Quando i nostri entrano in scena c'è un applauso di benvenuto ma, appena attaccano col primo pezzo, cala un silenzio quasi religioso sulla sala.

 A più di settant'anni il re cremisi non solo è tornato, ma è più in forma che mai!

La recensione celebra il concerto dei King Crimson a Firenze nel 2016, sottolineando l'innovazione di una formazione a sette elementi e l'esecuzione impeccabile di brani storici. Il leader Robert Fripp conferma la sua maestria, mentre il pubblico vive un'esperienza unica e commovente. La scaletta ripercorre la lunga carriera della band, offrendo momenti di altissimo livello tecnico ed emotivo. Scopri l'incredibile esperienza del live dei King Crimson, unica e imperdibile!

 Creed è un film duro, efficace e impietoso nel mostrare le debolezze insite nella condizione umana.

 Stallone offre probabilmente la migliore performance della sua carriera, trasformando i suoi limiti in punti di forza.

Creed rappresenta un coraggioso tentativo di rivitalizzare la saga di Rocky, spostando l'attenzione su un nuovo protagonista, Adonis Johnson. Diretto da Ryan Coogler, il film unisce un approccio fresco e moderno a elementi classici, con una regia attenta e combattimenti realistici. Michael B. Jordan e Sylvester Stallone offrono performance di alto livello, rendendo il film un successo sia emotivo che tecnico. Un'opera che riesce a innovare senza tradire il passato. Scopri il nuovo capitolo della saga Rocky con Creed: un film da non perdere!

 Un peccato, uno spreco.

 Dall’interiorità più profonda si passa all’esteriorità più scialba, e sta proprio qui il principale difetto che penalizza questo film ad ogni livello.

La recensione di Hannibal di Ridley Scott evidenzia un film dalle premesse importanti ma tradito da una sceneggiatura debole che modifica troppo la trama originale. Nonostante il buon apporto di Anthony Hopkins e qualche buona interpretazione secondaria, il film non riesce a raggiungere la tensione e la profondità psicologica del suo predecessore. La regia fatica a valorizzare le ambientazioni, mentre solo le musiche di Hans Zimmer si distinguono positivamente. Scopri perché Hannibal non è all’altezza del primo cult!

 Malefica diviene quindi un personaggio dalle molteplici chiavi di lettura: rappresenta sia il bene che il male, e in questa transizione sta la forza del film.

 La commozione che ti prende di fronte a ciò che sta succedendo è autentica, o almeno così è stato per me.

Maleficent riesce a trasformare un personaggio iconico Disney rendendolo profondo e sfaccettato, grazie alla regia d'esordio di Robert Stromberg e a un'interpretazione intensa di Angelina Jolie. Pur con alcune imperfezioni visive e personaggi secondari meno riusciti, il film sorprende per le sue scelte narrative e l'atmosfera coinvolgente. La scena del bacio riscrive il classico in modo originale, suscitando vera commozione. Guarda Maleficent e riscopri una favola Disney da una nuova prospettiva!

 Marilyn Monroe è diventata qualcosa di unico, di sensazionale.

 Michelle Williams dà una di quelle performance che capitano una volta nella vita.

Il film 'Marylin' di Simon Curtis esplora il mito di Marilyn Monroe mostrando la sua dimensione pubblica e privata. La pellicola si distingue per l'umanizzazione della star e le intense interpretazioni di Michelle Williams, Eddie Redmayne e Kenneth Branagh. La recensione apprezza la capacità del film di bilanciare fascino e vulnerabilità, rendendo il mito vicino allo spettatore in modo coinvolgente e sincero. Scopri il lato umano di Marilyn guardando questo emozionante biopic!

Utenti simili
Vera Lynn 

DeEtà: 4051

Stef Write

DeRango: 0,00

MaestroYoda

DeEtà: 4053

tnovi

DeEtà: 4054