Jesterhoax1

DeRango : 1,64 • DeEtà™ : 2719 giorni

 Il suo entusiasmo è tale che decide di riformare la storica band proprio con l'inatteso ausilio di questi giovani musicisti-fan.

 Nel progressive ci si può anche non prendere troppo sul serio.

Focus 8 rappresenta un ritorno coraggioso per la storica band olandese, nato da una collaborazione con una cover band di fan preparati. L'album miscela virtuosismi, ironia e rispetto per il sound originario, con brani che spaziano dal rock-blues al folk e jazz. Pur non essendo un capolavoro, il disco accontenterà i fan grazie a una solida performance strumentale e a un'atmosfera autentica. Un lavoro appassionato che celebra il progressive senza prendersi troppo sul serio. Ascolta Focus 8 e riscopri il fascino autentico del progressive rock!

 Un altro bellissimo disco che non posso che consigliare caldamente.

 Stile fortemente influenzato dai Flower Kings, bellissime melodie e arrangiamenti complessi.

La recensione analizza l'album 'Keyholder' dei Kaipa, sottolineando il ritorno del gruppo con uno stile influenzato dai Flower Kings. L'autore evidenzia l'evoluzione di Roine Stolt e la continuità con il sound storico della band, consigliando l'ascolto soprattutto ai fan del prog moderno. Scopri il nuovo sound dei Kaipa e immergiti nel prog svedese moderno!

 Molte produzioni possono essere tranquillamente archiviate sotto la categoria "gruppi inutili".

 Con grande piacere mi sono reso conto di trovarmi tra le mani un dischetto di quelli buoni.

La recensione analizza l'album d'esordio degli Eclipse, un gruppo progressive brasiliano. Nonostante il diffuso scetticismo verso la crescente scena locale, l'album si distingue per qualità e influenze riconoscibili. Vengono evidenziati pregi come l'uso di vocalizzi femminili e citazioni di grandi band progressive classiche, mentre le parti cantate risultano meno convincenti. Considerato uno dei migliori dischi del Brasile nei primi anni 2000, si cita anche il legame con i Tempus Fugit. Ascolta Jumping From Springboards e scopri il progressive brasiliano di qualità!

 È decisamente un piacere poter ascoltare energiche e convincenti versioni live di pezzi splendidi quali Sleepwalk, Wonderful World, In Isolation.

 La chitarra del proprio versatile leader, capace di passare con grande bravura da riff energici a dolci arpeggi per finire con assoli in pieno Rothery-style.

As Daylight Fades è il primo live album dei Jadis, che offre versioni energiche e convincenti dei loro brani più amati. La formazione attuale, guidata da Gary Chandler alla chitarra e voce, valorizza soprattutto i primi lavori della band, con arrangiamenti curati e una performance solida. Il disco è ideale per chi vuole conoscere una delle band più rappresentative del new prog inglese. Ascolta ora il live As Daylight Fades e scopri il fascino del new prog dei Jadis!

 La copertina del CD, in stile Roger Dean, è bellissima e viene ancor più valorizzata dalla bellissima edizione in cartoncino, una sorta di LP in miniatura veramente spettacolare.

 Il disco è piuttosto omogeneo e si colloca a livelli artistici molto elevati tanto da sfiorare lo status di capolavoro.

Escenes di Gotic è un album strumentale di progressive sinfonico spagnolo che si distingue per la raffinata orchestrazione e la presenza di strumenti classici come flauto, pianoforte e Mellotron. Il suono ricorda i Camel e sfoggia accenni di jazz rock senza perdere coesione. L'edizione curata e la copertina in stile Roger Dean ne aumentano il fascino. Un disco consigliato agli appassionati del genere e a chi vuole esplorare il prog iberico con un'opera di alto livello artistico. Scopri l'affascinante universo del prog spagnolo con l'album Escenes di Gotic!

 Il CD è una sorta di “Bignami” di 30 anni di rock progressivo, rievocato attraverso una sincera ispirazione ed ammirazione.

