«Che catzo sto guardando? Perché mi sto facendo questo?»

 «Non ci sono mostri o uomini mascherati serial killer con seghe elettriche che smembrano corpi, nemmeno cassette maledette... C'è 'solamente' un vestito rosso taglia 36.»

In Fabric è un horror psichedelico diretto da Peter Strickland che ruota attorno a un vestito rosso maledetto. Il film, ambientato in un centro commerciale vintage anni '70/'80, offre due storie interconnesse caratterizzate da atmosfere surreali e un'intensa colonna sonora. Con uno stile vicino a Lynch, il film ipnotizza lo spettatore nonostante un ritmo a volte lento, mantenendo viva la suspense grazie a immagini evocative e inquadrature suggestive. Scopri l'inquietante fascino di In Fabric, un cult horror psichedelico da non perdere!

 Lo stesso Sandro si è dichiarato piacevolmente sorpreso da questo ritorno al matinée.

 Chi non vive l’esperienza di un suo live perde l’occasione di conoscere la sua storia, o meglio, le sue storie spudoratamente autobiografiche.

La recensione racconta il concerto mattutino di Sandro Giacobbe, una performance emotiva e coinvolgente con i suoi più grandi successi. Il pubblico partecipa attivamente cantando e rivivendo momenti nostalgici. L'artista si mostra eclettico e sincero, regalando anche brani poco noti e momenti divertenti. Il live offre uno spaccato della musica italiana e dell'impegno artistico di Giacobbe. Scopri l'emozione di un live unico con Sandro Giacobbe, partecipa al prossimo concerto!

 "Ogni minuto che abbiamo sprecato e non ritornerà"

 "Hanno vinto i ristoranti giapponesi che poi sono cinesi anche se il cibo è giapponese"

Una somma di piccole cose è un album intimo e minimalista realizzato interamente da Niccolò Fabi durante un periodo di isolamento. Caratterizzato da chitarra, piano e percussioni leggere, il disco affronta temi come il disagio sociale e la perdita di umanità con semplicità e ironia. L'opera rappresenta una tappa di crescita artistica, lontana dal successo radiofonico ma ricca di introspezione e speranza, ben riassunta dal titolo stesso. Ascolta ora 'Una somma di piccole cose' e scopri l'intimità di Niccolò Fabi.

 questa è la storia di un ragazzo che vive in un mondo in cui TUTTO è color viagra perché non ha nessuno da ascoltare

 MA QUALE GENIO DEL MALE HA IDEATO IL VIDEO?!

La recensione commenta con ironia il celebre video del 1999 di Blue (Da Ba Dee) degli Eiffel 65, evidenziando il contrasto fra il testo profondo e l'eccentricità del video in stile fantascientifico. Si apprezza la creatività e la nostalgia degli anni '90, con riferimenti divertenti alle scene di combattimento e agli alieni blu. L'autore conclude con curiosità per i successivi video della band. Riscopri il video cult degli Eiffel 65 e lasciati trasportare nel loro mondo blu!

 “Odiarli è impossibile!”

 “Ciò che ti viene da pensare dopo l’ascolto è: ma è già finito?!”

Lostileostile è l'ultimo album dei Marta Sui Tubi, realizzato grazie al crowdfunding da una formazione ridotta al trio originale. Le 13 canzoni esplorano temi dell'incontro, alternando stili musicali e atmosfere che spaziano dalla carica rock agli arpeggi delicati. La voce versatile di Gulino e la complicità del gruppo creano un lavoro coinvolgente, capace di emozionare e conquistare sia nei testi che nelle sonorità. Un disco apprezzato per la sua sincerità e varietà. Ascolta Lostileostile e scopri l’energia dei Marta Sui Tubi!