Coniugare il black metal, spesso paragonato ad un genere oscuro, maledetto, e chi più ne ha, più ne metta, è certamente possibile, come ci dimostrano i Windir.

 La cover è un sunto quasi generale delle bellezze nordiche, arricchita da una figura che sembra aggirarsi alla ricerca di qualcosa perduto da tempo immemore.

La recensione esalta 1184, album dei Windir, come un mix riuscito di black, folk e viking metal, arricchito dall'uso del dialetto e da atmosfere nordiche autentiche. L'analisi evidenzia la potenza dei brani, la produzione curata e la forte componente emotiva legata alla figura di Valfar, scomparso tragicamente. Le tracce sono descritte con attenzione ai dettagli musicali, con particolare apprezzamento per l'equilibrio tra aggressività e melodia. Scopri l'intensità di 1184, un classico del metal nordico da non perdere!

 Ho trovato il castello di me stesso e sono caduto addormentato lontano dal sole.

 Dedicate quarantasei minuti della vostra vita, prima che l'oscurità cada, a questo fantastico album.

La recensione approfondisce "Far Away From the Sun", album d'esordio dei Sacramentum, band svedese di Melodic Black Metal. L'autore descrive atmosfere oscure e melodie evocative che accompagnano un viaggio interiore. Viene sottolineata la qualità tecnica e la profondità lirica del disco, consigliato a chi vuole esplorare un sottogenere particolare. L'ascolto richiede più passate, ma ripaga con un'esperienza intensa. Ascolta ora il debutto dei Sacramentum e immergiti nel Melodic Black Metal.

 Ascoltare quest’album è come una lenta discesa negli inferi, non quelli descritti dal buon Dante Alighieri.

 Alcune canzoni sembrano non finire mai, come un’agonia che è destinata a durare per sempre.

Rain Upon the Impure è un album di atmospheric/doom metal dal peso emotivo intenso e atmosfere oscure create da Alexander von Meilenwald, ex membro dei Nagelfar. I testi, ricchi di metafore, trattano temi come morte, oscurità e guerra. L'ascolto si configura come una lenta discesa in un inferno personale e senza tregua, con una durata che altera la percezione del tempo. Nonostante alcune scelte vocali discutibili, l'album si distingue per profondità e originalità, diventando una esperienza quasi catartica. Scopri l’oscurità profonda di Rain Upon the Impure, un viaggio unico nel metal atmosferico.

 "Ogni brano appare come un mix di symphonic/viking metal, passando da momenti di 'quiete' a ritmi frenetici e frustranti tipici del black metal."

 "Non pretende di essere uno dei migliori, ma di essere un ottimo ascolto per coloro che sono in grado di scandagliare le profondità dell'underground musicale."

Throne of the Depths dei Drautran è un album ben riuscito che mescola symphonic, viking e black metal. Non punta all'innovazione ma offre atmosfere potenti e variegate, immersi in un metal oscuro underground. Ideale per chi cerca sonorità profonde e turbolente. Scopri il lato oscuro del metal con l'album Throne of the Depths dei Drautran!

Utenti simili
proggen_ait94

DeRango: 11,23

Bartleboom

DeRango: 35,89

De...Marga...

DeRango: 32,23

spirals

DeEtà: 4163