 Una grande, grandissima voce femminile che non può non far tornare alla mente l’immensa Annie Haslam.

Revolutions di Magenta è un album che omaggia con sincerità e rispetto i grandi nomi del rock progressivo, richiamando atmosfere anni '70 e '90 con melodie coinvolgenti e arrangiamenti curati. Robert Reed, mente del progetto, si distingue per un lavoro multistrumentale raffinato e una produzione di qualità, pur concedendo qualche debito aperto ai modelli storici. Un disco consigliato a chi ama il genere senza essere integralista. Scopri l'incanto del prog anni '70 rivisitato da Magenta in Revolutions!

 L’alternanza delle componenti pop e prog rappresenta il punto di forza del disco in quanto lo rende estremamente variegato.

 Il prog proposto dagli IZZ è piuttosto orecchiabile e di facile presa, con molti momenti 'listener friendly'.

IZZ con il loro album "I Move" propongono un prog rock accessibile e variegato, con brani che fondono elementi pop melodici e sezioni strumentali sinfoniche. Il disco è adatto sia ai nuovi ascoltatori del genere sia ai fan esperti, grazie all'alternanza tra momenti più leggeri e altri più complessi. Nonostante qualche rischio di scontentare le diverse fazioni di appassionati, l'album si distingue per la sua freschezza e la struttura quasi unica delle tracce. Ascolta IZZ - I Move e scopri un prog rock fresco e variegato!

 La musica degli Echolyn mostra tutte le peculiarità che hanno reso i loro lavori capolavori assoluti del prog.

 Se non possedete questi album non esitate a farlo vostro a costo di investire un budget superiore al normale.

La recensione celebra il cofanetto triplo di Echolyn, 'A Little Nonsense', che raccoglie prime pubblicazioni e rare versioni rimasterizzate della band prog americana. Pur criticando alcune scelte commerciali frustranti per i fan, l'autore evidenzia l'elevata qualità musicale e la ricchezza dei contenuti. Consigliato soprattutto a chi non possiede già i dischi originali e ama il prog raffinato e innovativo. Scopri e acquista il cofanetto di Echolyn, un must per ogni appassionato di progressive rock.

 Un disco assolutamente privo di anima, di cui vi scorderete 10 minuti dopo averlo finito di ascoltare.

 Un disco leggero come una brezza primaverile, tutto sommato inutile ma realistico.

La recensione analizza il quarto album dei Jadis, 'Understand', evidenziando un ritorno del precedente line-up ma un risultato musicale che manca di anima. Pur mantenendo arrangiamenti raffinati e buona produzione, il disco viene definito leggero e dimenticabile, lontano dalla qualità e dall'equilibrio dei lavori iniziali della band. Consigliato solo ai fan più devoti del new prog inglese. Scopri se 'Understand' dei Jadis è il prog che fa per te, leggi la recensione completa!

 I brani sono tutti piuttosto complessi, ricchi di cambi di tempo ed atmosfera, ma riescono a farsi apprezzare già dal primo ascolto.

 Non posso che annoverare questo CD tra le migliori produzioni che il progressive nostrano abbia partorito negli ultimi anni.

Filoritmia presenta un album di debutto che unisce influenze storiche del prog italiano a una forte personalità musicale. Il disco, autoprodotto, beneficia di una registrazione ottima e di brani complessi ma piacevoli. In evidenza la tecnica dei musicisti e i testi in italiano, aspetti che rendono questo lavoro una delle migliori produzioni prog nostrane recenti. Disponibile interamente all'ascolto sul sito della band. Ascolta subito l'esordio prog dei Filoritmia e scopri il talento nostrano!

Utenti simili
Alemarcon

DeRango: 1,12

dani335

DeEtà: 3713

Davidcrosby69

DeRango: 0,20

Ditta

DeRango: 5,66

fabriziozizzi

DeRango: 3,25

italianissimo

DeRango: -0,93

JOHNDOE

DeRango: -1,17

Phil62

DeRango: 0,08

rafssru

DeRango: 2,83