente Joe Sandalo Vol. 3, definendolo uno scherzo della musica italiana per la qualità pessima delle sue cover dei Dream Theater. L'autore evidenzia l'amatorialità delle basi musicali e la totale rovinatura dei brani originali, con un tono sarcastico e provocatorio. Nonostante l'attrezzatura di cui dispone, il risultato è giudicato vergognoso e grottesco. La recensione invita a visitare il sito dell'artista solo per curiosità e prendere il tutto come una grande parodia. Scopri la musica più bizzarra con Joe Sandalo e giudica tu stesso!

 Milan Polak riesce a far sanguinare le corde della propria Peavey tirando fuori delle sonorità favolose.

 I Migliori 18 euro spesi da diverso tempo.

Dreamscapes di Milan Polak è un album che brilla per la tecnica e la passione del chitarrista austriaco. Il disco spazia tra generi diversi, dal rock progressivo al flamenco, mostrando il virtuosismo senza eccessi. Ogni traccia è curata con maestria, rendendo l'ascolto coinvolgente e dinamico. Consigliato agli amanti della chitarra espressiva e tecnica. Ascolta Dreamscapes e lasciati trasportare dal talento di Milan Polak!

 "Mai come in questo album è stato palesemente evidenziato quanto il talento conti meno di zero nei confronti di un bel mucchio di soldi."

 "Ho desiderato veramente gettare il CD dalla finestra, ma ciò che principalmente mi ha impedito di fare questo sono stati tre brani strumentali dove Steve ci lascia ben sperare."

La recensione critica esprime delusione per il disco 'Sex And Religion' di Steve Vai, sottolineando come il talento musicale sia stato sacrificato per adattarsi al mercato e al successo commerciale. Non mancano però apprezzamenti per alcuni brani strumentali, salvati come momenti di vera ispirazione in un album altrimenti considerato debole e poco coerente con il passato artistico di Vai. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso l'album Sex And Religion!

 Un artista a tutto tondo insomma, che suona più strumenti, più generi musicali e che prende il tempo che vuole per creare musica schietta e sincera.

 Enfermo: sonorità cupe e progressive ed un leit-motiv di chitarra sola veramente stupendo che fa da cornice ad un brano hard molto spinto.

No Gravity, album solista di Kiko Loureiro, racconta 16 anni di esperienza musicale attraverso una miscela di rock, fusion e jazz con un tocco personale. L'album è composto da 13 tracce strumentali che mostrano la versatilità e la maestria del chitarrista brasiliano, supportato da musicisti come Mike Terrana. Le tracce più significative si caratterizzano per atmosfere cupe, ritmi intensi e influenze brasiliane, rendendo No Gravity un lavoro sincero e originale. Ascolta No Gravity e lasciati coinvolgere dal virtuosismo di Kiko Loureiro!

Utenti simili
Memius

DeRango: 0,00

tete

DeRango: 0,00

Ilario1

DeRango: 0,00

jarda

DeRango: 0,00