il singolone di Eva Henger 'Ooh Yeah', mirabile connubio tra la musica leggera ed il cinema hard, tra le sette note ed i tre buchi.

 Gli strabilianti vocalizzi in un italiano tanto solenne da far impallidire persino l'Accademia della Crusca.

La recensione esprime con ironia e umorismo un'esperienza personale legata al singolo 'Ooh Yeah' di Eva Henger, definito un cult della dance-trash italiana. L'autore descrive come la musica leggera e i vocalizzi in italiano solenne abbiano acceso un'atmosfera erotica singolare, tema centrale del brano. La recensione unisce elementi di musica, cinema hard e aneddoti personali in modo originale e divertente. Scopri il cult trash che ha rivoluzionato il dance italiano con ironia e stile unico!

 Hasselhoff punge, graffia, lacera i nostri cuori, senza dimenticarsi il lato più angelico e galante che da sempre lo contraddistingue.

 Un dialogo struggente tra un uomo e una donna in cui si rivendica il diritto ad essere se stessi e a non cambiare mai per compiacere il proprio partner.

La recensione celebra l'album 'Night Rocker' di David Hasselhoff, un'opera rock anni 80 che mette in luce una dimensione musicale poco conosciuta dell'attore celebre di Baywatch. L'autore enfatizza l'intensità emotiva del disco e la duplice natura di Hasselhoff, ruvido fuori ma dolce dentro, evidenziando brani chiave e la produzione tipica dell'epoca. Un inno alla passione musicale e ai valori romantici trattati nei testi che confermano lo spessore artistico del cantante. Ascolta Night Rocker e scopri il lato musicale inedito di David Hasselhoff!

Utenti simili
De...Marga...

DeRango: 32,23

Johnny b.

DeRango: 10,37

The Decline

DeRango: 5,11

Leon

DeEtà: 4101