Nessun nuovo arrangiamento potrà mai raggiungere l'apice dell'originale.

 Avrei voluto l'album originale rimasterizzato con extra o un concerto inedito invece di questo remake.

La nuova versione 2025 de 'La Vita È Adesso' di Claudio Baglioni viene accolta con un giudizio equilibrato. Pur riconoscendo la qualità delle canzoni e delle registrazioni, l'autore della recensione critica il remake rispetto all'originale del 1985, ritenuto un capolavoro insuperabile. L'album perde punti per la voce cambiata e per un'operazione inutile nel rifare un disco già perfetto. Preferibile un rimasterizzo o un concerto inedito per festeggiare i 40 anni. Scopri la nostra recensione completa e decidi tu se ascoltare il remake o l'originale!

 Solo 'Scattered' varrebbe il prezzo dell'intero album.

 Un disco da ascoltare davanti al camino, sorseggiando un liquore e assaporando ogni emozione.

David Gilmour torna dopo nove anni con 'Luck and Strange', un album che fonde malinconia e sensibilità musicale. I brani, variegati e ben suonati, spaziano dallo strumentale all'atmosferico, con un punto di forza nel pezzo 'Scattered'. L'album riflette su temi profondi come il tempo e la vita, accompagnato da collaborazioni significative. Consigliato per un ascolto attento e ripetuto. Ascolta 'Luck and Strange' e lasciati emozionare dal genio di David Gilmour.

 Il concerto è stato strepitoso. Un cantante di 72 anni che ha fatto oltre 3 ore di concerto senza mai risparmiarsi.

 Saranno gli ultimi 1000 giorni di me e di voi, ma preferisco uscire da vincitore che pieno di botte evitando di diventare il burattino di me stesso.

La recensione celebra il concerto di Claudio Baglioni del 14 febbraio 2024, definendolo uno spettacolo coinvolgente e impeccabile. Baglioni, a 72 anni, dimostra energia e professionalità in oltre tre ore di esibizione, con una regia curata e musicisti eccellenti. L'artista annuncia il suo addio alle scene nel 2026, ma lascia un'eredità indelebile alla musica italiana. L'autore apprezza la capacità di Baglioni di rinnovarsi e di offrire ogni volta uno show diverso e coinvolgente. Non perdere l'emozione del concerto di Claudio Baglioni, un maestro della musica italiana!

 Il concerto è stata una piacevole e inaspettata sorpresa.

 Voglio vedere fra 50 anni quanti di questi che adesso mietono successi saranno conosciuti fra 50 anni e quanto riuscirebbero a stare su un palco per oltre 3 ore.

Dopo 7 anni di assenza, il ritorno dei Pooh a San Siro ha sorpreso positivamente, con una scaletta variegata e un concerto di oltre 3 ore. Degni di nota gli arrangiamenti elaborati, l'omaggio a Stefano d'Orazio e la performance eccellente degli strumenti. Nonostante alcune difficoltà vocali di Facchinetti e la presenza poco convincente de Il Volo, lo show ha dimostrato la solidità e l'energia del gruppo storico. Scopri la recensione completa del concerto dei Pooh a San Siro e rivivi la magia della loro musica!

 Baglioni si può amare oppure odiare ma non si può negare che non sia uno che ci mette l'anima nelle cose che fa.

 Il MIDI viene usato in maniera effettivamente innovativa: Claudio è il primo al mondo a suonare tutto in diretta, splittando suoni anche su ciascuna corda della chitarra.

La recensione racconta l'esperienza unica del concerto solista di Claudio Baglioni nel 1986, evidenziando la sua abilità nel suonare diversi strumenti dal vivo usando tecniche MIDI innovative. L'album live "Assolo" cattura questa performance storica in un formato triplo che richiama l'attenzione sui puristi e sui fan. Pur mancando la presenza di una band, l'album mostra tutta la passione e la maestria di Baglioni, sebbene il pubblico risulti meno protagonista nell'ascolto. Un pezzo di storia da non perdere per gli amanti della musica italiana. Ascolta l'album live di Claudio Baglioni e immergiti in un concerto leggendario!

 Mai e poi mai avrei pensato di ricredermi.

 L'input me lo ha dato la doppia diretta Rai che mi ha fatto vedere che il buon lavoro dei due era stato studiato in ogni dettaglio.

La recensione riflette iniziale scetticismo sull'accoppiata Baglioni-Morandi, superato dalla qualità dello show e degli arrangiamenti curati da Baglioni. Il live valorizza i brani classici con grande professionalità e coinvolgimento, dimostrando che entrambi gli artisti, nonostante le critiche, continuano a lasciare un segno importante nella musica italiana. L'album è consigliato anche a chi non è fan del genere, per il valore storico delle canzoni. Ascolta Capitani Coraggiosi live e riscopri i grandi classici italiani.

 Questo album dimostra perché i Pink Floyd siano unici al mondo e perché solo loro riescono a dare questo tipo di musica e di atmosfera.

 In questo album si capisce che i Pink Floyd sono il risultato e l'amalgama di tutti i componenti.

L'album 'The Endless River' dei Pink Floyd è un tributo unico alla loro storia musicale e a Richard Wright. Ripercorre atmosfere e suoni iconici della band, dimostrando l'importanza di ogni membro nel creare la loro musica inconfondibile. La recensione sottolinea la superiorità collettiva del gruppo rispetto agli sforzi individuali, lodando l'equilibrio tra chitarra e tastiere. Scopri l'atmosfera unica dei Pink Floyd con 'The Endless River'!

 "Album brutto con una media del 5."

 "Purtroppo farà successo perché è un album di Vasco Rossi… ma è assolutamente scarso."

La recensione analizza con severità l'album 'Sono innocente' di Vasco Rossi, evidenziandone la ripetitività stilistica e la mancanza di innovazione. Molti brani sono considerati mediocri o noiosi, con poche eccezioni. Nonostante il nome dell'artista garantisca il successo commerciale, il giudizio complessivo è deludente. Scopri la nostra analisi completa e forma la tua opinione su 'Sono innocente'.

Utenti simili
Algeone

DeRango: 1,64

rafssru

DeRango: 2,83

Danilo Dara

DeRango: 2,62

Confaloni

DeRango: 12,19

Dislocation

DeRango: 22,35

DannyRoseG

DeRango: 3,65

macmaranza

DeRango: 14,76

withor

DeRango: 16,64