VITTORIO1959

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 3612 giorni

 "La combinazione di egocentrismo, vulnerabilità, humour ed empatia" che caratterizza la protagonista.

 "Un sostanziale inno alla vita, non quella patinata e finta, ma quella di chi sceglie e decide."

La recensione evidenzia come "The Last Word" sia un film sorprendente che esplora con leggerezza e profondità il valore delle scelte consapevoli. Shirley MacLaine offre una performance intensa in un ruolo scritto appositamente per lei. Il film è un inno alla vita autentica, ricco di messaggi positivi e di una freschezza capace di coinvolgere lo spettatore fino all'ultima parola. Scopri il film che celebra coraggio e scelte di vita con Shirley MacLaine!

 “Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi.”

 “Ho pensato che potesse essere una cosa meravigliosa per Lou poter descrivere la sua definizione d’amore, che abbraccia l’immagine del tempo che gira e si muove in ogni direzione.”

Heart of a Dog è un film intenso e personale di Laurie Anderson, che riflette sull'amore per il suo cane Lolabelle e sulla sua vita. Con immagini 8mm, disegni e musica minimale, l'opera esplora temi di perdita, linguaggio e spiritualità. Presentato a Venezia 2015, il film emoziona con un mix di poesia visiva e sonora, dedicato anche a Lou Reed, cui è dedicata una particolare canzone nei titoli di coda. Immergiti nell'emozione di Heart of a Dog: guarda il film e scopri l'arte di Laurie Anderson.

 Gli eventi si prenderanno cura di svelare – senza scorciatoie e banalità, con limpidezza e poesia – ciò che è reale e autentico.

 Dobbiamo avere fiducia in noi stessi, negli altri e nella vita.

La recensione evidenzia la delicatezza e autenticità con cui André Téchiné racconta l'adolescenza nella cornice dei Pirenei francesi. La narrazione si concentra sul difficile rapporto tra Thomas e Damien, ricco di emozioni contrastanti. Il film si distingue per la sua poesia visiva e i temi profondi come l'accettazione e la crescita personale. Una storia che invita a credere in se stessi e nel futuro. Scopri il delicato viaggio di crescita in 'Quando Hai 17 Anni', un film da non perdere.

 Antoine, vive una sorta di rassegnata accettazione, pur «facendo il diavolo a quattro».

 Sarà a quel punto che il ferma immagine e una leggera zumata, andranno a sottolineare la malinconia di Antoine.

I Quattrocento Colpi di François Truffaut è un intenso racconto sull'infanzia solitaria e ribelle di Antoine Doinel, alter ego del regista. Il film, premiato a Cannes, esplora temi di abbandono e ricerca di libertà con una forte carica emotiva. Ambientato nella Parigi degli anni ’50, si distingue per la freschezza e sincerità delle emozioni, realizzato con mezzi tecnici limitati ma grande impatto. La storia culmina in un finale malinconico e simbolico, lasciando un segno indelebile nel cinema francese. Guarda I Quattrocento Colpi e immergiti nella ribellione dell'infanzia di Truffaut.

Utenti simili
SergioMele

DeEtà: 3613

HellRaiser28

DeEtà: 3613

DiegoRizzo

DeEtà: 3614

lukehernand73

DeEtà: 3616