Il brano d'apertura Please be happy chiarisce il mutamento di quasi trentacinque anni di carriera e traccia nuovi sentieri.

 Con questo nuovo spirito, i Breathless ci regalano 11 tracce per un doppio disco che possiede al suo interno vere e proprie gemme.

La recensione mette in luce il ritorno dei Breathless con il loro album Green to Blue, un lavoro che fonde atmosfere eteree e sonorità new wave. Dopo 9 anni di silenzio, la band londinese mostra una maturità musicale fatta di melodie malinconiche e contrasti sonori potenti. L'autore evidenzia tracce di grande valore come I Want You To Realise e il gioco fra dolcezza e forza sonora in brani come Walk Away. Green to Blue viene definito un ritorno col botto, capace di riconfermare l'importanza della band nel panorama dream pop. Scopri il magico ritorno dei Breathless con Green to Blue, ascolta ora!

 i Low hanno cambiato aspetto formale conformandosi a ciò che la scena musicale mondiale prevedeva ma rimanendo comunque fedelissimi alla loro idea di musica e di credo concettuale.

 Ones and Sixes è in definitiva un disco avvolgente, che ancora una volta riesce a cullare l'ascoltatore nelle sue dolci cantilene che si alternano a forti scossoni di matrice pop ma che lasciano però spazio alla contaminazione elettronica.

La recensione celebra 'Ones And Sixes', l'album dei Low che unisce la loro caratteristica malinconia slowcore con influenze elettroniche. Il disco, pur innovando nell'aspetto sonoro, rimane fedele al concept e al feeling nostalgico della band. L'album si distingue per la fusione tra dolci cantilene e momenti più energici, rivelando un lato inedito e affascinante della band. Considerato uno dei lavori più riusciti e interessanti del gruppo. Scopri il mondo emozionale e innovativo dei Low con 'Ones And Sixes'!

 Pink Orange Red è senza dubbio uno dei picchi dei Cocteau Twins.

 La voce della Fraser nella sua indecifrabilità ammalia l'ascoltatore cullandolo in un dolce viaggio.

Tiny Dynamine è un EP che si colloca tra due album chiave dei Cocteau Twins, esplorando sonorità dream pop e new wave. Con la voce unica di Elizabeth Fraser e tracce come Pink Orange Red, l'EP anticipa le evoluzioni future della band. Non tutti i brani sono ugualmente efficaci, ma complessivamente offre un'esperienza ricca e ammaliante. Ascolta Tiny Dynamine e lasciati affascinare dall'universo sonoro dei Cocteau Twins.

 Le mie orecchie non urlavano di gioia in quella maniera dal concerto di quest'estate degli Slowdive.

 I Low sono stati magnifici, impeccabili e terapeutici.

La recensione racconta con passione e coinvolgimento il concerto dei Low a Bologna, sottolineando la qualità della performance e l'intensa emozione suscitata. Nonostante iniziali riserve sugli ultimi lavori della band, l'autore si lascia conquistare dall'evoluzione musicale e dall'atmosfera magica del live, rimarcando l'acustica del Teatro Antoniano e i momenti più intensi della serata. Scopri l’emozione unica del live dei Low e lasciati avvolgere dalla loro magia sonora.

 "Old songs, stay till the end. Sad songs, remind me of friends."

 Il nostro bambino è pronto per fare un'altra partita, aspetta solo noi.

La recensione esplora in profondità Come On Die Young, secondo album dei Mogwai, evidenziandone la malinconica continuità sonora e la raffinata sperimentazione. Il disco si distingue per l'assenza quasi totale di distorsioni e stacchi violenti, proponendo un viaggio musicale dolce e riflessivo. Brani come Cody esprimono un'intimità rara, mentre l'uso di elettronica e influenze post-rock arricchisce l'ascolto. L'album si chiude idealmente con un richiamo al punk rock, chiudendo un ciclo emotivo di musica e memoria. Ascolta Come On Die Young e lasciati trasportare dal suo magico flusso sonoro.

Utenti simili
hugoniot

DeRango: 1,18

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Flinstone

DeRango: 0,17

Bartleboom

DeRango: 35,89

Lello

DeRango: 0,00

Ashluke

DeRango: 0,01