StebrainDrain

DeRango : 0,45 • DeEtà™ : 3914 giorni

 Ce ne vuole di fegato per spiattellare in faccia al presidente americano... le proprie idee anti-militaresche e anti-perbeniste.

 La voce stessa di Johnny Cash è forse la cosa più assimilabile alla sua personalità: schietta, profonda, viscerale, tormentata.

La recensione illumina il coraggioso incontro tra Johnny Cash e Richard Nixon nel 1972. Contrariamente alle richieste ufficiali, Cash eseguì brani critici verso la politica americana e le condizioni sociali, dimostrando integrità e militanza. Un racconto di musica, coscienza sociale e onestà intellettuale contro le tensioni di un'epoca difficile. Scopri la storia dietro l'incontro epocale tra Johnny Cash e Nixon: un simbolo di coraggio e musica impegnata.

 "Il manifesto programmatico di un'intera poetica è riassunto nell'opening-track, Prudenza mai: è dichiarato il menefreghismo verso le convenzioni e le gabbie"

 "Il garage del titolo è la violenza del suono grezzo e buttato fuori come un urlo lancinante, raramente riportato con tale semplicità e incisività da un autore italiano."

La recensione celebra Ivan Graziani e il suo album Ivangarage come un'opera unica nel rock italiano, capace di unire riff graffianti e ballate delicate. Graziani emerge come cantautore originale, con testi che raccontano storie di vita e un sound essenziale ma incisivo. Il disco del 1989 si distingue per il suo spirito controcorrente e l'abilità di mescolare rock puro e atmosfere intimiste. Consigliato a chi cerca autenticità e musica senza compromessi. Ascolta Ivangarage e lasciati conquistare dal rock unico di Ivan Graziani!

 La guerra è crimine, malattia, follia, strumento supremo e fatale di appiattimento a una stessa condizione, la morte.

 All’epicità delle imprese, alla solennità e al titanismo dei condottieri, corrispondono la tragicità della guerra e la caducità delle illusioni di grandezza.

La recensione analizza Carolus Rex, uno dei lavori più completi dei Sabaton, che combina melodie orecchiabili e testi solenni. L'album è un concept che narra l'ascesa e caduta dell'impero svedese, bilanciando epica e tragedia. La band mostra maturità nel trattare la guerra come fenomeno ambivalente, non solo glorificante ma anche distruttivo. Tecnicamente ricco e ben equilibrato, l'album resta un punto di riferimento nel panorama metal. Ascolta Carolus Rex e immergiti nell’epopea storica dei Sabaton.

 «Anomalisa si è rilevata essere una di quelle pellicole speciali.»

 «Non avrei mai pensato di trovare la scena di sesso più umana che abbia mai visto in un film fatto con dei pupazzi.»

Anomalisa di Charlie Kaufman è un film d'animazione in stop-motion che affronta con straordinaria profondità temi come solitudine e incomunicabilità. La pellicola usa una metafora visiva originale e un realismo emozionale raffinato per esplorare l’esperienza amorosa e la monotonia sociale. La regia e le performance vocali completano un’opera unica, capace di suscitare forti emozioni. Scopri l'intensità emotiva di Anomalisa, un film che parla al cuore.

 Quest’uomo in quanto a passione, esplosività, magnetismo, presenza E’ il rock ’n’ roll.

 Per me gli AC/DC hanno portato avanti la loro filosofia per quarant’anni, mai indietreggiando di un centimetro nonostante le critiche, i problemi, nonostante tutto.

La recensione racconta il concerto degli AC/DC a Imola durante il Rock Or Bust World Tour 2015, sottolineandone l'energia travolgente nonostante l'età degli artisti. Il live è descritto come un mix di passione e solidità, con un Angus Young in forma straordinaria e una scaletta bilanciata tra classici e nuove canzoni. Alcune critiche riguardano l'organizzazione e l'interazione vocale di Brian Johnson, ma nel complesso l'esperienza resta emozionante e memorabile. Scopri l’energia unica degli AC/DC dal vivo e lasciati travolgere dal vero rock 'n' roll!

 "Pelù è il solito mattatore Iggypoppiano durante tutto il concerto."

 "Il DVD godibilissimo e divertente, che appagherà sia gli appassionati che i neofiti."

La recensione di StebrainDrain analizza il DVD 'Terremoto Tour Live '93' dei Litfiba, sottolineando la qualità della musica e della regia video, con alcune rivalutazioni di brani meno noti. Nonostante piccole riserve sulla scaletta e mix audio, il DVD risulta godibile sia per appassionati che per neofiti, rappresentando un'importante testimonianza del periodo d'oro della band. Scopri l'energia unica del live Litfiba Terremoto Tour '93 con questo imperdibile DVD!

 “Con Subterranean il sound ri-svolta leggermente verso i toni che tutti conosciamo.”

 “Finalmente un Dee Dee che oltre a song-writer si cimenta nel canto regalandoci l’esplosivissima ‘Time Bomb’.”

Subterranean Jungle è il settimo album dei Ramones, uscito nel 1983 in un periodo di transizione per la band. Il disco presenta un sound più graffiante che valorizza batteria e basso, ma alcune melodie risultano riciclate da lavori precedenti. Nonostante ciò, brani come "Time Bomb" e "Little Bit O'Soul" dimostrano che la band mantenne viva la propria energia punk. L'album non raggiunge i picchi dei capolavori precedenti ma rimane un lavoro dignitoso in un momento non semplice per il gruppo. Scopri l'evoluzione dei Ramones con Subterranean Jungle, prova a riscoprire i suoni di un punk autentico!

 Una canzone che amo dall'inizio alla fine, in cui toni dissacranti e parodistici si mischiano a una rabbia sincera.

 Frankenchrist è comunque imprescindibile per comprendere a pieno la parabola musicale del gruppo e il pensiero Biafrano.

Frankenchrist (1985) dei Dead Kennedys mostra la capacità della band di reinventarsi pur mantenendo la propria energia e impegno sociale. L'album è meno immediato ma più complesso e critico, con testi lucidi contro alienazione, corruzione e conformismo. Brani come "MTV Get Off The Air" sono feroci attacchi all'industria musicale, mentre alcune tracce mantengono l'hardcore puro. Un disco imprescindibile per comprendere l'evoluzione del gruppo e il pensiero di Biafra. Scopri l'evoluzione punk e la critica sociale con Frankenchrist dei Dead Kennedys!

 "Complete Control è una canzone martellante, incessante, forte di una batteria con la quale non puoi non tenere il ritmo."

 "I Fought the Law non è altro che la cover punk di una canzone classica, un imbastardimento che secondo me eclissa l'originale."

La recensione celebra la versione USA dell’album d’esordio dei The Clash come il vero capolavoro, superiore a quella UK per l’aggiunta di brani più energici e significativi. Vengono esaltate le qualità musicali e sociali delle tracce, che uniscono punk puro a contaminazioni reggae e rockabilly, sottolineando l'importanza storica del disco. La performance di Joe Strummer e la carica dei singoli sono evidenziate come elementi chiave del successo. Ascolta la versione US di The Clash e scopri il vero spirito punk!

Utenti simili
Giovanni.Moon

DeRango: 0,05

psycanprog

DeRango: 0,00

lookatyourself

DeRango: 0,00

attiliostefano.funel

DeEtà: 3916